Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

MEDIORIENTALE

martedì 19 luglio 2011 Generico 0 commenti
RIASCOLTA LA CONVERSAZIONE CON MASSIMO BORDIN SULL'ATTUALITA' DAL MEDIORIENTE (ore 11:36):


Sintesi degli argomenti


Israele e la sua società stanno vivendo un momento molto convulsivo contro la speculazione sui consumi (vicenda esemplare il caso del formaggio cottage). La fiducia che le cose possano cambiare dal basso è un gran segno di spirito democratico [...]

Guerra al rais e pace col figlio? Sarebbe un flop clamoroso

sabato 16 luglio 2011 Il Giornale 1 commento

Il Giornale, 16 luglio 2011

Attenzione, niente scherzi, ci dovrà essere un mediatore unico sulla vicenda della Libia e niente Gheddafi né membri della sua famiglia nel mezzo. Questo è stato il messaggio che il ministro degli esteri italiano Franco Frattini al vertice del Gruppo di Contatto Internazionale aperto ieri a Istanbul dal ministro degli esteri turco Ahmet Davutoglu. E’ stato un incontro importante, perché crea un compatto schieramento internazionale che punta su una soluzione politica nonostante la determinazione a seguitare a bombardare anche durante il Ramadan e le promesse degli inglesi di aggiungere quattro Tornado alle loro forze aeree in guerra: infatti la signora Clinton ha dichiarato che gli Stati Uniti riconoscono il Consiglio Nazionale di Transizione come "l’interlocutore più legittimo del popolo libico", ovvero lo strumento che da maggiori garanzie a tutte le componenti della rivolta. [...]

Piazze arabe, nuovo caos. Stavolta l’Occidente non si lasci sorprendere

sabato 9 luglio 2011 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 9 luglio 2011

Quattrocentomila persone in piazza in una città di 700mila abitanti, Hama, in Siria, sono davvero tanti. Un milione in piazza Tahrir, al Cairo, 5 mesi dopo la cacciata di Mubarak, sono un’esagerazione. La temperatura è altissima nel mondo arabo e ci dice che forse le diagnosi e le medicine non erano le più azzeccate. È chiaro che ciò che hanno ottenuto gli egiziani è lontano dal costruire fiducia in quel governo militare che a parte Mubarak e alcuni suoi stretti collaboratori non ha saputo mettere in moto non dico una democrazia, ma nemmeno i processi che dessero ragione, famiglia per famiglia, degli 845 morti nelle dimostrazioni della «primavera». [...]

Il nemico in casa

giovedì 7 luglio 2011 Diario di Shalom 1 commento
Shalom, luglio 2011

Per il tribunale internazionale dell’ONU, Hezbollah è responsabile dell’omicidio del presidente libanese Rafik Hariri. Ma Hassan Nasrallah non si farà processare e annuncia una nuova stagione di sangue e di violenza che spaccherà il Paese dei cedri.

Fu una strage immensa, lo scoppio si udì per chilometri, Beirut ne fu investita come da una lingua di fuoco che giunse per ogni dove. Era il 14 febbraio del 2005: il presidente Rafik Hariri, uno dei più popolari politici sunniti libanesi fu ridotto in frammenti insieme ad altre ventidue persone, guardie del corpo e passanti [...]

MEDIORIENTALE

mercoledì 6 luglio 2011 Generico 0 commenti
RIASCOLTA LA CONVERSAZIONE CON MASSIMO BORDIN SULL'ATTUALITA' DAL MEDIORIENTE:





Sintesi degli argomenti: 

L’asse Hezbollah – Siria – Iran è stato messo in discussione dall’accusa del Tribunale Internazionale di quattro uomini di Hezbollah per l’assassinio di Rafiq Harir, il primo ministro sunnita ucciso nel 2005 in un attentato dinamitardo nel centro di Beirut, che uccise oltre a lui altre 21 persone. [...]

Fiamma Nirenstein eletta presidente del Consiglio Internazionale dei Parlamentari Ebrei

giovedì 30 giugno 2011 Attivita parlamentari 42 commenti
Fiamma Nirenstein eletta presidente del Consiglio Internazionale dei Parlamentari Ebrei

Cari amici, ancora molto lavoro ci aspetta... Ieri a Gerusalemme sono stata eletta all’unanimità presidente dell'International Council of Jewish Parliamentarians, una grande organizzazione che raccoglie parlamentari ebrei di tutto il mondo e di tutti gli schieramenti politici.

Vi terrò informati presto sulle risoluzioni approvate altermine di tre intense giornate di congresso che ci impegnano a un lavoro duro e diretto per difendere la democrazia, i diritti umani e quindi Israele. Penso che la prima tappa del lavoro sarà una presa di posizione comune per chiedere ai Governi di impegnarsi a riportare al più presto Israeliani e Palestinesi al tavolo delle trattative per colloqui diretti, opponendosi inoltre alla risoluzione per il riconoscimento unilaterale di uno Stato palestinese, che sarà votata dall'Assemblea Generale ONU a settembre.

Le sfide sono tante, basta pensare in queste ore alla flottiglia dell'odio che minaccia di muovere dalla Grecia verso Gaza. E' sempre il momento dell'attenzione e del confronto per la democrazia, per Israele, e noi continuiamo a lavorare su questa strada. [...]


Italian lawmaker Fiamma Nirenstein new chair of International Council of Jewish Parliamentarians

JERUSALEM, 29 JUNE 2011 - At a meeting in Jerusalem today, the International Council of Jewish Parliamentarians (ICJP) unanimously elected Fiamma Nirenstein, the member of the Italian Chamber of Deputies, as its new chairman. Nirenstein, 65, succeeds US Congressman Gary Ackerman. The ICJP is sponsored by the World Jewish Congress (WJC). Its newly elected Steering Committee is made up of Jewish lawmakers from all continents. [...]


http://www.icjp.net/

Le congratulazioni del mondo della politica per l'elezione a presidente dell'ICJP

giovedì 30 giugno 2011 Attivita parlamentari 44 commenti
ENGLISH FOLLOWS

BERLUSCONI: CON NIRENSTEIN PER RITORNO AL DIALOGO ISRAELO-PALESTINESE
(ASCA) - Roma, 30 giu - ''A nome mio personale e del governo, mi congratulo con l'on. Fiamma Nirenstein per la nomina a Presidente dei parlamentari ebrei ditutto il mondo, decisa con il voto unanime dell'International Council of Jewish Parlamentarians''. Lo afferma Silvio Berlusconi in una nota, sottolineando che''questo incarico prestigioso e autorevole e' il coronamento dell'impegno culturale e della passione politica che l'on. Nirenstein, deputata del Pdl e vicepresidente della Commissione Esteri della Camera, ha sempre manifestato inItalia e all'estero in difesa di quei valori di liberta', democrazia e pace che accomunano Italia e Israele. Una battaglia che ci vede schierati dalla stessa parte anche nell'impegno per il ritorno al dialogo come unica via per risolvere il conflitto tra Israele e Palestinese, e contro le dittature e il terrorismo fondamentalista che ostacolano la rivoluzione democratica nei Paesi del MedioOriente e nell'Africa Mediterranea.
Auguro all'on. Nirenstein -conclude il presidente del Consiglio- di conseguirenello svolgimento del suo mandato quei successi e quei risultati concreti per i quali si è sempre battuta con coraggio, tenacia, grande spirito di servizio efiducia nella libertà".


BERLUSCONI: WITH NIRENSTEIN TO RETURN TOISRAELI-PALESTINIAN DIALOGUE
Statement by Silvio Berlusconi, PrimeMinister of Italy

June 30, 2011

(ASCA)- Rome, 30 June: “I would like to congratulate, on behalf of myself and theGovernment, the Honourable Fiamma Nireinstein on her electionas President of Jewish MPs around the world, decided with a unanimous vote by theInternational Council of Jewish Parliamentarians” [...]

Presentazione del libro "Duecento e più anni" di Marcello Bemporad

martedì 28 giugno 2011 Generico 0 commenti
Presentazione del libro

Il 7 luglio alle ore 17:30, si terrà la presentazione del libro di Marcello Bemporad "Duecento e più anni", prefazione di Fiamma Nirenstein.
L'incontro sarà modertato da Giancarlo Loquenzi, interverranno l'On. Fiamma Nirenstein, il Sen. Luigi Compagna e l'On. Pier Ernesto Irmici.
Chiesa di Santa Marta, piazza del Collegio Romano 5.

La crudeltà di Hamas che usa la vita di Shalit per spaventare Israele

lunedì 27 giugno 2011 Il Giornale 3 commenti
Gerusalemme - Gilad Shalit ieri non era solo un tragico episodio, quello del piccolo soldato israeliano molto timido rapito sul confine di Gaza da Hamas da cinque anni. Ieri, nell’anniversario del suo rapimento, avvenuto quando aveva 19 anni, la sua immagine si è librata oscura e triste nell’intero cielo di Israele come una nuvola di tempesta, volatile e inafferrabile, una minaccia onirica contro la quale invano si lotta nel sonno senza riuscire ad allontanarla. Ogni ragazzo israeliano che serve nell’esercito per tre anni fra pericoli che la società occidentale conosce soltanto in quest’area del mondo ha un incubo, e lo condivide con la sua famiglia: essere rapito, sotterrato vivo, diventare moneta di scambio con chi di fatto vuole la tua morte e quella di tutta la tua parte. Per questo ogni soldato, e con lui la sua mamma e suo padre, portano dentro di sé, quando il giovane e la giovane va nell’esercito, la promessa che non sarà mai abbandonato, che sempre verrà salvato, in ogni pericolo, ad ogni costo. [...]

Fiamma Nirenstein ospite a 'Bookstore' per parlare del libro "Per la verità, per Israele: Mille Voci al Tempio di Adriano"

domenica 26 giugno 2011 Generico 0 commenti
Cari amici, a questo link potete rivedere la puntata di ieri di Bookstore, la trasmissione di Alain Elkann su La7 di cui sono stata ospite per presentare il libro "Per la verità, per Israele: Mille Voci al Tempio di Adriano" dove vengono riproposti, in italiano e in inglese, tutti i discorsi e i messaggi di adesione dei politici, degli intellettuali e degli artisti di fama internazionale che sono intervenuti alla manifestazione "Per la Verità, per Israele", tenutasi a Roma lo scorso 7 ottobre:

http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50219427
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.