EU politicians oppose PA upgrade due to rights violations
JERUSALEM POST, 10/12/2011
"Ubiquitous child labor violations, repression of press freedom" are among abuses cited in objections to PNC's "partner of democracy" status.
BERLIN – A group of French and Italian lawmakers opposed the Council of Europe’s decision last week to upgrade the Palestinian National Council to the category of “partners of democracy” because of widespread Palestinian human rights violations and a fractured Palestinian government.
The recognition of the PNC means it gets observer status at the Council of Europe.
The objections, outlined in a two-page letter to the council, was sent in advance of the decision to make the PA the second non-European body to become a partner for democracy. Morocco’s parliament was the first legislature to become affiliated with the council. [...]
Rapporto antisemitismo – Nirenstein: “Dati allarmanti”
Il 44 per cento degli italiani dichiara di non provare simpatia per gli ebrei. Questo il dato più allarmante che emerge dal Documento conclusivo appena approvato all’unanimità dal Comitato di Indagine Conoscitiva sull’Antisemitismo presieduto dalla vicepresidente della Commissione Esteri della Camera Fiamma Nirenstein. Formato da 26 deputati di più estrazioni politiche, il Comitato ha posto fine a due anni di intenso lavoro con un testo, articolato in più punti e dedicato alle varie sfumature di questo fenomeno, che giunge a conclusioni inquietanti sul livello di tolleranza e apertura della società italiana e che verrà presentato al pubblico e alla stampa lunedì 17 ottobre alle 10.30 nella Sala della Lupa della Camera dei Deputati alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni politiche e religiose nazionali (per l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane sarà presente la vicepresidente Claudia De Benedetti). [...]
Antisemitism: Italian Inquiry Committee votes unanimously on final report
Rome, October 12th, 2011
“I am pleased to announce that, after two years of works, the Committee for the Inquiry into Antisemitism of the Italian Chamber of Deputies that I have the honor to chair, has approved unanimously its Final Report, that will be presented to the public and the press on Monday October 17th. The Committee has been instituted in December 2009 by the President of the Chamber of Deputies and it is formed by 26 MPs from the Institutional Affairs and Foreign Affairs Committees, from all the parties. [...]
"Senza democrazia la Palestina non può essere un 'Partner of democracy'"
Intervista a Fiamma Nirenstein di Alma Pantaleo
La via per la pace tra Israele e i palestinesi è ancora piena di ostacoli. Dopo la presentazione all'Assemblea annuale dell'Onu da parte di Mahmud Abbas di una risoluzione per il riconoscimento unilaterale dello Stato Palestinese, lo scorso 4 ottobre il Consiglio nazionale palestinese è diventato “partner per la democrazia” dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, uno status creato nel 2009 per rinforzare lo Stato di diritto nei paesi vicini del continente europeo. E, come se non bastasse, due giorni fa il Consiglio esecutivo dell’Unesco ha aperto la sua porta alla Palestina rendendola Stato membro dell’Organizzazione. Abbiamo parlato con Fiamma Nirenstein, vicepresidente della Commissione Affari Esteri e Comunitari, degli ultimi sviluppi di questo difficile cammino verso un accordo tra i due Stati. [...]
Mediorentale
Nella rubrica "Due sguardi sul Medio Oriente" di questa settimana Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein affrontano questi argomenti:
Isarele: la situazione di accerchiamento in cui si trova lo Stato d’Israele ricorda quella del 1973 quando nel giorno di Yom Kippur (Giorno dell’Espiazione, ricorrenza religiosa ebraica) fu militarmente aggredito. L’allarme oggi è ritenuto tale da rendere necessario il richiamo dei riservisti dell’esercito. Non ci sono segnali di guerra imminente, ma la violenza è palese basta pensare che nel mese di luglio gli attacchi terroristici sono stati 53 e in agosto se ne sono registrati 158.
Palestinesi: l’obbiettivo di due stati per due popoli sembra allontanarsi, Hamas non perde occasione per dichiarare pubblicamente l’illegittimità dell’esistenza di Israele. Abu Mazen continua il suo lavoro con la diplomazia internazionale, lavoro che ha sempre più i connotati di opera propaganda per delegittimare Israele. In quest’ottica dall’Assemblea delle Nazioni Unite l’attenzione si è rivolta al Consiglio d’Europa e all’UNESCO.
Siria: la cruenta repressione ad opera del regime contro la sua stessa popolazione è arrivata a contare 2.800 morti. Bashar Assad ha minacciato l’Occidente affermando che nell’eventualità di una reazione della Nato è già pronto un attacco che in 3 ore vedrebbe l’utilizzo di missili e armi di distruzione di massa su Israele e con la collaborazione dell’Iran l’attacco alle navi americane nel Golfo Persico.
Nel giorno di Yom Kippur l’ultimo pensiero va alla memoria di Leon Klinghoffer anziano e paralitico che il 7 ottobre del 1985 fu ucciso e gettato nel mare per mano di un commando palestinese del Fronte di liberazione della Palestina durante il dirottamento dell’Achielle Lauro.
Antisemitismo, Nirenstein: votato all’unanimità documento finale del comitato di Indagine della Camera
“E’ con soddisfazione che annuncio la conclusione, dopo due anni, dei lavori del Comitato di Indagine Conoscitiva sull’Antisemitismo, con l’approvazione unanime oggi del Documento conclusivo.
Il Comitato è stato istituto nel dicembre 2009 su mandato della Presidenza della Camera ed è composto da 26 deputati di tutte le parti politiche provenienti dalla Commissione Affari Costituzionali e dalla Commissione Affari Esteri e Comunitari. [...]
Antisemitism: Italian Inquiry Committee votes unanimously on final report
Rome, October 12th, 2011
“I am pleased to announce that, after two years of works, the Committee for the Inquiry into Antisemitism of the Italian Chamber of Deputies that I have the honor to chair, has approved unanimously its Final Report, that will be presented to the public and the press on Monday October 17th. The Committee has been instituted in December 2009 by the President of the Chamber of Deputies and it is formed by 26 MPs from the Institutional Affairs and Foreign Affairs Committees, from all the parties. [...]
Kabul scopre il rock E i talebani scappano
E vai, let's rock and roll in Kabul col concertone di sabato. Chissà dove si erano infilati i talebani, che effetto gli ha fatto nello stomaco il basso, nella testa l'urlo della chitarra elettrica, nelle gambe le percussioni. Tutti erano preoccupati, ma loro non si sono fatti vivi, evidentemente la forza cosmica del rock gli fa paura, abituati come sono solo agli scoppi delle bombe. [...]
Consiglio d'Europa: perplessità dei parlamentari sulla decisione di concedere lo status di "partner per la democrazia" alla delegazione palestinese
Council of Europe: perplexity for the upgrading of the Palestinians to “Partners of Democrary” status
October 5th, 2011 - After yesterday’s vote at the Council of Europe (CoE) in Strasbourg on the Palestinian request for the status of “Partner for Democracy” within the CoE Parliamentary Assembly and in view of President Abu Mazen’s address before the Assembly this Thursday, some parliamentarians, delegates to the CoE by their national assemblies, expressed their concern in a letter sent to all their Colleagues. The letter conveys the parliamentarians’ perplexity for the rapidity and superficiality of the upgrading procedure adopted by the CoE Assembly. It has been undersigned by several MPs and among them: Hon. Roland Blum (UMP/France), Sen. Rosanna Boldi (Ldp/EDG), Hon. Fiamma Nirenstein (Pdl/PPE), Hon. Rudy Salles (EPP/France), Sen. Giuseppe Saro (EPP/Italy), Hon. Giacomo Stucchi (EDG/Italy), Hon. Marco Zacchera (EPP/Italy). [...]
Israele e palestinesi: la battaglia dell'Onu e il processo di pace
Cari amici ieri il convegno di Summit sull’unilateralismo palestinese ha avuto un successo impressionante, ciò testimonia che c’è interesse per la nostra richiesta di ritorno ai negoziati. Il Ministro Franco Frattini ha tenuto una relazione precisa e puntuale e tutti gli altri relatori sono stati eccellenti.
Più di duecento persone hanno seguito i lavori, mi scuso con i tanti a cui non è stato possibile – per ragioni di sicurezza - accedere alla sala conferenze, ma che hanno pazientemente seguito gli interventi in videoconferenza.
Per chi fosse interessato Radio Radicale ripropone la registrazione audio e video dell’intero convegno.
Ancora grazie, Fiamma
Contro la dichiarazione unilaterale palestinese
Attività parlamentare:
- Processo di pace e unilateralismo palestinese: On. Nirenstein, presentata risoluzione in Commissione Esteri
Roma, 15 settembre 2011
- Riascolta l'intervento dell'On. Nirenstein durante l'audizione del Ministro Frattini sul processo di pace in Medio Oriente
Commissione Esteri, 14 settembre 2011
- Oltre 150 parlamentari per la ripresa dei negoziati di pace, contro l'unilateralismo palestinese all'ONU
Roma, 9 agosto 2011
Articoli e interviste:
- Mediorientale
Radio Radicale, 30 settembre 2011 conversazione con Massimo Bordin
- Tutte le bugie di Abu Mazen, falsa colomba
Il Giornale, 25 settembre 2011
- Abu Mazen va all'Onu, tanto rumore per nulla: solo Israele vuole trattare
Il Giornale, 24 settembre 2011
- 104 Mks ask Ban to oppose PA statehood bid
Jerusalem Post, 22 settembre 2011 by Lahav Harkov
- Diffamare Israele: ecco il copione in scena all'ONU
Il Giornale, 19 settembre 2011
- "Così si rischia una violenza senza confine contro Israele"
Il Tempo, 17 settembre 2011 intervista di Marino Collacciani
- Mediorientale
Radio Radicale, 16 settembre 2011 conversazione con Massimo Bordin
- Così Erdogan s'inventa la sua primavera araba
Il Giornale, 15 settembre 2011
- M.O.: Nirenstein (PDL), con riconoscimento palestinese all'ONU fine processo di pace
ANSA, AdnKronos, AGI 14 settembre 2011
- "L'Italia ha avuto un ruolo importante nella missione ICJP negli USA"
L'Occidentale, 13 settembre 2011 intervista di Alma Pantaleo
- Erdogan apre il tour dell'odio contro Israele
Il Giornale, 13 settembre 2011
- M.O., Nirenstein: grande successo per missione ICJP negli USA su unilateralismo palestinese
Washington DC, 9 settembre 2011
- In difesa del processo di pace: l'On. Fiamma Nirenstein negli USA alla guida della delgazione ICJP
Roma, 5 settembre 2011
Arabi sempre più antiamericani: attaccato l’ambasciatore in Siria
Mentre Assad si avvia alla sua vittima numero 2800, nel suo nome (proprio al grido di “Abu Hafez”, padre di Hafez, soprannome per Assad) una folla di sostenitori del dittatore ha assalito a Damasco l'ambasciatore americano Robert Ford con pietre e pomodori. Ford era andato in visita con altri diplomatici a un leader dell'opposizione. Anche la sua ambasciata era stata messa sotto assedio l'undici luglio dopo una visita di Ford nella città ribelle di Hama, quasi che attaccare gli americani sia una funzione della repressione del dittatore siriano. Assad, invece di scusarsi, ha dichiarato che «prese di posizioni recenti dell'amministrazione americana ci dimostrano che gli Stati Uniti sono coinvolti nell'incoraggiare gruppi armati a praticare la violenza contro l'esercito siriano». [...]





