Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

Presentazione del libro "Duecento e più anni" di Marcello Bemporad

martedì 28 giugno 2011 Generico 0 commenti
Presentazione del libro

Il 7 luglio alle ore 17:30, si terrà la presentazione del libro di Marcello Bemporad "Duecento e più anni", prefazione di Fiamma Nirenstein.
L'incontro sarà modertato da Giancarlo Loquenzi, interverranno l'On. Fiamma Nirenstein, il Sen. Luigi Compagna e l'On. Pier Ernesto Irmici.
Chiesa di Santa Marta, piazza del Collegio Romano 5.

La crudeltà di Hamas che usa la vita di Shalit per spaventare Israele

lunedì 27 giugno 2011 Il Giornale 3 commenti
Gerusalemme - Gilad Shalit ieri non era solo un tragico episodio, quello del piccolo soldato israeliano molto timido rapito sul confine di Gaza da Hamas da cinque anni. Ieri, nell’anniversario del suo rapimento, avvenuto quando aveva 19 anni, la sua immagine si è librata oscura e triste nell’intero cielo di Israele come una nuvola di tempesta, volatile e inafferrabile, una minaccia onirica contro la quale invano si lotta nel sonno senza riuscire ad allontanarla. Ogni ragazzo israeliano che serve nell’esercito per tre anni fra pericoli che la società occidentale conosce soltanto in quest’area del mondo ha un incubo, e lo condivide con la sua famiglia: essere rapito, sotterrato vivo, diventare moneta di scambio con chi di fatto vuole la tua morte e quella di tutta la tua parte. Per questo ogni soldato, e con lui la sua mamma e suo padre, portano dentro di sé, quando il giovane e la giovane va nell’esercito, la promessa che non sarà mai abbandonato, che sempre verrà salvato, in ogni pericolo, ad ogni costo. [...]

Fiamma Nirenstein ospite a 'Bookstore' per parlare del libro "Per la verità, per Israele: Mille Voci al Tempio di Adriano"

domenica 26 giugno 2011 Generico 0 commenti
Cari amici, a questo link potete rivedere la puntata di ieri di Bookstore, la trasmissione di Alain Elkann su La7 di cui sono stata ospite per presentare il libro "Per la verità, per Israele: Mille Voci al Tempio di Adriano" dove vengono riproposti, in italiano e in inglese, tutti i discorsi e i messaggi di adesione dei politici, degli intellettuali e degli artisti di fama internazionale che sono intervenuti alla manifestazione "Per la Verità, per Israele", tenutasi a Roma lo scorso 7 ottobre:

http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50219427

Siria: presentata mozione bipartisan contro la repressione in corso

venerdì 24 giugno 2011 Attivita parlamentari 1 commento
Dichiarazione dell’On. Fiamma Nirenstein (Pdl), Vicepresidente della Commissione Esteri dellaCamera

“Ho presentato una mozione bipartisan sulla repressione in corso in Siria, rispettandocosì l’impegno preso una settimana fa da diversi parlamentari di tutti ipartiti con Farid Ghadry, presidente del Reform Party of Syria, nel corso diuna conferenza stampa a Montecitorio.

Il testo della mozione impegna il Governo a operare in sede europea einternazionale “per creare una pressione determinante nei confronti del governosiriano volta a cessare qualsiasi violenza nei confronti del proprio popolo e acompiere scelte politiche che rispecchino le sue richieste” attraversol’inasprimento delle sanzioni contro il regime, l’invio di una missione diinchiesta delle Nazioni Unite, già richiesta fra l’altro dall’Alto Commissarioper i Diritti Umani e soprattutto con un’azione diplomatica che porti ilConsiglio di Sicurezza dell’ONU a pronunciarsi sulla crisi. [...]

MEDIORIENTALE

mercoledì 22 giugno 2011 Generico 0 commenti
RIASCOLTA LA CONVERSAZIONE CON MASSIMO BORDIN SULL'ATTUALITA' DAL MEDIORIENTE:



Sintesi degli argomenti:


Per due giorni Israele sarà impegnato in un’esercitazione su scala nazionale, soprannominata “Turning Point Five”, per affrontare al meglio un possibile attacco missilistico. Le autorità hanno chiesto a tutti i cittadini di correre a ripararsi nei rifugi delle città israeliane che, in molti casi, si trovano anche nei seminterrati dei palazzi o nelle scuole. Per la prima volta è stato messo in funzione un enorme rifugio, mai mostrato pubblicamente, realizzato per ospitare i funzionari governativi in caso di attacchi.
L’AIEA ha pubblicato i sui ultimi studi sui progressi nucleari iraniani come l’arricchimento di 970 chili di uranio per scopi militari. Intanto, secondo fonti d’intelligence la prima bomba nucleare della Repubblica islamica degli ayatollah sarà pronta nel 2012.
In Palestina le divisioni interne al partito al Fatah e a quello di Hamas si fanno sempre più profonde. Molti leader di Fatah vogliono lasciare il partito palestinese a causa di Abu Mazen. Intanto, la moglie di Marwan Barghouti, capo militare palestinese detenuto nelle carceri israeliane, accusa Abu Mazen di aver voltato le spalle a suo marito. L’incontro tra Fatah e Hamas, sponsorizzato dall’Egitto, è stato rimandato sine die a causa del disaccordo sulla nomina del premier. Mentre ieri Abu Mazen ha fatto arrestare 11 membri del partito terrorista di Gaza.

Il governo risponde all'interrogazione sulla Freedom Fotillia 2

mercoledì 22 giugno 2011 Attivita parlamentari 4 commenti
Dichiarazione dell’On. Fiamma Nirenstein (Pdl), Vicepresidente della Commissione Esteri della Camera:

“Esprimo soddisfazione per la presa di posizione del Governo italiano sulla Freedom Flotilla 2, che tra pochi giorni partirà alla volta di Gaza anche con una nave italiana, la Stefano Chiarini. Il Governo ha infatti risposto alla mia interrogazione presentata la settimana scorsa per sapere in che modo intenda ottemperare alla richiesta del Segretario Generale dell'ONU di «scoraggiare nuove flottiglie dirette a Gaza» e come intenda agire per evitare che sia messa a repentaglio l'incolumità dei cittadini italiani che partecipano alla missione.
Il Governo, come già era emerso da dichiarazioni del Primo Ministro Silvio Berlusconi e del Ministro Franco Frattini, ha annunciato di essere contrario a nuove flottiglie dirette a Gaza, in linea non solo con la posizione del Segretario Generale dell’ONU, ma anche con quella del Quartetto. Come indicato dal Coordinamento dei donatori internazionali a favore dei palestinesi (AHLC) lo scorso 13 aprile, il Governo Italiano ritiene anche “che le misure adottate da Israele per l’ingresso dei materiali per la ricostruzione e in generale l’aumento delle importazioni nell’ultimo anno vadano nella giusta direzione, così come quelle recenti per incrementare le esportazioni dalla Striscia di Gaza” (Segue il testo dell’interrogazione e la risposta del Governo...)


Italian government replies to parliamentary question on "Freedom Flotilla 2"

Dear friends, yesterday I received the answer from the Italian government to my parliamentary question regarding the "Freedom Flotilla 2 - Stay Human", which is about to set sail in the next few days and includes the Italian ship Stefano Chiarini. I declared myself satisfied with the answer, showing the Italian government opposition new flotillas bound for Gaza. It is a position that has been expressed in past months by Prime Minister Silvio Berlusconi, as well as by Minister of Foreign Affairs Franco Frattini, asserting that “the best way to assist the population of Gaza is to deliver humanitarian aid via the land crossing, which would avoid any kind of provocation that could only result in a rise in tension”.

Below you can find my query and the reply.  [...]

Presentazione del libro “Per la verità, per Israele: mille voci al Tempio di Adriano”

martedì 21 giugno 2011 Attivita parlamentari 1 commento
Presentazione del libro “Per la verità, per Israele: mille voci al Tempio di Adriano”Cari amici,

Giovedì scorso, presso gli studi della RAI, abbiamo presentato il libro “Per la verità, per Israele: mille voci al Tempio di Adriano”, che raccoglie più di un centinaio di interventi e di messaggi pervenuti in occasione della grande maratona oratoria dello scorso 7 ottobre al Tempio di Adriano, dove si sono riunite tremila persone per mettere fine alla rete di falsificazioni e pregiudizi contro l’unica democrazia del Medio Oriente.

Alla presentazione sono intervenuti alcuni amici i cui contributi compaiono anche nel libro. Ospite d’onore è stato Farid Ghadry, dissidente siriano, presidente del Reform Party of Syria, in quei giorni a Roma. Ghadry ha fra l’altro affermato: “Ad un Israele debole corrisponde un Assad forte; un Assad più forte corrisponde a una maggiore oppressione. Sostenere Israele significa dunque sostenere indirettamente la Siria e il suo popolo”. […]

Pacifici: congratulazioni a Fiamma da parte della Comunità ebraica romana

lunedì 20 giugno 2011 Attivita parlamentari 0 commenti

Cari amici,
condividiamo con voi il bel messaggio del presidente della Comunità ebraica di Roma, Riccardo Pacifici, pubblicato sulla newsletter della Comunità venerdì scorso:


Messaggio del Presidente:

Il privilegio di guidare un Comunità una antica e vitale come la nostra spesso è frutto di un carico di lavoro e di impegni che difficilmente si riescono a spiegare.
Ci misuriamo con diverse problematiche, alcune molto entusiasmanti ed altre , specie quelle del sociale, ci coinvolgono emotivamente ed è difficile tornare a casa senza portarsi il peso di tali vicende.

Ma una Comunità ha ogni tanto delle motivazioni per sentirsi orgogliosa di se stessa. Sopratutto orgogliosa di avere iscritti illustri che eccellono per moralità ed impegno nella vita quotidiana di uomini e donne in diversi settori: da quello professionale a quello dell'impresa; dal campo medico a quello della ricerca e sviluppo; alcuni, e molo pochi, nella politica.

La nostra è notoriamente una delle più piccole Comunità della Diaspora, ma possiamo tranquillamente sostenere che è  una tra più vitali, sia nel suo rapporto con la società civile che nello sviluppo propria crescita identitaria. Su Israele siamo la Comunità che meglio è stata in grado di far sentire la propria voce ed ha avuto la capacità in infinite occasioni di mobilitarsi compatta. sin nel Paese che in Israele. [...]

Rafah: una porta per l'inferno o per il paradiso?

lunedì 20 giugno 2011 Diario di Shalom 0 commenti
Shalom, giugno 2011

L’apertura egiziana del valico di Rafah che collega la Striscia di Gaza alla terra dei Faraoni è un altro di quei richiami della cosiddetta Primavera Araba che manda insieme un segnale positivo e uno negativo. Da una parte, l’apertura di Gaza in direzione del mondo arabo è un fatto naturale, uno sviluppo del destino culturale, etnico, di costume di quella parte del mondo palestinese: uno sciamare di gente, di merci verso un mondo che parla la stessa lingua, mangia lo stesso cibo. Con gesto logico questo promette normalizzazione. [...]

Ottomani da Sarajevo a Damasco: il nuovo impero secondo Erdogan

domenica 19 giugno 2011 Il Giornale 3 commenti

Il Giornale, 19 giugno 2011

Dopo la larga vittoria elettorale del 12 giugno, il premier islamico celebra citando in un discorso gli ex possedimenti in Bosnia, in Libano, in Siria e a Gerusalemme

Era immenso, era potentissimo, è il fantasma che ancora oggi ci perseguita: il potere islamico sul mondo intero. Ed era qui solo l’altro ieri l’Impero Ottomano che, svanito dalla mappa alla fine della prima guerra mondiale, gloriosamente si impossessò dell’orbe terracquea nel 14esimo secolo, diramandosi dalla Turchia e espandendosi dalla costa atlantica del Marocco al Volga in Russia, dal confine austroungarico allo Yemen e persino all’Etiopia. Poi, nel diciottesimo secolo cominciò a perdere i pezzi: prima il Mar Nero e il Caucaso; nel 19esimo se ne andarono i Balcani insieme alla Grecia; perse nel ventesimo le terre arabe, tutte quante, di cui era padrone. Gran parte del mondo musulmano ripensa all’Impero Ottomano come alla indispensabile sorte di potenza che il mondo islamico merita e deve rinnovare. E adesso Recep Tayyp Erdogan non solo ci pensa, ma, dopo la vittoria elettorale con 325 seggi su 550, non riesce a contenere l’ambizione e, sia pure alla sua maniera astuta lo annuncia: torna l’Impero. [...]

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.