Islam: a Roma le voci dei dissidenti
giovedì 20 dicembre 2007 Video 0 commenti

L'approfondimento realizzato dall'Adnkronos International sul Convegno "Fighting for Democracy in the Islamic World", che ha ospitato, il 10 e 11 dicembre a Roma, numerosi dissidenti provenienti dal mondo islamico.
Conferenza dei Dissidenti: soddisfazione e tristezza
mercoledì 19 dicembre 2007 Generico 6 commenti
Della nostra conferenza per i Dissidenti ormai sapete quasi tutto. Resta da ricordare, per me, la faccia di Amir Fakhravar quando ha detto che una volta uscito dal carcere dopo cinque anni di tortura bianca, non ha riconosciuto sua madre. Il volto di Saad Eddin Ibrahim quando ascoltava i politici europei che dicevano "come si fa sanzionare con troppa decisione Mubarak, quando i Fratelli Mussulmani stanno in agguato" e tornava al suo posto zoppicando terribilmente, il corpo invecchiato oltre misura a causa dei patimenti del carcere e della persecuzione. [...]
Fiamma a Otto e Mezzo: il video
giovedì 13 dicembre 2007 Generico 8 commenti

E' possibile vedere ora la puntata di "Otto e Mezzo" andata in onda lunedì 10 dicembre e dedicata all'apertura a Roma della conferenza internazionale "Fighting for Democracy in the Islamic World", in cui sono intervenute personalità impegnate nella costruzione della democrazia nei paesi islamici. [...]
La battaglia per la democrazia nel mondo islamico
lunedì 3 dicembre 2007 Generico 4 commenti

Cari amici,
in questi giorni sono occupatissima nell'organizzazione di un evento che si terrà la settimana prossima a Roma. Si tratta di una conferenza internazionale, dal titolo "La Battaglia per la Democrazia del Mondo Islamico", che ospiterà vari dissidenti (dei veri eroi), provenienti da paesi mussulmani, molti dei quali costretti all'esilio, nonché personalità di rilievo internazionali come Natan Sharansky e Bernard Lewis.
Vi allego qui sotto il programma della conferenza. La partecipazione è previa registrazione sul sito: www.ffdiw.org [...]
Ahmadinejad: Annapolis inutile. Israele sparirà
giovedì 29 novembre 2007 Generico 4 commenti
Annapolis «è un buon inizio se avrà una bella conclusione», ha detto Feisal ibn Saud ai giornalisti. Ma l’avrà? Di certo Bush festeggia un grande successo contro la follia jihadista. Ma mentre ce ne andavamo da Annapolis, Nabil Abu Rudeina, personaggio eminente, è sbottato: «Tutto quello che è stato detto qui non ci obbliga». Sa’eb Erakat, ormai da decenni capo negoziatore, ha detto di più: «Il fatto che Bush abbia parlato nel discorso a Annapolis di Stato Ebraico nei suoi discorsi, non ci riguarda; [...]
Il giorno dopo Annapolis: Israele scompare dalle cartine dell'ANP
mercoledì 28 novembre 2007 Video 1 commento

Solo un giorno dopo la conferenza di Annapolis, un giorno dopo le foto, gli abbracci, le promesse di pace, la TV ufficiale dell'Autorità Nazionale Palestinese trasmette un video informativo prodotto da Ufficio Plaestinese Centrale per le Statistiche, in cui viene presentata una mappa della Palestina...senza Israele. [...]
Annapolis: annunciata la pace entro il 2008
mercoledì 28 novembre 2007 Generico 8 commenti
Annapolis - In un vento sferzante, la baia increspata, i dignitari di 49 stati fra gli stucchi della sala del Memorial Hall dell’Accademia navale e i giornalisti nello stadio di fronte a un grande schermo, cosa abbiamo visto in definitiva? Un’opportunità storica, come l’ha definita Bush, che con una serie di passi successivi porterà alla pace fra Israele e palestinesi? Una strizzata d’occhio fra Usa, Quartetto e soprattutto Paesi arabi moderati che allude non tanto al Medio Oriente, quanto a un’asse che blocchi l’atomica di Ahmadinejad? [...]
Annapolis: Bush e Olmert ottimisti
martedì 27 novembre 2007 Generico 7 commenti

La cronaca da Annapolis, dove si sta svolgendo l'attesa conferenza di pace in presenza dei maggiori attori sullo scacchiere internazionale.
Washington - «Inshallah, Inshallah» annuisce correndo il grande negoziatore palestinese Sa’eb Erakat quando lo placchiamo domenica notte: scende dall’ascensore dell’Hotel Mandarin, dove con l’ex premier palestinese Abu Ala ha incontrato in segreto il premier israeliano Ehud Olmert. [...]
Un consiglio al volo
domenica 25 novembre 2007 Generico 3 commenti

Di fretta e furia, in partenza per Annapolis, da dove vi aggiornerò presto, vi saluto con un suggerimento di lettura (ed esercizio) per tenere in allenamento la mente. E la memoria.
A presto da Annapolis
YIDDISH. Lingua letteratura e cultura. Corso per principianti.
di Sheva Zucker
a cura di Marisa Ines Romano
Pag. 310 Euro 20
Editrice La Giuntina
Ora la Giuntina, con una coraggiosa e quasi commovente iniziativa editoriale, pubblica un corso di yiddish per principianti in italiano e non posso che esserne contenta e ammirata. […]
Intervista - Annapolis: la pace, la guerra, l'Iran
venerdì 23 novembre 2007 Generico 3 commenti
In vista della conferenza di Annapolis prevista per il 27 Novembre, Omnibus intervista Fiamma Nirenstein sui retroscena e le aspettative di questa conferenza di pace.
L'appuntamento è per domani, sabato 24 Novembre, su Omnibus LA7, intorno alle 9:00 di mattina.





