Morto Farfur, arriva Nahool
martedì 17 luglio 2007 Video 1 commento

La televisione Al-Aqsa di Hamas ha arruolato un nuovo personaggio che si faccia carico dell'"eredità" di Farfur - il simil-Topolino morto da martire, a seguito del pestaggio da parte di un presunto agente israeliano. Il nuovo personaggio animato del programma per bambini "Pionieri di domani", è un'ape di nome Nahool, la quale, in questa sua prima apparizione, racconta alla giovane conduttrice del programma di voler continuare sulla strada di Farfur, la strada del martirio, dei combattenti per la Jihad…e di essere intenzionata a vendicarlo per mezzo dei "nemici di Allah, degli assassini del profeta". L'espressione "assassini del profeta" è un termine islamico utilizzato dalle autorità religiose dell'Autorità Nazionale Palestinese in riferimento agli ebrei.
Se, con la morte di Farfur, pensavamo di esserci liberati dell'ennesimo sobillatore della società palestinese, allora ci sbagliavamo: Nahool sarà degna erede di tali messaggi d'odio.
Fonte: www.pmw.org.il
Un anno dalla guerra
venerdì 13 luglio 2007 Generico 15 commenti
La guerra del Libano, un anno fa. La strada verso il fronte segnava il passaggio a quel mondo che nessuno può capire se non lo vive, che nessuno vuole conoscere se non vi è costretto. Dall’autostrada, su cui scorreva il traffico che porta lavoratori, merci, gente intenta ai propri affari, dagli ingorghi agli snodi e ai semafori - alle strade sempre più vuote, inutili semafori fuori funzione, spenti, lampeggianti a vuoto, colpiti dai missili e ciondoloni sulla strada percorsa soltanto da camion e da veicoli militari carichi di soldati, di armi, di attrezzi. Poi da Kiriat Shmone fino a Metulla i carri armati, i segni delle bruciature dell’asfalto, i crateri lasciati dai missili Katiusha. [...]
Sderot - Two Weeks in May
lunedì 9 luglio 2007 Video 0 commenti

Vacanze?
sabato 7 luglio 2007 Generico 25 commenti
Non c'è niente come essere in Israele, dicono tutti quelli che l’hanno visitata, e non c’è niente come non essere in Israele. Dopo che l’hai vissuta, è molto difficile accettare di non esserci mentre gli eventi si rincorrono. Dice Ruthie: vivere qui è come un viaggio a duecento al’ora, ad ogni curva cambia il panorama e non ti puoi perdere il prossimo punto di osservazione, anche se ti può sorprendere e dispiacere. Sogno le vacanze, e poi sto attaccata alla radio senza sosta. Non posso staccarmi dalla realtà convulsa di questo posto. [...]
Farfour è morto - la fine dei "Pionieri di domani"
lunedì 2 luglio 2007 Video 0 commenti

Mickey Mouse è morto
domenica 1 luglio 2007 Generico 31 commenti

Qui la puntata in questione dello show per bambini "Pionieri di domani".
Fra le tante cose che affastellano il mio scenario (un caldo bestiale che aleggia nebbioso su una bella vista di Gerusalemme; pasti a base di cocomero e formaggio bulgaro, come si usa qui; un bombardamento di informazioni specie da parte di amici palestinesi che mi comunicano la loro incertezza e il loro sconcerto all’indomani della guerra con Hamas; un senso di disgusto, come un’indigestione, a causa della vicenda Katsav mentre la radio ne parla, ne parla, ne parla; la preparazione di un’ulteriore pezzo sulla crisi palestinese e di uno su Tony Blair che mi costringono a una quantità di lavoro organizzativo) c'è anche Mickey Mouse. [...]
Un po' di decenza
mercoledì 27 giugno 2007 Generico 55 commenti
Cari amici che scrivete sul mio sito, veramente questa è l’ora in cui dovrei scrivere il mio articolo, sono in dead line e ho fretta, ma non posso fare a meno di scrivervi adesso: confesso che sono molto imbarazzata per l’uso che viene fatto del mio sito. Io cerco onestamente di proporre argomenti derivanti dall’esperienza sia professionale che personale, molti di voi con garbo e intelligenza si misurano sui temi proposti, sia consentendo che dissentendo. [...]
Pellegrini
domenica 24 giugno 2007 Generico 21 commenti
Cambiamo per un attimo argomento, mentre vi prometto di tornare su Sharm el Sheikh e sulle vostre domande. Le mie opinioni politiche sul momento, a chi possano interessare, le trovate sui vari giornali sui quali scrivo regolarmente. Anche risposte alle vostre osservazioni ve le prometto fra poco. Ecco ora invece un episodio di qualche giorno fa. Mentre facevo la solita tratta Roma-Tel Aviv, sul mio volo ho incontrato un gruppo di pellegrini accompagnati da un sacerdote molto attivo, alto e grosso, con forte accento toscano, una bella croce di acquamarina al collo, la barbetta. [...]
Cosa occorre per fidarsi degli "Abu"
mercoledì 20 giugno 2007 Generico 17 commenti
Ieri il mio amico palestinese Khaled Abu Toameh, un giornalista di primissima categoria che vive in continuo pericolo di vita a causa della franchezza con cui copre la vicenda del suo sfortunato popolo, appariva sinceramente sconcertato dalla piega che ha preso la politica mondiale nei confronti della vittoria di Hamas a Gaza e dello scontro fra Fatah e Hamas che ritiene tutt’altro che concluso. [...]
Scontri a Gaza
mercoledì 13 giugno 2007 Generico 29 commenti
Stamani ho sentito alla radio israeliana un dialogo disperato fra Ziad Abu Ziad, famoso leader del Fatah, un tempo Ministro per le questioni di Gerusalemme, e Rifki Rantisi, parente del defunto successore dello sceicco Yassin, leader del Hamas. Il primo diceva al secondo: “Vergognati, come puoi prender un uomo, un palestinese tuo fratello (il cuoco della guardia presidenziale di Mahmoud Abbas, Muhammad Swairki, 28 anni, ndr) e gettarlo dal 15esimo piano?”. E Rantisi gli rispondeva: [...]