Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

La battaglia per la democrazia nel mondo islamico

lunedì 3 dicembre 2007 Generico 4 commenti
La battaglia per la democrazia nel mondo islamico
Cari amici,
in questi giorni sono occupatissima nell'organizzazione di un evento che si terrà la settimana prossima a Roma. Si tratta di una conferenza internazionale, dal titolo "La Battaglia per la Democrazia del Mondo Islamico", che ospiterà vari dissidenti (dei veri eroi), provenienti da paesi mussulmani, molti dei quali costretti all'esilio, nonché personalità di rilievo internazionali come Natan Sharansky e Bernard Lewis.
Vi allego qui sotto il programma della conferenza. La partecipazione è previa registrazione sul sito: www.ffdiw.org [...]

Ahmadinejad: Annapolis inutile. Israele sparirà

giovedì 29 novembre 2007 Generico 4 commenti
Ahmadinejad: Annapolis inutile. Israele spariràAnnapolis «è un buon inizio se avrà una bella conclusione», ha detto Feisal ibn Saud ai giornalisti. Ma l’avrà? Di certo Bush festeggia un grande successo contro la follia jihadista. Ma mentre ce ne andavamo da Annapolis, Nabil Abu Rudeina, personaggio eminente, è sbottato: «Tutto quello che è stato detto qui non ci obbliga». Sa’eb Erakat, ormai da decenni capo negoziatore, ha detto di più: «Il fatto che Bush abbia parlato nel discorso a Annapolis di Stato Ebraico nei suoi discorsi, non ci riguarda; [...]

Il giorno dopo Annapolis: Israele scompare dalle cartine dell'ANP

mercoledì 28 novembre 2007 Video 1 commento
Il giorno dopo Annapolis: Israele scompare dalle cartine dell'ANP

Solo un giorno dopo la conferenza di Annapolis, un giorno dopo le foto, gli abbracci, le promesse di pace, la TV ufficiale dell'Autorità  Nazionale Palestinese trasmette un video informativo prodotto da Ufficio Plaestinese Centrale per le Statistiche, in cui viene presentata una mappa della Palestina...senza Israele. [...]

Annapolis: annunciata la pace entro il 2008

mercoledì 28 novembre 2007 Generico 8 commenti
Annapolis: annunciata la pace entro il 2008Annapolis - In un vento sferzante, la baia increspata, i dignitari di 49 stati fra gli stucchi della sala del Memorial Hall dell’Accademia navale e i giornalisti nello stadio di fronte a un grande schermo, cosa abbiamo visto in definitiva? Un’opportunità storica, come l’ha definita Bush, che con una serie di passi successivi porterà alla pace fra Israele e palestinesi? Una strizzata d’occhio fra Usa, Quartetto e soprattutto Paesi arabi moderati che allude non tanto al Medio Oriente, quanto a un’asse che blocchi l’atomica di Ahmadinejad?  [...]

Annapolis: Bush e Olmert ottimisti

martedì 27 novembre 2007 Generico 7 commenti
Annapolis: Bush e Olmert ottimisti
La cronaca da Annapolis, dove si sta svolgendo l'attesa conferenza di pace in presenza dei maggiori attori sullo scacchiere internazionale.
Washington - «Inshallah, Inshallah» annuisce correndo il grande negoziatore palestinese Sa’eb Erakat quando lo placchiamo domenica notte: scende dall’ascensore dell’Hotel Mandarin, dove con l’ex premier palestinese Abu Ala ha incontrato in segreto il premier israeliano Ehud Olmert. [...]

Un consiglio al volo

domenica 25 novembre 2007 Generico 3 commenti
Un consiglio al volo
Di fretta e furia, in partenza per Annapolis, da dove vi aggiornerò presto, vi saluto con un suggerimento di lettura (ed esercizio) per tenere in allenamento la mente. E la memoria.
A presto da Annapolis
 
YIDDISH. Lingua letteratura e cultura. Corso per principianti.
di Sheva Zucker
a cura di Marisa Ines Romano
Pag. 310 Euro 20
Editrice La Giuntina
 
Ora la Giuntina, con una coraggiosa e quasi commovente iniziativa editoriale, pubblica un corso di yiddish per principianti in italiano e non posso che esserne contenta e ammirata. […]

Intervista - Annapolis: la pace, la guerra, l'Iran

venerdì 23 novembre 2007 Generico 3 commenti
In vista della conferenza di Annapolis prevista per il 27 Novembre, Omnibus intervista Fiamma Nirenstein sui retroscena e le aspettative di questa conferenza di pace.
L'appuntamento è per domani, sabato 24 Novembre, su Omnibus LA7, intorno alle 9:00 di mattina.

30 anni dalla pace, ma in Egitto c'è chi non ne vuole sapere

giovedì 22 novembre 2007 Video 0 commenti
30 anni dalla pace, ma in Egitto c'è chi non ne vuole sapere
Il Generale Egiziano (ritirato) Sallah Salim ha affermato, in una conferenza stampa trasmessa da Al-Jazeera il 27 Settembre 2007, che l'Egitto dovrebbe revocare l'accordo di pace con Israele (e con il "caro amico animale Ehud Olmert/topo delle piramidi").
Inoltre, il Generale dichiara che Eilat appartiene all'Egitto e che bisogna riconquistarla. (entra per vedere il video)
Ma il Generale ci è noto in passato per le sue dichiarazioni non particolarmente amichevoli. Il 25 Settembre 2001, a seguito degli attentati alle Torri Gemelle, scrisse sul settimanale di orientamento islamista Al-Ahrar:
 
"Although some were sorry about the killing of innocent Americans in Washington and New York, most of [our] people derived satisfaction from the insult to the American pride, and from the shaking of the faith that the American cowboy, Little Bush, places in the intelligence apparatuses and their agents throughout the world. There was nearly an Egyptian consensus on the matter, except for a few ministers who, in their hypocrisy, rushed to the American Embassy to ostentatiously offer their condolences."

Un grande uomo non basta alla pace

martedì 20 novembre 2007 Generico 7 commenti
Un grande uomo non basta alla pace

Nel giorno in cui si festeggiano trent’anni dall’arrivo, nel 1977, di Anwar Sadat all’aereoporto Ben Gurion di Tel Aviv, ho nelle orecchie il suono delle trombe che lo accolsero, argentine ma soprattutto risonanti di antica grandezza, di una magnitudine che si addice alla memoria di ogni epoca. Lui, col volto scuro di fellah egiziano, una piccola, gloriosa mandorla tostata, scese la scala dell’aereo finalmente spogliatosi della volgarità oltranzista dell’aggressione panarabista nasseriana, finalmente splendente di tutta la dignità araba che conviene a un popolo antico che a suo tempo conquistò il mondo. [...]

La verità su Muhammad Al-Dura rischia di venire a galla...

domenica 18 novembre 2007 Video 0 commenti
La verità su Muhammad Al-Dura rischia di venire a galla...
Come anticipavamo in questo post, nell'ambito del ricorso presentato da Philippe Karsenty (fondatore del sito Media Ratings) contro France 2, che l'aveva citato in giudizio per diffamazione a causa di un articolo, la corte parigina aveva ordinato all'emittente televisiva francese di mostrare, per la prima volta, il materiale grezzo filmato nello scontro a fuoco avvenuto a Netzarim quel fatidico 30 Settembre 2000, dove perse la vita il dodicenne palestinese Muhammad Al-Dura. Il 14 Novembre sono stati quindi proiettati nell'aula di Tribunale 18 minuti (su 27 reali) di materiale filmato che non erano mai stati mostrati prima pubblicamente. [...]
 
* nell'illustrazione, un francobollo tunisino che ritrae la nota immagine
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.