Fiamma Nirenstein Blog

La battaglia per la democrazia nel mondo islamico

lunedì 3 dicembre 2007 Generico 4 commenti
La battaglia per la democrazia nel mondo islamico - Fiamma Nirenstein Home page
Cari amici,
in questi giorni sono occupatissima nell'organizzazione di un evento che si terrà la settimana prossima a Roma. Si tratta di una conferenza internazionale, dal titolo "La battaglia per la Democrazia del mondo Islamico", che ospiterà vari dissidenti (dei veri eroi), provenienti da paesi mussulmani, molti dei quali costretti all'esilio, nonché personalità di rilievo internazionali come Natan Sharansky e Bernard Lewis.
Vi allego qui sotto il programma della conferenza. La partecipazione è previa registrazione sul sito: www.ffdiw.org
 

Lunedì, 10 Dicembre

Sede: Camera di Commercio di Roma
Sala del Consiglio

10.30

Conferenza Stampa
con i rappresentanti delle Fondazioni organizzatrici

Fiamma Nirenstein
Stefania Craxi
Anita Friedman
Vera Golovensky
Gaetano Quagliariello
Adolfo Urso

Saluto

Andrea Mondello
Presidente Camera di Commercio

11.30

Vite straordinarie
I
dissidenti raccontano ai giornalisti le loro storie personali

Modera: Angelo Pezzana

Un saluto di Magdi Allam ai dissidenti

Martedì, 11 Dicembre

Sede: IsIAO
Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente

09.00

Registrazione dei partecipanti

09.30

Apertura dei lavori

Introduce: Gaetano Quagliariello

Saluto

Professor Gherardo Gnoli
Presidente Isiao

Relatore

Professor Bernard Lewis
L’Islam è compatibile con la Democrazia?

10.15

Sessione 1
Democrazia e Islam radicale

Modera: Natan Sharansky

Saad Eddin Ibrahim
I requisiti necessari per le democrazie islamiche. Il caso dell’Egitto

Kassem Jaafar
La crisi libanese e le implicazioni regionali

Ibrahim Mudawi Adam
La via verso la democrazia nei Paesi in via di sviluppo. La tragedia Sudanese

Farid Ghadry
Siria: dal cambio di regime i benefici per la regione

Aydan Kodaloglu
Islam e Democrazia
attraverso gli occhi di una donna turca laica

11.45

Coffee break

12.15

Sessione 2
Cambiare i regimi dall’interno

Modera: Natan Sharansky

Amir Abbas Fakhravar
La scuola pubblica in Iran quale strumento di divulgazione del fondamentalismo islamico

Bassem Eid
Il fondamentalismo palestinese:
un ostacolo alla democrazia e alla pace

Mithal Al Alusi
Come l’Iran influenza i partiti islamici iracheni

Adil Shaheed Al Juboory
Il radicamento di Al Qaeda in Iraq

13.30

Colazione a Buffet

14.30

Sessione 3 (Prima Parte)
La minaccia fondamentalista alla Democrazia e l’Europa

Modera: Fiamma Nirenstein

Relatore

Bruce Bawer
Mentre l’Europa dormiva.
Come l’Islam radicale sta distruggendo
l’Occidente dal suo interno

15.15

Sessione 3 (Seconda Parte)
Come dovrebbe rispondere l’Europa?

Modera: Fiamma Nirenstein

Josè Marìa Aznar
Fabrizio Cicchitto
Gianfranco Fini
Umberto Ranieri
Lord David Trimble

Segue dibattito con i Dissidenti

17.00

Relazione conclusiva

Natan Sharansky

 

 Lascia il tuo commento

pierluigi agnelli , brescia
 lunedì 10 dicembre 2007  21:36:36

Iniziava così uno strepitoso pezzo di Oriana (http://www.hsje.org/sull.htm) sull'antisemitismo comparso su Panorama il 18 aprile 2002. Sono passati cinque anni da quel suo articolo ma nulla o poco più pare sia cambiato; Israele rimane il nemico da battere, da distruggere, da cancellare dalle mappe; i cortei fatti dai soliti straccioni, ciclicamente, si ripetono; i palestinesi, ormai preda di Hamas, di tanto in tanto si ammazzano tra loro come nelle migliori faide mafiose, ma agli occhi dei "politicamente corretti" rimangono le povere vittime di uno "Stato canaglia", per la cronaca l'unico Stato democratico nella zona; la sinistra sta sempre dalla parte "sbagliata", come le accade regolarmente di fare negli ultimi anni; la pace nei territori è solo vagheggiata, in realtà ai palestinesi la pace non interessa, a loro importa solo una cosa: distruggere Israele. E se non ce la fanno con la forza delle armi (due guerre fatte, due sconfitte) allora si cambia strategia, basta con lo slogan "Due Popoli per due Stati", facciamo uno Stato unico a maggioranza islamica, naturalmente. Oriana concludeva l'articolo con un "Però sto con Israele, sto con gli ebrei. Ci sto come ci stavo da ragazzina cioè al tempo in cui combattevo con loro, e le Anne Marie morivano fucilate. Difendo il loro diritto ad esistere, a difendersi, a non farsi sterminare una seconda volta." E voi da che parte state? da http://www.iostoconoriana.it/site/content.php?article.2337



Nick Deloite , Elberton GA USA
 giovedì 6 dicembre 2007  17:04:37

Cara FiammaCome vorrei partecipare al Forum.Specialmente quando si discutera':Mentre l"Europa dorme l'Islam si infiltra nell Occidente per annientarlo.Quanto di piu' vero nn c'e'!Diamo agli islamici tutto ma proprio tutto case popolari incluse, borse di studio cittadinanza. Loro cosa ci danno ??Odio, odio e odio.Ho anche figli piccoli e mi preoccupa per loro.Specialmente se femmine .....Speriamo bene e soprattutto di essere in tempo non solo a fermare questa invasione ma anche di incanalarla per il verso giusto.Se tu mi odi o lanci anatemi, fuori dalle palle,te ne torni in mezzo ai tuoi cammelli!Herez Israel .... Good Hannuka anche se in ritardo...



Piero P. , Reggio Emilia
 mercoledì 5 dicembre 2007  20:38:58

Bravissima, quando ci sono da organizzare (o da sostenere) cause giuste come questa sei sempre presente!Complimenti sinceri.



Mara Marantonio , Bologna
 mercoledì 5 dicembre 2007  16:40:42

Meritorio e interessantissimo!Ci sarò, anche se, causa ragioni professionali, solo il secondo giorno.



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.