Ricordo mio padre
venerdì 21 settembre 2007 Generico 7 commenti
Cari amici, questa è una lettera di ringraziamento per i vostri messaggi di cordoglio dopo la morte di mio padre, Aron Alberto Nirenstein. La sua storia l'avete letta negli articoli che ho messo per voi su questo mio sito. Ho pensato che, pur trattandosi di un avvenimento così evidentemente personale - mentre su questo sito parliamo molto di politica, di guerra, di mediorente, di islam estremista - i significati che la vita del mio babbo trasmette sono in maniera del tutto chiara la fonte della ispirazione che domina il nostro dialogo, il vostro interesse nell'accedere a questa casa. [...]
L'11 settembre è ancora dentro di noi
sabato 15 settembre 2007 Generico 14 commenti
L’11 di settembre non è una data da mettere nel cassetto della memoria, da commemorare come un momento della storia passata. E’ storia presente, è un’immagine indelebile di sterminio che su internet viene presentata dai siti islamisti come un modello di comportamento, è una minaccia ripetuta ogni giorno, e non solo da Bin Laden. Siamo molto lontani da poter commemorare l’11 di settembre; le cause del disastro non solo non sono state sradicate, ma sono state combattute in questi sei anni solo da una parte del mondo con convinzione, ovvero dagli Usa e da Israele; [...]
Vincenti o perdenti?
lunedì 13 agosto 2007 Generico 67 commenti
Alla vigilia di una breve vacanza in cui penso mi sarà difficile collegarmi (ma vi potrò leggere, perfavore scrivete e riprenderemo il dialogo in capo a pochi giorni), vorrei mettervi a parte del fatto che mi capita spesso, nei meandri degli accadimenti mediorentali odierni, di chiedermi: ma insomma, stiamo vincendo o perdendo? La risposta, in buona sostanza, è che la pallina sta ancora girando, la roulette è in pieno movimento e i giochi che si fanno sono molto azzardati. [...]
La fatwa contro l'islam moderato
giovedì 26 luglio 2007 Generico 19 commenti
Di tutti i professori che hanno firmato l’appello contro Magdi Allam pubblicato da Reset, forse solo qualcuno fra gli esperti del mondo musulmano o mediorientale conosce il nome di Mithal al Alalusi, politico iracheno, leader del partito democratico, laico e musulmano. Io ho avuto l’onore di incontrarlo personalmente: al Alalusi, che seguita a essere un politico instancabile nella ricerca di una strada pacifica per il futuro dell’Irak, nel 2004 visitò lo Stato d’Israele per una conferenza sul Medio Oriente. [...]
Due anni via da Gaza
mercoledì 25 luglio 2007 Generico 7 commenti
Ieri sera, a due anni esatti dallo sgombero da Gaza, ho guardato alla tv israeliana un film su quei terribili giorni. Come giornalista, li ho trascorsi su quella sabbia, fra la gente del Gush Katif che lasciava le proprie case, il proprio lavoro, la propria comunità, tutto quello che aveva, trascinata da una immensa ondata politica, in uno stato di sofferenza che, benchè rabbiosa in molti casi, solo il pochi si è trasformata in violenza contro i soldati. [...]
Governo di coalizione mondiale!
domenica 22 luglio 2007 Generico 25 commenti
Questo post è dedicato a Ahmadinejad, l'uomo che ormai in pubblico espone non solo i suoi progetti di distruzione, ma che li rende concreti e disponibili alla conoscenza di tutti con una quantità di particolari, dati, scelte ideologiche di riferimento, cartellini del prezzo e lista dei suoi stipendiati senza che nessuno sia in grado di rispondergli. [...]
Masochisti con Hamas
giovedì 19 luglio 2007 Generico 17 commenti
Cari amici, oggi vi propongo come post il mio articolo sul Giornale relativo alle dichiarazioni politiche che abbiamo dovuto sentire in questi giorni su Hamas. Lo faccio per dare maggiore rilievo al tema e per dirvi quanto mi sta a cuore che ne parliamo insieme. [...]
Morto Farfur, arriva Nahool
martedì 17 luglio 2007 Video 1 commento

La televisione Al-Aqsa di Hamas ha arruolato un nuovo personaggio che si faccia carico dell'"eredità" di Farfur - il simil-Topolino morto da martire, a seguito del pestaggio da parte di un presunto agente israeliano. Il nuovo personaggio animato del programma per bambini "Pionieri di domani", è un'ape di nome Nahool, la quale, in questa sua prima apparizione, racconta alla giovane conduttrice del programma di voler continuare sulla strada di Farfur, la strada del martirio, dei combattenti per la Jihad…e di essere intenzionata a vendicarlo per mezzo dei "nemici di Allah, degli assassini del profeta". L'espressione "assassini del profeta" è un termine islamico utilizzato dalle autorità religiose dell'Autorità Nazionale Palestinese in riferimento agli ebrei.
Se, con la morte di Farfur, pensavamo di esserci liberati dell'ennesimo sobillatore della società palestinese, allora ci sbagliavamo: Nahool sarà degna erede di tali messaggi d'odio.
Fonte: www.pmw.org.il
Un anno dalla guerra
venerdì 13 luglio 2007 Generico 15 commenti
La guerra del Libano, un anno fa. La strada verso il fronte segnava il passaggio a quel mondo che nessuno può capire se non lo vive, che nessuno vuole conoscere se non vi è costretto. Dall’autostrada, su cui scorreva il traffico che porta lavoratori, merci, gente intenta ai propri affari, dagli ingorghi agli snodi e ai semafori - alle strade sempre più vuote, inutili semafori fuori funzione, spenti, lampeggianti a vuoto, colpiti dai missili e ciondoloni sulla strada percorsa soltanto da camion e da veicoli militari carichi di soldati, di armi, di attrezzi. Poi da Kiriat Shmone fino a Metulla i carri armati, i segni delle bruciature dell’asfalto, i crateri lasciati dai missili Katiusha. [...]
Sderot - Two Weeks in May
lunedì 9 luglio 2007 Video 0 commenti





