Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

L'Eliseo e quell'azzardo per un'intesa sul nucleare

lunedì 26 agosto 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 26 agosto 2019

Non è andato benissimo a Macron il colpo di scena preparato per il G7 di Biarritz, anche se suggerisce un qualche accordo USA-Europa sulla questione iraniana: quel gran sorriso soddisfatto del visitatore a sorpresa Javad Zarif, ministro degli esteri iraniano,cui il presidente francese aveva promesso una mediazione con Trump (che non ha incontrato) e il resto dei grandi per tornare a un accordo che alleggerisca le sanzioni, non era adatto alla giornata particolarmente turbata da gesta iraniane contrastate sul campo dalla determinazione israeliana. Zarif è arrivato contento a Biarritz, secondo il consueto schema iraniano per cui la diplomazia è uno spettacolo per il pubblico internazionale, la sua politica che sta sconvolgendo il mondo e ridisegnando il Medio Oriente, un'altra storia. Zarif, con la mano tesa nella speranza che nonostante la cancellazione del trattato con Obama l'Europa riesca a convincere anche l'America a nuovi patti ha calcato il proscenio del G7; ma proprio nelle stesse ore i piani terroristici, che restano una strada maestra insieme alla promessa di distruggere Israele, invadevano le cronache internazionali.[...]

Ora la Palestina bandisce i gay: brutto segnale fondamentalista

mercoledì 21 agosto 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 21 agosto 2019

L'Autorità Palestinese ha messo al bando tutte le attività pubbliche in favore della comunità gay e lesbica palestinese, e in particolare ha proibito ogni mossa al gruppo Al Qaws, fondato nel 1991, che era riuscito a far uscire allo scoperto un gruppo di Nablus,  ne preparava una manifestazione pubblica, e stava aprendo qualche finestra anche in altre parti dell'Autorità Palestinese. Ma non esageriamo per favore, una società islamica può sfidare la Sharia apertamente? Per ora non è mai accaduto, gli episodi di odio antiomosessuale dimostrano un radicamento popolare del pregiudizio che arriva, come in Egitto, a più del 90 per cento,  e fra i palestinesi dunque, la maschera bonaria che Abu Mazen ama spesso mostrare all'Occidente è caduta. Gli LGTB palestinesi hanno perso in questi giorni anche quel piccolissimo margine di speranza che dava loro il fatto di non essere ufficialmente classificati come criminali dalla loro legge, mentre tanti Paesi mussulmani li mettono al bando. A Gaza, dove il governo è quello di Hamas, organizzazione terrorista integralista islamica, oltre alle torture, alle botte, all'imprigionamento, vige la pena di morte: fra le esecuzioni più note quella, nel 2016,del trentatreenne Mahmoud Ishtiwi, condannato a morte per omosessualità benché fosse uno dei comandanti militari. Morì non come uno shahid, ma come un gay, per legge. [...]

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein "Gli omosessuali arabi palestinesi: storia di una persecuzione"

mercoledì 21 agosto 2019 Generico 1 commento
Cari amici, 

oggi, il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo video Gli omosessuali arabi palestinesi: storia di una persecuzione


Clicca qui per vedere il video

Dalla pancia alla testa. Salvini passi alla fase 2. Il consiglio di Fiamma Nirenstein

mercoledì 14 agosto 2019 Generico 0 commenti
Formiche.it, 14 agosto 2019


Matteo Salvini può aprire la fase due, quella della proposta analitica e non solo di pancia, dopo le proteste e le adunate di piazza? Secondo Fiamma Nirenstein sì, partendo da ciò che distingue il dna della Lega da quello del M5s: l’esperienza amministrativa al nord e il pragmatismo dei suoi dirigenti. La giornalista e scrittrice, già deputata per il Popolo della Libertà e Vicepresidente della Commissione Affari Esteri, attualmente è Senior researcher presso il noto think thank israeliano Jerusalem Center for Public Affairs (JCPA) e nel 2011 è stata inserita nella lista, che ogni anno compila il quotidiano Jerusalem Post, dei “50 ebrei più influenti del mondo”.

Formiche.net l’ha raggiunta a Gerusalemme per analizzare la crisi di governo, gli effetti sulla politica estera e l’antisemitismo che sta preoccupantemente riaffiorando in Ue.

Ieri è intervenuta alla tv israeliana per spiegare che Matteo Salvini non è un fascista: con quali argomenti?

Spesso tv e giornali israeliani usano la parola populista come una spada, facendo di ogni erba un fascio tra Lega e M5S. Qui il termine populista fa rima con fascista anche perché i sette ottavi dei media sono di sinistra e orientati su posizioni anti Netanyahu. Uomo coltissimo il premier, figlio di un grande storico e fratello di un commediografo: tuttavia qui si tende spesso ad assimilarlo alla categoria del populismo di cui ritengono che il capostipite contemporaneo sia Trump. Noto la tendenza ad una criminalizzazione internazionale di ciò che prima si chiamava destra e che oggi invece viene tacciata di populismo. Tra l’altro qui si ignora che il populismo nasce di sinistra…

Come ha replicato?

L’unico modo è spiegare la genesi di una storia economica, di una contingenza geopolitica che fa dell’Italia un molo naturale nel Mar Mediterraneo, dove l’Europa ha funzionato solo come strumento di vessazione burocratica senza sostenere al contempo l’economia nazionale caduta nel baratro dopo la crisi che è coincisa con la guerra siriana. Ma il punto è un altro. [...]

פיאמה נירנשטיין כאן 11 איטליה לקראת בחירות 12 8 19

martedì 13 agosto 2019 Generico 0 commenti
 

Risultati immagini per ‫פיאמה נירנשטיין כאן 11 איטליה לקראת בחירות‬‎

פיאמה נירנשטיין כאן 11 איטליה לקראת בחירות 12 8 1

Giorno di guerriglia a Gerusalemme. Scontri alla Spianata delle Moschee

lunedì 12 agosto 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 12 agosto 2019

E' colpa della luna che decide i calendari religiosi sia ebraico che musulmano. Ed è una fortuna che le cose siano finite senza morti, anche se con 40 feriti di cui 4 poliziotti e qualche fermato. Ma l'umore è pessimo da parte Israeliana e Palestinese. Due ricorrenze si sono date appuntamento sulla spianata del Tempio, o se si vuole delle Moschee, a Gerusalemme. E qui che durante tutta la mattinata si sono scontrati con la polizia e poi con gruppi di ebrei folle musulmane irate convenute nella celebrazione della festa di Eid al Ahda, o del Korban, il giorno del sacrificio: venerdì  l'Waqf, l'organizzazione che sovrintende ai luoghi santi musulmani, ha chiamato le folle a raccolta alla Moschea di Al Aqsa e alla Moschea della Roccia per prevenire gli ebrei dalla salita alla loro spianata del secondo tempio, su cui sono state poi costruite le Moschee. La ragione è un concentrato delle guerre di religione, che pugnale lo status quo di sacra osservanza a Gerusalemme: gli ebrei infatti ieri avevano in calendario Tisha be Av, il 9 del mese di Av, in cui il Tempio fu distrutto dai Romani nel 70 d.C. Da allora, anzi, dalla distruzione persiana del Primo Tempio nel 423 a.C che cadde nella stessa data, il popolo ebraico si dispera nel ricordo di come perse la sovranità sulla sua adorata Gerusalemme. E di fronte al Muro del Pianto piange: esso nei secoli è rimasto l'unico grande testimone di pietra, il Kotel, il Muro Occidentale cui si fa pellegrinaggio (non solo gli ebrei! Ricordiamo Giovanni Paolo II)) e ai cui pertugi si affidano i bigliettini con preghiere e confidenze dirette al Padreterno. Giuseppe Verdi, quando scriveva "Va pensiero" descriveva esattamente lo stato d'animo di Tisha be Av allora in Persia. Ieri la polizia aveva deciso, data la coincidenza delle feste, di proibire agli ebrei di salire sulla Spianata: poi la scena è cambiata, e si è tornati, in una situazione molto tesa dopo gli scontri, e mentre gruppi di ebrei spingevano per salire sul Monte del Tempio, a riaprire la porta dopo le dieci. La spinta era prevalentemente politica:da parte religiosa ci sono molti saggi rabbini che ritengono che non si debba pregare affatto sul Monte del Tempo finchè non sia ricostruito (profezia che somiglia molto a una metafora) il Tempio distrutto.[...]

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein "I molti volti dell'antisemitismo"

lunedì 5 agosto 2019 Generico 0 commenti
Cari amici,

oggi, il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo nuovo video I molti volti dell'antisemitismo

Clicca qui per vedere il video

Intervista a Fiamma Nirenstein: «Il nuovo antisemitismo? L’obiettivo ora è Israele»

domenica 28 luglio 2019 Generico 1 commento



Carlo Vettori - Capogruppo Lega in Consiglio Provinciale dell’Alto Adige, Pinuccia Di Gesaro, Claudio Calabrese, Fiamma Nirenstein, On. Michaela Biancofiore, Rita Mattei 





L'Alto Adige, 28 luglio 2019


BOLZANO. L’ altro giorno il prefetto di Strasburgo ha vietato le bandiere israeliane allo stadio. “Potrebbero provocare” ha scritto in una ordinanza. C’ era in programma la partita con il Maccabi di Tel Aviv, non una manifestazione politica. Questo in Francia. In Germania le autorità locali hanno “sconsigliato” di indossare la kippah, tradizionale copricapoebraico dai tempi di Mosè. La ragione? Vi potrebbero essere aggressioni da parte della comunità islamica. Ogni giorno ragazzi ebrei vengono picchiatidavanti alle scuole. Vecchie ebree sono rapite e uccise da bande di giovani,ancora e soprattutto in Francia. In Svezia il partito nazifascista sembra libero di tornare ad accusare gli ebrei di ogni nefandezza. Insomma, che succede? «Che al vecchio antisemitismo, quello, come dire, tradizionale, che vive. È dal ’46 che Israele è aggredito ma tutti lo vedono come aggressore. Vuole vivere, semplicemente. Ma questo per un ebreo è imperdonabile.

 

Il governo israeliano non ha nessuna colpa?

Tutti i governi ne hanno. Ma li si giudica caso per caso. Midicono: ma la sinistra israeliana... Beh sinistra e destra hanno tutti tentatola trattativa. E tutti difeso i confini.

 

Quelli del '66 qualcuno li giudica non corretti...

E infatti Gaza è stata liberata. Non c'è più un ebreo.Certo, do- po aver visto cosa è accaduto, quali attacchi giungono da lì,Israele vuole garanzie di non es- sere ancora attaccato.

 

Questo nuovo antisemitismo è soprattuto in Europa, no?

Certo. C’è la tradizione neonazi da duemila anni se ne èaggiun- to uno nuovo. Non più solo reli- gioso. Non più solo etnico. Ma che sirivolge ora ad Israele. Stato considerato come l’ ebreo collettivo...».Fiamma Nirenstein dice proprio così “collettivo”. Come se finalmente non cifosse più solo una persona fisica ma un’ entità finalmente riconoscibilecollettivamente. Da consi- derare di nuovo come radice di ogni male del mondo.Così co- me lo erano i singoli: come l’ “ebreo parassita” indicato dai nazisti.Egoista, avaro, col naso adunco, autore di ogni complotto, uccisore dibambini cristiani. Dall’ uomo allo Stato, ecco il salto di qualità. FiammaNiren- stein, scrittrice, giornalista, sa- rà oggi (domenica, 28 luglio, ore18) a Bolzano, al Circolo del- la Stampa per parlare di “Israele, Europa eMedio Oriente”. L'abbiamo intervistata. [...]

 

Bolzano: presentazione dei libri "Mission Impossible? Repairing the Ties between Europe and Israel" e "The Migration Wave into Europe An Existential Dilemma"

domenica 28 luglio 2019 Generico 0 commenti

Carlo Vettori - Capogruppo Lega in Consiglio Provinciale dell’Alto Adige, Pinuccia Di Gesaro, Claudio Calabrese, Fiamma Nirenstein, On. Michaela Biancofiore, Rita Mattei




  Domenica 28 luglio ore 18:00 presso il Circolo della stampa, via dei Vanga 22, Bolzano

“ISRAELE, EUROPA E MEDIO ORIENTE”
dai libri di Fiamma Nirenstein

Mission Impossible?
Repairing the Ties between Europe and Israel
e
The Migration Wave into Europe
An Existential Dilemma

Ne discutono
FIAMMA NIRENSTEIN
Giornalista, scrittrice e senior researcher presso il Jerusalem Center for Public Affairs

CLAUDIO CALABRESE
Giornalista, scrittore e vicedirettore del Buongiorno Südtirol



Modera
LORENZO BARZON


L'alleanza tra sinistra e islam che sfocia nell'antisemitismo

sabato 20 luglio 2019 Il Giornale 3 commenti
Il Giornale, 20 luglio 2019

L'antisemitismo diventa pericoloso quando molte correnti afferiscono alla sua corrente. Così è oggi. Ma poiché esiste lo Stato d'Israele, esso può essere fermato. Intendo scrivere un pezzo veramente antipatico sull'antisemitismo, per un motivo molto semplice: finché si permetterà all'antisemitismo di travestirsi, non ci sarà nessuna strategia adeguata a batterlo. Per esempio, ho trovato del tutto impropria la comparazione fra la pericolosità dell'aggressione, repellente per altro, del Nordic Resistence Movement agli ebrei di Umera nel 2016 con lo svuotamento imposto agli ebrei di Malmo dall'odio della comunità musulmana antisemita, specialmente se si considera che l'anno scorso la Svezia ha sperimentato il più alto numero di morti uccisi in attacchi classificate come delitti, 306 eventi un numero aumentato del cento per cento. La maggior parte degli attacchi sono avvenuti per mezzo dei fucili kalachnikov in aeree "vulnerabili" abitate soprattutto da immigrati non occidentali e dai loro discendenti. La polizia parla nei suoi rapporti di "presenza di "returnees"simpatizzanti di gruppi terroristi… Specie dal 2014 quando fu proclamato il Califfato in Siria e in Iraq". Malmo, da cui sta svanendo la comunità ebraica che ha annunciato che chiude bottega, soffre la presenza di estremisti islamici tanto da aver stampato delle "guidelines" per i suoi impiegati comunali che li invita fra l'altro a guardare bene fuori prima di lasciare un edificio "per evitare di finire in una situazione indesiderata" e invita a lasciare la bici o la macchina fuori per meno tempo possibile, il rischio comune è quello di continui incendi: insomma la presenza islamica crea da protagonista una vera e propria "situazione di guerra", come la definiscono molti onorevoli commentatori e dove gli ebrei hanno sgomberato i terreni di maggiore persecuzione. L'antisemitismo svedese è un caso di studio molto speciale, in cui si trovano esaltati tutti gli elementi dell'antisemitismo europeo oggi: un sottofondo di antico antisemitismo cristiano, la comoda e utilitaria permanenza di fantasmi utilizzabili al bisogno in tutti, chi più chi meno, i paesi europei. E' l'antisemitismo light, ora dipinto di sciocco snobismo delle upper class, ora invece plebeo e demenziale negli stadi.[...]
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.