Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

Carteggio Nirenstein-Lattes dalla Cortina di Ferro

sabato 26 ottobre 2019 Generico 0 commenti
 

Risultati immagini per alberto  nirenstein wanda  lattes
Ritratto di famiglia

Corriere della Sera, 26 ottobre 2019

Le carte dello scrittore e storico polacco Alberto Nirenstein e della giornalista del Corriere della Sera e del Corriere Fiorentino Wanda Lattes sono state depositate alla Fondazione di Studi Storici Filippo Turati di Firenze dalle figlie Susanna, Fiamma e Simona. Presto saranno catalogate e in futuro verranno messe a disposizione degli studiosi. «Del babbo — racconta Susanna — ci sono alcuni inediti, studi in polacco e in ebraico e articoli sulla Shoah, della mamma articoli giornalistici sui beni culturali e le carte delle sue ricerche». A ciò si aggiunge la corrispondenza tra loro negli anni tra il '5o e il '53. Alberto Nirenstein, che durante la Seconda Guerra Mondiale si era arruolato come ufficiale nelle Brigate Ebraiche della VIII armata britannica, tornò in Polonia chiamato per una consultazione — lavorava all'ambasciata polacca — ma lì fu trattenuto fino alla morte di Stalin e fu lì che iniziò la ricerca delle testimonianze sull'Olocausto del popolo ebraico rintracciando alcuni diari in cui erano scandite le varie fasi del supplizio e della Resistenza del ghetto di Varsavia. Impossibile rientrare in Italia, dove nel 1945 aveva sposato Wanda Lattes, che negli anni della guerra, giovanissima, era stata staffetta partigiana a Firenze per Giustizia e Libertà. Nel dopoguerra Wanda Lattes aveva iniziato, tra le prime donne in Italia a scegliere questa professione, il suo lavoro da giornalista, e fu proprio allora che visse il trauma della separazione dal suo amato Alberto. [...]

Gantz, il nuovo Sisifo di un Israele spaccato a metà

mercoledì 23 ottobre 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 23 ottobre 2019


E' con un gesto di perplessità e di un certo sconforto che la gente di Israele, anche quella che crede in lui, commenta il fatto che Benny Gantz, il capo di "Blu e Bianco", il maggiore partito anti Netanyahu, si avvia a cercare di formare il governo dopo la rinuncia di Bibi. L'aitante ex Capo di Stato Maggiore adesso sarà in pista per i prossimi 28 giorni, ma il fatto è che se Netanyahu con 55 membri del parlamento su 120 a suo favore non ce l'ha fatta, è difficile che Gantz ce la possa fare con 44. I due partiti maggiori sono Blu e Bianco (32 seggi) e il Likud (31). Si ipotizza senza molto crederci, che Gantz intenda avviarsi a un governo di minoranza con l'appoggio esterno del Partito Unito arabo, di cui parecchi membri sono istituzionalmente contrari all'esistenza stessa dello Stato Ebraico, o, al contrario con l'appoggio Avigdor Lieberman, che è di destra: idee audaci e poco realistiche. Come mai Gantz per un mese abbia rifiutato la profferta di unità nazionale di Netanyahu, anche adesso sembra l'unica possibilità per Israele di tornare ad avere un governo e un primo ministro, sia pure, in questo caso, a rotazione è perchè ha la speranza di veder sparire Netanyahu dall'orizzonte politico. [...]

Gli ostacoli al sogno imperialista del Sultano. I mugugni dell'Iran sciita, il ritorno degli Usa

giovedì 17 ottobre 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 17 ottobre 2019

Dire curdi è diventato improvvisamente per la stampa occidentale un grido in favore dei diritti umani e della autodeterminazione, ed è giusto che sia così: l'assalto che stanno subendo è micidiale e può diventare genocida, e tanto più spaventoso è che sia perpetrato dai turchi, che si sono già macchiati del genocidio degli armeni, e che essi siano guidati da un leader che si ritiene un onnipotente sultano. E fa davvero specie che l'Europa scopra solo ora chi è veramente. E che?, Non si sapeva che Erdogan da 16 anni al potere è dominato da un vizioso sogno integralista islamico e imperialista, che più volte ha dato prova di prepotenza inaudita (giornali chiusi, più di 150mila dissidenti in carcere)  e di idee estreme, che ha smantellato la preziosa eredità kemalista che faceva della Turchia la speranza di un ponte fra mondo islamico e l'Occidente, che ha inondato il mondo di slogan e di prese di posizione antisemite corroborate dalla sua amicizia con Hamas,che ha sostenuto Morsi in quanto leader della Fratellanza Musulmana di cui si pregia di essere il maggiore uomo politico in carica? E' una novità che Erdogan abbia lasciato che il passaggio dalla sua terra di migliaia di integralisti islamici con qualsiasi passaporto abbia alimentato l'Isis, di cui molti sostengono abbia sostenuto i commerci e le armi? [...]

Mediorientale

venerdì 11 ottobre 2019 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda

Due morti in sinagoga, incubo nazi in Germania

giovedì 10 ottobre 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 10 ottobre 2019

Mentre scrivo e Kippur è appena finito, si sa, da Gerusalemme, che ci sono due corpi di ebrei uccisi davanti a una sinagoga di Halle, nell'Est della Germania. Sono stati uccisi mentre andavano alla cerimonia di Yom Kippur, il giorno più santo per gli ebrei di tutto il mondo, in cui tutto il popolo ebraico si unisce  nel digiuno e nella meditazione. Chi li ha uccisi? Un gruppo antisemita che ha fatto irruzione nella sinagoga, probabilmente formato da tre uomini. Mentre scriviamo ancora non si conoscono i particolari. La nebbia ancora avvolge le motivazioni specifiche e la dinamica dell'attentato, ma una cosa invece è chiarissima: questo delitto di fronte al Tempio avviene nel Paese che, se dovesse scegliere al mondo una sola cosa da fare per rendere i suoi cittadini degni abitanti di questo mondo, questo sarebbe dedicare la sua vita intera allo sradicamento dell'antisemitismo, prima di pensare al benessere o allo sviluppo. La Germania è il Paese che, col peggiore di tutti i genocidi conosciuti, ha assassinato 6 milioni di ebrei deportandoli, rendendoli schiavi, uccidendo col gas donne e bambini. [...]

La scelta Usa minaccia Israele. Uno Yom Kippur di isolamento

mercoledì 9 ottobre 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 09 ottobre 2019


Oggi a Yom Kippur, per il mondo ebraico il più importante fra i giorni sacri perché è quello in cui si ripensa a se stessi e ai propri errori e peccati, e si cerca nel digiuno completo per 48 ore la strada del pentimento e della correzione. Tutti cessano da ogni attività per sprofondare nel pensiero; e in queste ore la preoccupazione in Israele è profonda. Da una parte ancora non si vede all'orizzonte la soluzione di una crisi politica che ha al centro la figura di Netanyahu: il primo ministro che ha guidato il Paese per 13 anni incaricato dal presidente Rivlin potrebbe, secondo voci, restituire il mandato già domani e in quel caso, con probabilità, si andrebbe alle terze elezioni in un anno mentre si appannerebbe la certezza di poter contare su un leader che certo ha i suoi lati criticabili, come ogni leader democratico, ma che ha tenuto la barra della stabilità, del benessere e della pace. Questo, mentre il Paese sente sul collo il fiato di una situazione di sicurezza precaria e difficile più del solito. Si sono aperte in questi giorni  gli archivi della terribile guerra del kippur: nello stresso giorno sacro del 1973 Israele fu attaccato a sorpresa dai siriani e dagli egiziani. Fu un bagno di sangue, Israele perse 3000 uomini e ce la fece sono per la determinazione sovrumana di sopravvivere. Dai nuovi documenti si capisce che in uno stato di negazione psicologico pericolo, la leadership rifiutò di capire la situazione. Tutti cercarono di esorcizzare il rischio rimandando la mobilitazione generale, da Golda Meir a Moshe Dayan, allora ministro della difesa. Poi la realtà prese uno spaventevole sopravvento quando i tank siriani apparvero a frotte sul Go0lan, e Dayan scrive a un certo punto di aver temuto che il Paese potesse restare senza un numero sufficiente di uomini e di armi per difendere la vita stessa. Oggi i mezzi e la consapevolezza sono infinitamente più rilevanti e sofisticati,m e i rapporti con gli stati sunniti forniscono una certa rassicurazione, e tuttavia nuove minacce all'orizzonte obbligano Israele a concentrarsi, a interrogarsi, a cercare nuove risposte. [...]

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein: "Yom Kippur in Israele, la minaccia iraniana incombe"

mercoledì 9 ottobre 2019 Generico 0 commenti
Cari amici, 

oggi, il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo video Yom Kippur in Israele, la minaccia iraniana incombe

Clicca qui per vedere il video

Bibi e lo Yom Kippur tra i guai giudiziari e il rifiuto di Gantz

giovedì 3 ottobre 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 03 ottobre 2019

Due scene molto concrete, su sfondo spirituale: questa è la situazione in Israele mentre si cerca di venire a una conclusione sulla situazione giudiziaria di Benjamin Netanyahu e sul governo di un Paese  pericolosamente spenzolato e sull'eventuale terza tornata elettorale in un anno se nessuno ce la fa. Da una parte venti avvocati dello Stato e dieci di Netanyahu discutono da ieri mattina tre possibili accuse che possono trasformarsi in incriminazioni; dall'altra una riunione della fazione di Bibi, 55 seggi in parlamento contro i 44 della sinistra di Benny Gantz, che però ha due seggi in più come partito (33 di Blu8 e Bianco contro i 31 del Likud) si registra che Gantz rifiuta il governo di coalizione se BIBi non va a casa. E lui, non ne ha nessuna intenzione. [...]

Israeli Diplomacy in the Age of Ascendant Authoritarianism

giovedì 26 settembre 2019 English 0 commenti

Together with the Israel Council on Foreign Relations (which operates under the auspices of the World Jewish Congress), the Konrad-Adenauer-Stiftung Israel organizes the conference "Israeli Diplomacy in the Age of Ascendant Authoritarianism" on Thursday, September 26, 2019 at The Van Leer Jerusalem Institute 43 Jabotinsky Street, Jerusalem Conference Hall.

VIDEO "V Congresso dell'UDAI (Unione di Associazioni pro Israele)"

martedì 24 settembre 2019 Generico 0 commenti



Registrazione video di "V Congresso dell'UDAI (Unione di Associazioni pro Israele)", registrato a Roma il domenica 22 settembre 2019 alle 09:58. L'evento è stato organizzato da Unione di Associazioni pro Israele. Per vedere il video clicca qui. [...]
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.