Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein in esclusiva da Gerusalemme: "Yom HaZicharon e Yom HaAtzmaut"
giovedì 9 maggio 2019 Generico 0 commenti
Cari amici,
oggi, il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo nuovo video: "Yom HaZicharon e Yom HaAtzmaut"
Clicca qui per vedere il video
La (fragile) tregua in Israele In frantumi il piano dell'Iran
martedì 7 maggio 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 07 maggio 2019
Israele si difende Se ne è accorta perfino la Ue. Da Gaza oltre 600 missili Israele risponde coi raid Ucciso un capo di Hamas
lunedì 6 maggio 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 06 maggio 2019Potrebbe fermarsi la grandine di fuoco sulle case e le strade di Israele: verso sera è stata confermata una richiesta di Hamas, attraverso mediatori probabilmente egiziani, di "cessate il fuoco", anche se è difficile prevederne gli sviluppi. Di certo, Hamas ci ripensa, mentre nella giornata aveva lanciato,causando grande rovina, più o meno 600 missili dopo che dal cielo un proiettile lanciato dagli F15 ha distrutto, con uno di quegli attacchi mirati che non si vedevano da anni, l'auto guidata da Hamed al Khoudari: è finito così il re di denari di Hamas, colui che riciclava per l' organizzazione i milioni iraniani e del Qatar. Così, i capi della Jihad e di Hamas hanno forse capito il messaggio di Netanyahu, ieri in riunione di gabinetto per ore e ore mentre sul suo Paese si abbattevano una serqua di tragedie. Dopo i tre morti israeliani del giorno prima (uno era un 58enne padre di quattro figli), due sono stati uccisi anche ieri, uno mentre lavorava in fabbrica ad Ashkelon e l'altro mentre guidava a Sderot. A pochi minuti l'uno dall'altro Hamas li ha fatti fuori, chi piglia piglia. I feriti, i ricoverati per traumi di ogni genere si contano ormai a centinaia. Scuole chiuse, lavoro bloccato, trasporti fermi. Una scena che ha spezzato il cuore a tutta Israele è quella di una madre che al suono di una sirena ha finalmente ritrovato, impazzita d'ansia, suo figlio di sette anni sull'attenti sul marciapiedi: il bambino pensava che il suono fosse quello che segnalerà, giovedì, l'ingresso della Festa dell'Indipendenza. Israele sta molto attento per ora, mentre ammassa le truppe di terra sul confine, a contenere le operazioni nell'ambito dell'attacco a Hamas e alle sue istituzioni. [..]
Hamas alza il tiro: 250 missili su Israele
domenica 5 maggio 2019 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 05 maggio 2019 Estorsione, ricatto: si può chiamare così l'ultimo bombardamento di Hamas, più di duecento missili sparati in una giornata da Gaza sui kibbutz e le cittadine del sud di Israele (Ashkelon, Rehovot, Sderot, Ashdod...), due feriti gravi dentro le case che crollano, tetti perforati e grandi buche per terra mentre la polizia e i giornalisti corrono da un luogo all'altro come in un video game, la popolazione che a ogni sirena salta nei bunker, gli ufficiali del fronte interno che alla tv spiegano che si deve giacere per terra in caso manchi un rifugio nei dintorni: le schegge e i detriti volano, e al suolo la possibilità di essere feriti diminuisce del 90 per cento. Israele ha risposto sin dal mattino quando all’iinizio, dopo due giorni di aggressioni al confine delle folle organizzate da Hamas, due suoi soldati di ronda sul confine sono stati colpiti; da parte palestinese si parla di tre morti nei vari attacchi, ma i numeri per ora sono incerti. Certi sono i missili a raffica. [...]
Scandalo sulle vignette del New York Times. Ora il nuovo antisemitismo arriva da sinistra
mercoledì 1 maggio 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 01 maggio 2019
Giovedì della scorsa settimana è uscita sul New York Times una caricatura. Il New York Times è "un giornale d'onore", appartiene alla gloriosa storia dei democratici che hanno condotto gli USA dalla discriminazione razziale contro neri e minoranze varie, compresi gli ebrei, a essere patria dei diritti umani. E gli ebrei prima ancora che in Israele cercarono infatti rifugio in quel mondo e in quella ideologia fino a diventare la più grande comunità ebraica del mondo. Adesso cominciano invece a scappare. E che c'entra la caricatura?
Festa della Liberazione: ricordo mio padre Aron Alberto Nirenstein, combatté da coraggioso e incontrò mia madre, partigiana, Wanda Lattes. Sia benedetta la loro straordinaria memoria
giovedì 25 aprile 2019 Generico 2 commenti
Il 25 aprile Festa della Liberazione ricordo mio padre Aron Alberto
Nirenstein, qui nella sua divisa della Brigata Ebraica dell'esercito
inglese. Sbarcò e combatté da coraggioso sul suolo italiano e a Firenze
incontrò mia madre, partigiana, Wanda Lattes. Sia benedetta la loro
straordinaria memoria.

Aron Alberto
Nirenstein
Se una partita ci rivela le radici ebraiche d'Europa. Ajax-Tottenham, derby nel segno di David. Quando gli ebrei non sono in minoranza
martedì 23 aprile 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 23 aprile 2019
Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein in esclusiva da Gerusalemme: "Riparare i rapporti Europa-Israele: mission impossible?"
domenica 21 aprile 2019 Generico 0 commenti
Cari amici,
oggi, il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo nuovo video: "Riparare i rapporti Europa-Israele: mission impossible?"
Clicca qui per vedere il video
Addio Massimo Bordin
mercoledì 17 aprile 2019 Generico 0 commenti
E' morto Massimo Bordin, una delle persone più oneste, più dirette, più pulite e chiare che abbia mai conosciuto. Un giornalista unico. Per decenni ho avuto l'onore di fare con lui il programma "Il Medioriente visto da Gerusalemme" in cui abbiamo discusso, scherzato, comunicato agli ascoltatori di Radio radicale, con due diversi punti di vista, la verità sui conflitti mediorientali. Eravamo amici, ci piaceva andare a cena insieme, la sua lettura dei giornali era indispensabile per arguzia, cultura, buon senso. Non so come faremo senza di lui. Per me sarà impossibile capire l'Italia da Gerusalemme senza la sua voce rauca che me la spiega ogni mattina. Piango e penso in ebraico "che la sua memoria mi sia di benedizione" VIDEO: Presentazione del libro "Mission impossible? Repairing the ties between Europe and Israel"
martedì 16 aprile 2019 Generico 0 commenti
Cari amici,da RADIO RADICALE riprendiamo la registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro 'Mission impossible? Repairing the ties between Europe and Israel', curato da Fiamma Nirenstein.", che si è svolto a Roma martedì 16 aprile 2019 alle ore 13:00 presso la Camera dei Deputati.
Intervengono: la curatrice Fiamma Nirenstein, Dan Diker del Jerusalem Center for Public Affairs, il sottosegretario agli Affari Esteri On. Guglielmo Picchi, Giancarlo Loquenzi (giornalista Rai)
Per vedere il video clicca qui