Siria: presentata mozione bipartisan contro la repressione in corso
venerdì 24 giugno 2011 Attivita parlamentari 1 commento
Dichiarazione dell’On. Fiamma Nirenstein (Pdl), Vicepresidente della Commissione Esteri dellaCamera“Ho presentato una mozione bipartisan sulla repressione in corso in Siria, rispettandocosì l’impegno preso una settimana fa da diversi parlamentari di tutti ipartiti con Farid Ghadry, presidente del Reform Party of Syria, nel corso diuna conferenza stampa a Montecitorio.
Il testo della mozione impegna il Governo a operare in sede europea einternazionale “per creare una pressione determinante nei confronti del governosiriano volta a cessare qualsiasi violenza nei confronti del proprio popolo e acompiere scelte politiche che rispecchino le sue richieste” attraversol’inasprimento delle sanzioni contro il regime, l’invio di una missione diinchiesta delle Nazioni Unite, già richiesta fra l’altro dall’Alto Commissarioper i Diritti Umani e soprattutto con un’azione diplomatica che porti ilConsiglio di Sicurezza dell’ONU a pronunciarsi sulla crisi.
Il presidente Assad per silenziare le proteste del proprio popolo è ricorsoanche alla tortura e all’assassinio di bambini, come documentato da diversifilmati e dalle testimonianze dei parenti delle vittime. Secondo l’Osservatoriosiriano per i diritti umani, in tre mesi sono stati uccisi oltre 1.400 civili ecirca 10.000 sono stati arrestati. Più di 10mila siriani in fuga dalle violenzehanno trovato rifugio in Turchia; mentre altri 5.000 profughi sono accampatisul lato siriano del confine turco.
L’auspicio ora è che questa mozione venga calendarizzata al più presto. Saràun’occasione per dimostrare l’autenticità dell’impegno del Parlamento Italianoper cercare di porre fine alla tragedia umanitaria che si sta consumando inSiria.
Hanno sottoscritto la mozione tra gli altri: Margherita Boniver (Pdl), AdolfoUrso (Fli), Paolo Corsini (PD), Enrico Pianetta (PdL), Massimo Polledri (Lnp),Olga D’Antona (Pd), Beatrice Lorenzin (PdL), Benedetto Della Vedova (Fli),Giuseppe Calderisi (PdL), Ferdinando Adornato (UDC), Renato Farina (PdL),Alessandro Maran (PD), Guglielmo Picchi (PdL)”.
Roma, 24 giugno 2011
domenica 26 giugno 2011 12:38:49
Il tutto mi sembra molto ipocrita... Non solo alla luce dei complimenti adulatori distribuiti ad Assad dal Presidente Napolitano qualche mese fa in Siria (che ricordano i baciamani, salamelecchi, adulazioni, gazzarrate, offerte a Gheddafi dal Primo Ministro qualche mese fa). Lo è anche alla luce del fatto che l'Italia è uno dei principali partner economici della Siria, cosí come lo è dell'IRAN, che, nel silenzio generale, del Ministero degli Esteri, è stata scelta come VICE PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA GENERALE DELL'ONU e il Qatar, regime fondamentalista islamico) come Presidente!!! La tradizione seguita è sempre la stessa: l'Appeasement.