Fiamma Nirenstein Blog

Mediorientale

venerdì 2 settembre 2011 Generico 0 commenti

RIASCOLTA:



Nella rubrica "Due sguardi sul Medio Oriente" di questa settimana Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein affrontano questi argomenti:

Egitto: sono sempre più evidenti le luci e le ombre della Primavera Araba. Prova ne è l’intenzione di richiedere la revisione del trattato di pace tra Egitto ed Israele nel senso di una maggiore presenza delle forze armate egiziane nel Sinai.

Turchia: è stato pubblicato il rapporto ONU della Commissione Palmer – commissione presieduta dall’ex primo ministro neozelandese in cui erano presenti in maniera paritetica rappresentanti di Israele e della Turchia – sulla vicenda della flottiglia 2010. Il rapporto addossa delle colpe ad Ankara e rimprovera l’eccessiva reazione dell’esercito israeliano, ma non nega il diritto di difesa di Israele. Da ciò si desume che Israele non debba scusarsi ma continuare a esprimere il suo convinto rincrescimento. E’ del tutto inopportuna la reazione della Turchia che continua a pretendere scuse ufficiali e minaccia di troncare i rapporti diplomatici tra Turchia e Israele.

Siria: l’accerchiamento internazionale per il violento e sanguinoso governo di Bashar al-Asad è stato evidenziato dall’atteggiamento dell’Iran che seppur in maniera ancora cauta ma nuova si è espresso per una risoluzione pacifica del conflitto siriano.

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.