Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

Stop all’asse con l’Iran. Solo così fermeremo la mattanza in Siria.

venerdì 24 febbraio 2012 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 24 febbraio 2012

La guerra fredda non è stato niente a confronto, e a questa non mancano le sue peggiori caratteristiche: furore ideologico, sangue innocente, terrorismo diffuso... A una delle due parti manca tuttavia una delle caratteristiche di allora. La bomba atomica. Ma sta per averla, e quindi, diamoci una regolata. La rivoluzione siriana sta toccando un apice. [...]

On. Nirenstein: indispensabile azione politica per rispetto della vita e dei diritti umani in Iran

martedì 21 febbraio 2012 Attivita parlamentari 1 commento
Dichiarazione dell’On. Fiamma Nirenstein, Vice Presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati.

“Il rapporto dell’Iran Human Rights presentato oggi in Senato desta la più intensa preoccupazione e suggerisce l’indispensabilità di un’azione politica che fronteggi con decisione l’atteggiamento della leadership iraniana nei confronti della vita e dei diritti umani.

Essi, violati ad ogni momento, subiscono il massimo spregio nelle esecuzioni che in Iran sono aumentate esponenzialmente: 95 nel 2005, ben 676 nel 2011. Fa orrore in particolare l’esecuzione di 4 minorenni, 16 donne e 3 giovani accusati di sodomia. Ma non dubitiamo che molte delle esecuzioni, tra cui quelle segrete e quindi fuori conteggio in almeno 15 carceri iraniane, riguardino “reati” di critica al regime degli Ayatollah.

Sono dati cui fa riscontro la politica sempre più aggressiva nelle parole e nei fatti di un Paese che prepara l’atomica con intenti genocidi e che usa, secondo le indagini delle polizie di diverse paesi, il terrorismo ad ogni latitudine.”

Roma, 21 febbraio 2012

Mediorientale

martedì 21 febbraio 2012 Generico 0 commenti

RIASCOLTA
la rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein.




Alcuni rappresentanti della resistenza siriana, secondo fonti non ufficiali, sostengono che le navi iraniane entrate nel Mediterraneo abbiano attraccato in Siria per assicurare una sicura via di fuga all’attuale leadership e per intercettare le comunicazioni dei ribelli anti-Assad. [...]

Gerusalemme fa girare la testa a chiunque

mercoledì 15 febbraio 2012 Generico 0 commenti
Cari amici,
un sincero grazie per la vostra numerosa presenza lunedì sera alla presentazione del mio ultimo libro: “A Gerusalemme”, un testo dove racconto la storia della Città Santa da un punto di vista personale.
Per chi fosse interessato è possibile vedere la serata tramite la registrazione di Radio Radicale.
Vi invito a leggere le ultime recensioni che sono state pubblicata da La Stampa e Il Secolo  d'Italia.
Apetto i vostri commenti, Fiamma

Fiamma Nirenstein, A Gerusalemme (ed. Rizzoli)
La Stampa, 14 febbraio 2012 di Elena Loewenthal


Un libro sincero su Gerusalemme
Il Secolo d’Italia, 13 febbraio 2012 di Serena Forni Tajé

Il mio nuovo libro: "A Gerusalemme"

lunedì 13 febbraio 2012 Generico 10 commenti
Il mio nuovo libro: Cari amici,
è uscito il mio nuovo libro “A Gerusalemme” edito da Rizzoli. Sono 214 pagine di vita vissuta, di storia della città, di luoghi che amo particolarmente. Insomma in poche parole una lettera d’amore a una città che è nel cuore e nella mente di tutti noi per il suo passato e per il suo futuro.
Vi invito quindi alla presentazione del libro lunedì 13 febbraio alle 18,00 presso la Libreria Arion Esposizioni (Via Milano 15/17 – Roma) con Franco Frattini, Elisabetta Rasy e Walter Veltroni.
Vi accludo qualche recensione uscita in questi giorni.
Arrivederci, Fiamma

"Per le strade di Gerusalemme, la città che dà coraggio"
Libero, 4 febbraio 2012 di Paolo Bianchi


“Davar acher – A Gerusalemme con Fiamma Nirenstein”
Moked, 5 febbraio 2012 di Ugo Volli


“Ritorno al Muro del Pianto dove iniziò Gerusalemme”
Corriere della Sera, 5 febbraio 2012 di Pierluigi Battista

Criticare il governo? In Palestina è tabù

domenica 12 febbraio 2012 Il Giornale 2 commenti
Il Giornale, 12 febbraio 2012

Solo i palestinesi non avranno la loro primavera araba, neppure nella fase germinale, quella dei messaggi che criticano i leader su Facebook. Ultimamente le forze di sicurezza di Abu Mazen e di Salam Fayyad hanno fermato a Ramallah Rami Samara, giornalista dell’agenzia Wafa. Aveva scritto, dopo che i suoi avevano annunciato che era colpa degli israeliani se erano falliti i colloqui di pace: «Davvero i membri dell’unica leadership legittima dei palestinesi pensano che questo annuncio gli guadagni le loro poltrone, i caffè e tè nei loro uffici di Ramallah?». [...]

Il fascino di Gerusalemme è nella sua unicità.

domenica 12 febbraio 2012 Generico 0 commenti

Cari amici,
nel rincordavi la presentazione del mio nuovo libro oggi alle 18,00 presso la Libreria Arion Esposizioni (Via Milano 15/17, Roma) con Franco Frattini, Walter Veltroni ed Elisabetta Rasy vi invito a leggere la recensione pubblicata su Il Tempo.
A presto, Fiamma

Il Tempo, 12 febbraio 2012 di Gennaro Malgieri

Una dichiarazione d'amore «A Gerusalemme», città unica di Crocevia spirituale, scrigno di religioni che hanno prodotto civiltà, luce riflessa di divine epifanie, luogo di raccolta di popoli diversi uniti nella venerazione dell'unico Dio. Non è semplicemente una città. È piuttosto l'incantato approdo di millenarie storie umane e sovrumane che confondendosi, mescolandosi, contaminandosi si sono esposte alla meraviglia del mondo. Si può non amare una terra percorsa da soffi ancestrali di vitalità feconde che è divenuta nel tempo la città per antonomasia, l'agorà delle religioni e delle culture? Gerusalemme è l'inizio e la fine. [...]

Mediorientale

martedì 7 febbraio 2012 Generico 0 commenti

RIASCOLTA
Nella rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein affrontano gli argomenti:



-l’ambiguo accordo tra Al Fatah e Hamas;
-il ruolo della Free Syria Army nel termine della repressione e il veto della Russia e della Cina;
-il convegno mondiale sulla gioventù e il risveglio islamico tenutosi in Iran.

KZ MUSIK Enciclopedia discografica della musica concentrazionaria

lunedì 6 febbraio 2012 Generico 0 commenti
E' stata presentata lunedì 6 febbraio 2012 alle 17,00 presso la Camera dei Deputati la prima Enciclopedia discografica di musica concentrazionaria, interverranno: il dr. Franco Bixio, Presidente Casa editrice Associazione Musikstrasse, la prof.ssa Silvia Godelli, Assessore al Mediterraneo Regione Puglia, il maestro Francesco Lotoro, pianista e autore dell’Enciclopedia, l’On. Fiamma Nirenstein, Vice Presidente della Commissione Esteri, Prof. Franco Piperno, Ordinario di Musicologia e Storia della Musica all’Università La Sapienza. [...]

Le mutilazioni genitali femminili sono un intervento barbarico

lunedì 6 febbraio 2012 Attivita parlamentari 1 commento
Dichiarazione dell’On. Fiamma Nirenstein, Vice Presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati.

Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili, un intervento barbarico cui si stima siano state sottoposte circa 140 milioni di donne e che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) investe 3 milioni di bambine e ragazze ogni anno. [...]
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.