Fiamma Nirenstein Blog

Madiorientale

giovedì 1 dicembre 2011 Generico 0 commenti
RIASCOLTA

Nella rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein affrontano questi argomenti:







L’Iran costituisce un elemento di preoccupazione costante non solo per l’equilibrio in Medio Oriente, ma per tutto l’ordine mondiale. Scoperti i piani per la yellow cake, cioè il processo di arricchimento dell’uranio per la fabbricazione della bomba atomica, la comunità internazionale ha reagito con sanzioni mirate a fermare i finanziamenti ed il settore dell’energia. Particolare risentimento per le ritorsioni è stato espresso dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretania, dalla Germani e dall’Italia.
In Siria continua la violenta repressione con l’uccisione dei manifestanti ad opera di Assad. La Lega Araba è sempre più determinata nell’isolare lo stato, mai visto con simpatia per la sua composizione multietnica. Sembra orami vicina la possibilità di un rovesciamento del regime.
Le prime indiscrezioni sulle elezioni in Egitto sembrano attribuire una larghissima maggioranza di consensi alle forze estremiste di matrice islamica: la quota presa dai Fratelli Musulmani, sotto forma del Partito Giustizia e libertà, ne fa di gran lunga il primo partito con una percentuale fra il 40 e il 50 per cento, mentre al secondo c’è Al Nour, un raggruppamento ancora più estremista, salafita, ultra religioso. Il Blocco Egiziano di cui fanno parte Egiziani Liberi, Tagammù e Egitto Social Democratico, i laici, prendono circa il 22%. Ciò apre inquietanti interrogativi anche nei rapporti con Israle.

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.