Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

Mediorientale

martedì 15 gennaio 2013 Generico 0 commenti
RIASCOLTA 

La rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Fiamma Nirenstein e Massimo Bordin.

http://www.radioradicale.it/scheda/370581


La data delle elezioni israeliane è imminente. Il 22 gennaio vecchi e nuovi partiti -e moderne coalizioni- si contenderanno i 120 seggi della Knesset. Durante la puntata Nirenstein ci illustra quali cifre riportano gli ultimi sondaggi. Oltre alle questioni interne, Israele deve occuparsi del pericolo che arriva dai propri confini e le recenti attività dell’intelligence israeliana sul Golan, dove aumenta la presenza dei ribelli siriani, lo dimostrano.

Inoltre, secondo un rapporto made in Usa scopriamo che a metà del 2014 l’Iran arriverà a possedere l’uranio sufficiente per diventare una potenza nucleare. Restando in Iran, durante la puntata si parla anche della tornata elettorale di giugno prossimo quando Ahmadinejad, isolato politicamente, non correrà più e sembra abbia già deciso chi sarà il suo successore e ascoltando la conversazione tra Nirenstein e Bordin scopriamo quali saranno i candidati. Inoltre, la popolazione potrebbe ritrovare la forza per far rialzare un’altra Onda verde che già viene contrastata nelle moschee e dai sostenitori del regime degli ayatollah che intanto sembra stiano finanziando anche il conflitto in Mali.[...]

La follia di punire le donne stuprate

lunedì 7 gennaio 2013 Il Giornale 2 commenti
 Il Giornale, 7 gennaio 2012

Magnifica soluzione, quando il maltrattamento delle donne, lo stupro, la violenza, si mostrano in tutta la loro implacabile vastità, infagottiamole, impacchettiamole, obliteriamone la sessualità e anzi l’esistenza stessa; di più, eliminiamone la vista, cancelliamone... anzi, mettiamo loro la cintura di castità, magari quella garantisce dalla stupro. [...]

Mediorientale

giovedì 3 gennaio 2013 Generico 0 commenti
 RIASCOLTA 

La rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Fiamma Nirenstein e Massimo Bordin.

http://www.radioradicale.it/scheda/369723

La prima puntata del 2013 della rubrica inizia da una storia tinta d’amore e di mistero. I protagonisti sono un ragazzo ebreo iraniano e una ragazza, figlia di una guardia della rivoluzione. Il ragazzo muore e sembrerebbe che la ragazza sia implicata nell’omicidio. Restando in Iran, dove si parla molto delle ultime esercitazioni militari, scopriamo che altro uranio e altre armi continuano a giungere nella Repubblica islamica sempre più vicina a diventare una potenza nucleare.[...]


 

 

On. Nirenstein: "Montalcini, l’esempio della donna di valore"

lunedì 31 dicembre 2012 Generico 1 commento
Dichiarazione dell’On. Fiamma Nirenstein, Vicepresidente della Commissione Esteri:

"Nella tradizione ebraica vi è una cura particolare nel disegnare e coltivare l’esempio della “donna di valore”. Rita Levi Montalcini ne incarnava certamente gli aspetti più spirituali e intellettuali uniti a dolcezza di temperamento, ed essi resteranno per sempre nel ricordo con l'ammirazione per le sue conquiste scientifiche, la costanza, l'altruismo insieme al profondissimo rimpianto per la sua perdita".

Firenze, 31 dicembre 2012

Nel 2013 nel medio Oriente non ci sarà più la Primavera

lunedì 31 dicembre 2012 Il Giornale 2 commenti
Il Giornale, 31 dicembre 2012

Il 2013 sarà l'anno del rim­pianto e della confusione, scuoteremo la testa ogni giorno chiedendoci come abbiamo po­tuto chiamare Primavera Ara­ba quella cosa che ora scon­quassa il Medio Oriente e che contagia il mondo musulmano intero verso la Sharia, la legge coranica, con nuovi scontri, nuovi conflitti, nuove contrap­posizioni. La difficoltà di tra­sformare una coscienza rivolu­zionaria in una coscienza de­mocratica è un problema che l'Europa ha elaborato per de­cenni: il mondo arabo comin­cia ora ­a affrontarla con la zavor­ra impossibile della religione al comando. Dalla Tunisia, al Cai­ro, allo Yemen, alla Libia, e infi­ne alla Siria, possiamo prevede­re l'allar­garsi geografico del pa­norama rivoluzionario verso la Giordania (il cui bravo re Abdul­lah tiene a malapena) e il Su­dan, la sharia, la legge islamica, è diventata il messaggio domi­nante. La Fratellanza Musulma­na è l­a nuova internazionale pa­narabista, e nel 2013 stenderà le sue ali.[...]

Israele ha bisogno di nuovi giocatori

domenica 30 dicembre 2012 Generico 1 commento
Maariv, 30 dicembre 2012, commento di Amnon Lord, traduzione di Sharon Nizza

I problemi che Israele si trova ad affrontare esigono una nuova impostazione di pensiero. Personaggi del livello di Stanley Fischer saranno in grado di ribaltare la battaglia diplomatica.

Possiamo imparare molto sulla poca serietà di alcuni leader israeliani dalle dichiarazioni di Shelly Yachimovich secondo cui la minaccia nucleare iraniana è un capriccio personale di Netanyahu. Oppure da Uri Sagi, già capo dell’Intelligence militare, che la settimana scorsa durante un simposio al College di Netanya, ha affermato che ci siamo avvelenati il cervello con la questione iraniana. Oppure ancora da un altro ex capo dell’Intelligence militare, Amos Yadlin, che suggerisce di tornare al tavolo dei negoziati sulla base delle rinunce di Ehud Olmert, pur sapendo che ciò non comporterebbe alcun passo avanti verso la pace, solo un miglioramento della immagine di Israele nel mondo.

Italy MP: Hezbollah is a dangerous terror group

martedì 25 dicembre 2012 Attivita parlamentari 2 commenti
Jerusalem Post, 25 dicembre 2012
di Benjamin Weinthal

NEW YORK – Italy’s undersecretary of deputy of foreign affairs, Marta Dassù, stated last week that the Bulgarian investigation into the suicide bombing of an Israeli tour bus, which resulted in the deaths of five Israelis and a Bulgarian bus driver, is limited to the terrorism attack in Burgas, the seaside resort in Bulgaria. Her position prompted criticism form Fiamma Nirenstein, a deputy in the Italian parliament, who told The Jerusalem Post on Sunday that a strong signal is badly needed from Europe that Hezbollah is dangerous and needs to be included in the EU terror list. Nirenstein told the Post that the investigation of Hezbollah should include all of Hezbollah’s terrorism attacks over the years. In response to a parliamentary question from the deputy, who is the vice chair of the Italian Foreign Affairs Committee, Dassù wrote, “the decision to include Hezbollah in the terrorism list of the European Union requires, as known, unanimity within the EU Council which has not yet been achieved for the purpose of such an inclusion. [...]

*TO READ THE COMPLETE TEXT OF THE QUESTIONS AND ANSWERS CLICK HERE

La strage del pane mette Assad all'angolo

lunedì 24 dicembre 2012 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 24 dicembre 2012

È impossibile abituarsi alle stragi in Siria, 43mila morti in undici mesi. E quella di ieri, che avviene nella provincia di Hama, a Halfaya, proprio nei giorni in cui il mondo ama raffi­gurarsi come propenso alla bontà e destinato alla pace, de­sta un orrore intollerabile, che non può restare senza risposte. Le immagini che ci è toccato vedere ieri, risultano ancora più inguardabili del solito. Mil­le persone in fila davanti al ne­gozio più essenziale nella sto­ria umana, la panetteria, sono state assalite premeditatamen­te dal fu­oco di Assad e fatte a pez­zi almeno in trecento. Erano ci­vili, donne e bambini, e anche chi è giustamente preoccupato della successione ad Assad dal­la presenza nelle forze ribelli in maggioranza della Fratellanza Musulmana, salafiti e anche uomini di Al Qaida, non può non capire che Assad non può più restare al potere secondo ogni criterio di decenza e di le­galità internazionale. Hama ol­tretutto è la mitica ferita che fu già aperta dal padre di Bashar, Hafez al Assad, che vi compì una strage gigantesca, c’è chi di­ce 10mila persone, chi parla di 40mila. Anche allora le vittime erano cittadini sunniti, sempre nemici del potere alawita af­fiancato dagli sciiti. [...]

Follia talebana: aiutare la polio

giovedì 20 dicembre 2012 Il Giornale 8 commenti
Il Giornale, 20 dicembre 2012

Gli uomini amano a tutte le latitudini farsi del male, distruggere le proprie speranze di prosperità, di salute, di ricchezza... E’ un sogno dolce e ingenuo quello del progressismo che insegna un mondo dedito alla “ricerca della felicità”, quasi un dovere più che un diritto codificato nella Costituzione americana. In realtà c’è metà dell’umanità schiava delle sue pulsioni masochiste e i talebani sono al primo posto [...]

Interrogazione sull’inserimento del movimento Hezbollah nella lista UE delle organizzazioni terroristiche

giovedì 20 dicembre 2012 Attivita parlamentari 1 commento

FOR ENGLISH VERSION, CLICK HERE

Dal bollettino della Camera dei Deputati del 19 dicembre 2012 riportiamo la discussione dell'interrogazione presentata dall’On. Fiamma Nirenstein sull’inserimento del movimento Hezbollah nella lista UE delle organizzazioni terroristiche.

Si ricordano le modalità dell’interrogazione così come stabilito dal regolamento: l’interrogazione viene sinteticamente presentata e vi si allega il testo; segue la risposta del Governo e successivamente sono concessi cinque minuti di replica all’interrogante.

Vi invitiamo anche a leggere articolo, pubblicato sul Jerusalem Post, riguardo a questa e a un'altra interrogazione presentata: http://www.jpost.com/International/Article.aspx?id=297203

Interrogazione a risposta in Commissione 5-08664:

NIRENSTEIN. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che:

il 23 novembre 2012, il Vice Ministro degli esteri spagnolo Gonzalo de Benito ha dichiarato che la Spagna sta lavorando per far approvare in ambito Unione europea la decisione di classificare Hezbollah come organizzazione terroristica, soprattutto in relazione all'attentato terroristico di Bourgas, Bulgaria, del 12 luglio 2012, in cui persero la vita cinque turisti israeliani, l'autista dell'autobus che li trasportava e nel quale rimasero feriti altri trentasei turisti cittadini dello Stato ebraico; [...]

 

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.