Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

Mediorientale

sabato 4 marzo 2017 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin

Nikky Haley, volto Usa che rivoluzionerà l'Onu

sabato 4 marzo 2017 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 04 marzo 2017

E' venuto all'inizio da una bella signora di origine indiana il segnale che l'ONU sarà per il governo americano di Trump un banco di prova politico rivoluzionario. L'ONU forse non sarà più quel coacervo di ingiustizie e ignavia per cui le persone ragionevoli si disperano, in solitudine, per la prepotenza e l'irragionevolezza della maggiore assemblea internazionale del mondo, con tutte le sue commissioni, col Consiglio di Sicurezza, con le agenzie come l'UNESCO o il Consiglio per i Diritti umani, tutti spinti da una molla opportunisticamente terzomondista e spesso antisemita. La nuova ambasciatrice all'ONU di Trump, magra, lunghi capelli lisci ad ala di corvo, ex vicegovernatore del Sud Carolina, si chiama Nikki Haley: naturalmente sbeffeggiata perché secondo i detrattori non capisce di politica estera ha fatto il suo debutto a metà febbraio, alla riunione informale del Consiglio di Sicurezza sul Medio Oriente, e ha invece dimostrato di capire benissimo come stanno le cose, e di non volere accettare lo status quo. [...]

USA e Israele: amici più di prima

mercoledì 1 marzo 2017 Diario di Shalom 0 commenti

Shalom, marzo 2017

Nel suo primo discorso l’ambasciatore americano all’ONU ha detto basta alla criminalizzazione dello Stato ebraico. Nikky Haley: il suo volto è un segno di speranza, è una bella donna di origine indiana, oggi ambasciatore americano all’ONU, e che il Cielo la benedica, ha porto a quella organizzazione al mondo il primo grande segno concreto di cambiamento della politica americana verso Israele. Niente, da quando Trump è stato eletto, era stato per ora così tangibile, come ciò che la signora ha fatto nelle sue primissime apparizioni all’ONU, compreso il debutto al Consiglio di Sicurezza mensile dedicato al Medio Oriente il 16 febbraio. I segnali che l’amministrazione Trump ha mandato sono stati certamente positivi a partire dall’allestimento della visita di Benjamin Netanyahu, la guardia d’onore alle due coppie presidenziali sulla porta della Casa Bianca che mai era stata usata per i colloqui con il presidente precedente, Barak Obama; la Sala Orientale che è quella di gala per i leader importanti, anch’essa per otto anni off limits per le apparizioni pubbliche del premier americano insieme a quello israeliano.[...]

Mediorientale

venerdì 24 febbraio 2017 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin

Mediorientale

venerdì 17 febbraio 2017 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin

Prima Edizione del Festival FIRENZE LIBRO APERTO

venerdì 17 febbraio 2017 Generico 0 commenti
 
 Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Netanyahu da Trump: Israele e l'America seppelliscono Obama

giovedì 16 febbraio 2017 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 16 febbraio 2017

L'East Room alla Casa Bianca è solo per le grandi occasioni, giammai Benjamin Netanyahu ci ha messo piede al tempo di Obama: ieri invece qui si è svolta la conferenza stampa congiunta di Donald Trump col leader israeliano. Le strette di mano, gli abbracci delle mogli, gli accenni entusiastici a un futuro di successo per la pace forse non rappresenteranno la soluzione dell'annosa questione israelo-palestinese, ma segnano una grande svolta. Forse più importante dei programmi, che il Medio Oriente costruisce spesso sulla sabbia, è il fatto che finalmente, dopo Obama, gli USA e Israele tornano ad essere i grandi amici di sempre. I due leader hanno sottolineato l'identità nei valori e negli intenti con vero calore, le mogli si sono sorrise contente, e questa è la tessera più importante nel mosaico Medio Orientale striato dal sangue del terrorismo. Le due maggiori forze anti-terroriste sono di nuovo insieme, proprio qui dove si è sviluppata la più disastrosa fra le politiche di Obama, che ha portato a centinaia di migliaia di morti, ha fomentato lo scontro sciita-sunnita, ha dato fuoco alle polveri delle ambizioni imperialiste iraniane e degli Hezbollah mentre l'Isis arrotava i coltelli, ha spinto alla fuga milioni di profughi e ha lasciato crescere il terrorismo mentre la Russia approfittava del caos.[...]

Doppia cittadinanza. Risposta a Marine Le Pen

lunedì 13 febbraio 2017 Generico 4 commenti
Quando la signora Le Pen dice che poiché la cittadinanza israeliana comunque segnerebbe uno sgarro rispetto all’idea che un cittadino europeo debba avere soltanto la cittadinanza europea e che sarà proibito ai francesi avere i due passaporti francese e israeliano, da un segnale molto allarmante rispetto alle sue dichiarazioni di affidabilità a fronte dei sospetti di antisemitismo che si possono ragionevolmente attribuire a lei, il suo partito, la sua stessa famiglia.

Infatti una discriminazione, qualsiasi discriminazione, nei confronti di un Paese, di un’etnia, di una religione, devono, per essere accettati da uno schieramento democratico come quello cui la Le Pen dice di appartenere, partire da una motivazione concreta, sostanziale, storica. A me, pluralista e sempre impegnata nel campo dei diritti umani, occorre uno sforzo notevole per capire cosa fa Trump quando blocca l'ingresso ai detentori di certi passaporti: ma sono pronta a ragionare con calma e con comprensione sul fatto che Donald Trump, con cui comunque si può essere in disaccordo, ritenga opportuna l’esclusione di alcuni Paesi islamici dall’ingresso negli USA: Trump la spiega col fatto che gli islamici, ed è vero, sono stati negli ultimi anni un pericolo sostanziale nell’ambito del terrorismo antioccidentale.[...]

Mediorientale

venerdì 10 febbraio 2017 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin

I nuovi insediamenti in Palestina svelano l'ipocrisia contro Israele

mercoledì 8 febbraio 2017 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 08 febbraio 2017


Eppure è difficile abituarsi a un atteggiamento saccente e punitivo quando guarda con un occhio solo. Come è possibile che l' UE abbia scoperto una improvvisa efficienza cancellando sine die per punizione il summit previsto con Israele? Come può accadere che nelle stesse ore ne l'Unione Europea, ne l'ONU, né il Governo francese o quello inglese facciano qualcosa di fronte alla notizia che il Governo siriano ha impiccato 13mila dissidenti, giovani che nemmeno riuscivano a morire perché pendevano troppo leggeri; come mai nessuno chiede di che si tratta quando il capo degli Hezbollah Nasrallah annuncia una "grande sorpresa" a Israele proprio mentre si viene a sapere che aveva preparato eccidi di bambini ebrei in Brasile; come può capitare che nessuno da Bruxelles dica una parola all'Iran che spiega che può colpire Tel Aviv in 7 minuti... E invece tutti trovano il fiato per condannare una legge votata alla Knesset che consente di conservare certi "outpost", ovvero parti periferiche di insediamenti, costruite su terreni di proprietà palestinese? [...]
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.