Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

L'analisi - È una scelta coraggiosa: non è con il pacifismo che si batte il terrorismo

sabato 14 ottobre 2017 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 14 ottobre 2017

La "decertificazione" del trattato del 2015 fra l'Iran e i P5+1 è una mossa audace e strategica, dalle conseguenze di lunga durata e con un forte significato di rottura, anche se Trump dalla cancellazione dell'accordo è passato a proporre di cambiarlo profondamente. Ma il tono è molto deciso: nel passare la sua decisione al Congresso, ha promesso che se esso non si deciderà a rivederlo, sarà lui stesso a cancellarlo. [...]

La Russia sostituisce Washington e detta le regole in Medio Oriente

venerdì 13 ottobre 2017 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 13 ottobre 2017

Nel vecchio Medio Oriente l'Iran sta da una parte e l'Arabia Saudita dall'altra, Erdogan sta da una parte e l'Iran da quell'altra, gli USA sono la potenza suprema, la Russia viene in secondo piano. Nel vecchio Medio Oriente l'Egitto non ne vuole sapere di Hamas, perchè fa parte della Fratellanza Musulmana, e Israele è il nemico di tutto il mondo arabo a causa del conflitto Israelo-Palestinese. Ma il nuovo ordine mediorientale è come il panorama del deserto: stesso mare di sabbia che però disegna dune diverse di giorno in giorno, di notte in notte. Se non hai la bussola, ti perdi. Come si può interpretare l'incontro del re Saudita con Putin, o quello di Erdogan con Rouhani, il presidente Iraniano? Non erano nemici? Se ti sei addormentato in una vallata, ti svegli su una vetta o in pianura. [...]

Mediorientale

venerdì 13 ottobre 2017 Generico 0 commenti

Cari amici,

 

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin.

 

Gli Usa fuori dall'Unesco «Pregiudizi su Israele» Esce pure Gerusalemme

venerdì 13 ottobre 2017 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 13 ottobre 2017

Sembra che l'UNESCO non possa più fare proprio tutto quello che gli pare, assegnare la tomba di Hebron dei patriarchi ebrei Abramo, Isacco e Giacobbe al patrimonio Islamico come ha fatto quest'anno in luglio, o dichiarare che Gerusalemme, compreso il Muro del Pianto, è tutta quanta araba e appartiene all'Islam anch'essa. Magari dovrà organizzarsi diversamente, abbandonando la sua totale arbitrarietà interessata, come quando ha dichiarato l'Asmara patrimonio dell'umanità o ha fatto un piacere alla Cina, esaltando la riserva naturale tibetana di Hoh Xil Qinghai (Achen Gnagyap in tibetano), come se la Cina la preservasse e non la occupasse fra le proteste dei tibetani. [...]

Mediorientale

venerdì 6 ottobre 2017 Generico 0 commenti
Cari amici,


cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin.

Ma il mitra non è un'arma di difesa

mercoledì 4 ottobre 2017 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 04 ottobre 2017

La quantità di armi che il mostro di Las Vegas Paddock (persino il nome ripugna) aveva accumulato in albergo ed in casa è talmente paradossale da essere materia di sorpresa anche nell'America che adesso si descrive come il paradiso dei pistoleros (personalmente non ne ho mai incontrato uno). [...]

L'ultimo paradosso. Anche i palestinesi adesso nell'Interpol

lunedì 2 ottobre 2017 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 02 ottobre 2017

Ha detto bene, tutto contento, uno dei maggiori leader arabo-israeliani e deputato alla Knesset, Ahmad Tibi: "E' un vero e proprio tsunami politico". Sì, lo è, perchè è un vero disastro naturale, è uno spappolamento del corpo che dovrebbe essere destinato a difendere il mondo dal terrorismo e anche dell'ormai misero significato della cooperazione fra Stati: il 76 per cento dell'Interpol, l'unione fra polizie che deve cooperare per difendere i cittadini del mondo dall'illegalità internazionale e quindi, fra i primi doveri, dal terrore che impesta la Terra, ha votato per l'ingresso fra i suoi membri dello "Stato Palestinese".[...]

Dove puntano i missili degli ayatollah

sabato 30 settembre 2017 Generico 0 commenti
Grazia, 30 settembre 2017

Può percorrere duemila chilometri quel missile bianco e tozzo, e ha una testa aggressiva e ghignante: può distruggere il futuro di tutto il Mediterraneo, e anche oltre. Infatti è costruito in maniera tale da trasportare a destinazione una bomba atomica. E' l'ultimo ritrovato della Repubblica Islamica dell'Iran, proprio quella che solo un anno fa ha firmato, accolta con tappeti rossi dai politici europei e da Obama, un accordo di rinuncia alla costruzione della bomba atomica. Di fatto non si sono verificate attività in violazione del trattato, l'IAEA, l'Agenzia dell'ONU responsabile non ha riportato effrazioni alle regole, ma viene da chiedersi a che mai potrebbe servire un missile che porta una bomba atomica tanto lontano e che costa centinania di milioni agli ayatollah che l'hanno voluto, se non c'è un'intenzione seria [...]

Mediorientale

venerdì 22 settembre 2017 Generico 0 commenti
Cari amici,


cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin.

Uno schiaffo a pigri e affaristi

mercoledì 20 settembre 2017 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 20 settembre 2017

Donald Trump ha tenuto un discorso da statista, con uno sfondo dottrinale ambizioso, un discorso antiglobalista ma internazionalista, con al centro gli USA in testa allo schieramento democratico, in lotta per un mondo diverso, pena la resa e il declino. L'introibo tutto nazionale, sulla pena e l'orgoglio dopo i cicloni, gli ha dato agio di partire dalla sua gente per allargarsi al politico e teorico in stile deciso, popolare, contro i politicanti impersonati in questo caso dall'ONU stessa, pigra, affarista, che ha mangiato più di nove miliardi di dollari del contribuente americano restituendo soltanto inefficenza, incapacità, esaltazione dei regimi autoritari, odio per gli USA. Il messaggio è: se non cambiate, i nostri soldi li impegneremo meglio in un'impresa adatta ai valori americani.[...]
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.