Fiamma Nirenstein Blog

Generico

"Se l'Occidente attacca la Siria, Israele brucerà"

venerdì 8 giugno 2012 Generico 0 commenti
Commento dell'On. Fiamma Nirenstein, Vice Presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati, sulla situazione siriana:

Larjani, il presidente del parlamento iraniano, ha detto che se l'Occidente attacca la Siria, Israele brucerà. E' un'ipotesi con buoni fondamenti, dal momento che stanno passando dalla Siria agli Hezbollah centinaia di missili con 700 chilometri di gittata e che possono essere armati con testate chimiche. Anche le armi chimiche sono in viaggio per essere utilizati contro Israele dal LIbano. La situazione siriana rischia di creare una terza guerra mondiale: la Russia e la Cina da una parte con l'asse iraniana, dall'altra l'Europa e gli USA con un imprevedibile asse sunnita. [...]

Mediorientale

martedì 5 giugno 2012 Generico 0 commenti
RIASCOLTA
la rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein.



Nonostante la strage di Tolosa in Francia l’allarme antisemitismo è ancora alto come dimostrano un rapporto da poco pubblicato dal Service de Protection de la Communauté Juive e un’aggressione contro tre ragazzi ebrei avvenuta pochi giorni fa a Villeurbanne.[...]

Mediorientale

martedì 29 maggio 2012 Generico 0 commenti

RIASCOLTA
la rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein.




La puntata inizia con una notizia che ci porta indietro di due anni: Ankara ha detto sì al processo contro quattro alte sfere dell'esercito israeliano coinvolte nell'attacco alla nave Mavi Marmara, che nel 2010 causò la morte di nove cittadini turchi. La Turchia continua a sferrare attacchi diplomatici contro Israele. A differenza di quanto accade tra i “diplomatici delle vette”: un alpinista israeliano ha salvato la vita a un turco sulla cima dell'Everest. [...]

Mediorentale

venerdì 18 maggio 2012 Generico 0 commenti

RIASCOLTA
la rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein.



In Israele il primo ministro Benjamin Netanyahu ha formato un governo di coalizione che porta la sua maggioranza alla Knesset a 94 seggi su 120, una mossa che allontana le elezioni anticipate già prospettate per settembre e che ha fatto conquistare al leader del Likud la copertina del settimanale americano Time.[...]

Discorso di Pierluigi Battista per il premio "Friendship Award 2012"

lunedì 14 maggio 2012 Generico 4 commenti
Villa Madama, 14 maggio 2012 di Pierluigi Battista

Ho scritto questo libro, “Lettera a un amico antisionista”, perché sono stupefatto non solo dalla mancanza di informazioni basilari sullo Stato d’Israele, ma sulla disponibilità dell’opinione pubblica, anche “progressista”, ad accettare il cumulo di menzogne che con il tempo si è stratificato a proposito del “sionismo”. [...]

Mediorientale

venerdì 4 maggio 2012 Generico 0 commenti

RIASCOLTA
la rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein.



In questa puntata si partirà dalla politica interna israeliana. Tvipi Livni, pupilla di Ariel Sharon, ha deciso di lasciare la Knesset mentre il 48 per cento degli israeliani sostiene la ricandidatura a premier di Benjamin Netanyahu. E' quanto risulta da un sondaggio pubblicato da Haaretz, secondo cui il leader del Likud straccerebbe gli avversari nelle elezioni anticipate che potrebbero essere convocate già la prossima settimana.[...]

Mediorientale

martedì 10 aprile 2012 Generico 0 commenti

RIASCOLTA
la rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein.



Fiamma Nirenstein, presente all’incontro tra Shimon Peres e Mario Monti ci dà un flash sull’impressione che ha fatto in Israele il nostro presidente del Consiglio per poi raccontare la notizia del giorno riportata dai giornali e le radio israeliane riguardante Jonathan Pollard, l’ex spia israeliana condannata all’ergastolo negli Stati Uniti nonostante le attuali richieste di liberazione da parte d’Israele. Dopo ventisei anni quale segreto rende così importante lo 007 di Gerusalemme?

Mediorientale

lunedì 26 marzo 2012 Generico 0 commenti

RIASCOLTA
la rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein.




Contrariamente a quando deciso dal Consiglio dei diritti dell’uomo, lo Stato d’Israele sa stabilire quando un insediamento deve essere sgombrato. Un esempio recente è quello di Migron, insediamento che conta più di 20 famiglie, a est di Ramallah, per cui la Corte Suprema di Gerusalemme ha ordinato la rimozione in tempi brevi dell’enclave più consistente in Cisgiordania. [...]

Fiamma di Gerusalemme

sabato 24 marzo 2012 Generico 0 commenti
Corriere Fiorentino, 24 marzo 2012 di Edoardo Semmola

Quando l’allora sindaco di Firenze Bogianckino andò in visita a Gerusalemme, il primo cittadino Teddy Kollek che lo accompagnò alla Tayyelet si stupì che un fiorentino potesse trovare bellissima la sua città. “Mi guardi negli occhi, lei viene da Firenze –gli disse- vuole mettere Michelangelo e Giotto a confronto con questo malaga?”, parola che si può tradurre con “confusione”. [...]

L’odio senza colore

venerdì 23 marzo 2012 Generico 0 commenti
Corriere Fiorentino, 23 marzo 2012 intervista a Fiamma Nirenstein di Edoardo Semmola.

“Siamo belli, brutti, bassi e alti, siamo biondi, bruni, parliamo le lingue del mondo, apparteniamo a tutte le culture. E non abbiamo tratti etici identificabili. Siamo ebrei”.

Ma allora, l’antisemitismo, che tipo di razzismo è?

“È questo che lo rende diverso: è un odio che non ha colore, non ha accento né caratteristiche fisiche”.

Parla Fiamma Nirenstein: giornalista, scrittrice, deputata PdL, presidente del Comitato d’Indagine parlamentare sull’Antisemitismo. Fiorentina, ebrea, innamorata di Gerusalemme. Oggi alle 18,00 nella sede del Corriere Fiorentino, presenta il suo libro A Gerusalemme (Rizzoli) in un incontro dal titolo Europa/Antisemitismo con Leonardo Tirabassi e Tommaso Ciuffoletti, introdotto da Paolo Ermini. L’esplosione di nuovi rigurgiti antisemiti è all’ordine del giorno: la strage di Tolosa, le liste di proscrizione via internet in Italia sui siti Holy War e StormFront, dove sono stati pubblicati gli indirizzi delle comunità ebraiche e i negozi, a Livorno una scuola materna e una macelleria kasher. A Firenze il capo della procura Quattrocchi che indaga su Holy War parla di “episodi da seguire con attenzione” ma “non allarmanti”. [...]

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.