Fiamma Nirenstein Blog

Mediorientale

martedì 29 maggio 2012 Generico 0 commenti

RIASCOLTA
la rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein.




La puntata inizia con una notizia che ci porta indietro di due anni: Ankara ha detto sì al processo contro quattro alte sfere dell'esercito israeliano coinvolte nell'attacco alla nave Mavi Marmara, che nel 2010 causò la morte di nove cittadini turchi. La Turchia continua a sferrare attacchi diplomatici contro Israele. A differenza di quanto accade tra i “diplomatici delle vette”: un alpinista israeliano ha salvato la vita a un turco sulla cima dell'Everest.

A seguire Durante si parla anche della scoperta di un programma nocivo altamente sofisticato e ampiamente utilizzato come arma informatica per compiere attacchi in diversi Paesi. È stato chiamato "Flame" ed è un vero e proprio super-virus evoluto, in grado di sottrarre informazioni importanti. Poi, una riflessione sull'Iran e sulle tuonanti dichiarazioni del segretario della Difesa americano Leon Panetta.

Dopo un veloce passaggio sulla situazione egiziana si arriva in Siria dove aumenta il numero delle vittime del regime degli Assad e dove stanno emergendo gruppi salafiti che preoccupano sia il dittatore siriano che molti analisti. La situazione siriana sta creando una divisione mondiale e locale nell'Area e la conversazione di oggi ci fa capire il perché.

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.