Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

Brexit. Ha vinto la generazione della memoria

sabato 25 giugno 2016 Il Giornale 7 commenti
Il Giornale, 25 giugno 2016


Secondo la storiella, gli inglesi quando si profila un giorno di nebbia dicono: "Toh, guarda, il Continente è isolato". E adesso possono dire: "Toh, guarda come l'Europa si sente sola". Sì, gli inglesi si immaginano a volte come Alec Guinness nel "Ponte sul Fiume Kwai", vedono nella forma la sostanza, fieri, altezzosi e determinati fino alla fine. I giovani sono diversi, cittadini del mondo, meno carichi di storia e cultura nazionale. Ma per chi ha più di quarant'anni essere molto inglesi e poco europei sembra motivo di orgoglio. L'insularità dell'Inghilterra.[...]

Mediorientale

venerdì 24 giugno 2016 Generico 0 commenti
  Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin.

Mediorientale

venerdì 17 giugno 2016 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin.

Carcere e pena di morte. Così l'islam è diventato il primo inferno dei gay

martedì 14 giugno 2016 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 14 giugno 2016


E' un gioco stupido e dannoso quello per cui i vari commenti sulla carneficina di Orlando si dividono fra chi dà tutta la responsabilità alla matrice islamica dell'attentato, e chi invece a quella omofoba. Un certo Islam è omofobo, punto. Peggio ancora, quando si attribuisce la strage al facile commercio delle armi negli Usa: gli attentatori della strage di Parigi non avevano comprato oltreoceano i loro mitra né i terroristi palestinesi a Tel Aviv. E risulta scoraggiante che Obama, che pure è stato giusto nel sostegno nazionale alla comunità gay tanto colpita, non sia riuscito a trascinare la sua oratoria oltre la parola «terrorismo» (già difficile per lui) e «crimine d'odio», hate crime, fino a sillabare finalmente la parola «musulmano» o «Islam».[...]

Certe vignette sono peggio - Sono a disagio. Però i pericoli sono ben altri

domenica 12 giugno 2016 Il Giornale 3 commenti
Scrivo per testimoniare, sul mio giornale, il mio disagio, e intanto ringrazio il direttore che, come sempre, mi lascia esprimere senza infingimenti ciò che provo e penso. Guardo la copertina del Mein Kampf, la striscia rossa, la svastica nera, e puzzano di morte. Non mi piace che il mio giornale esca porgendo un simile oggetto. Ai miei occhi esso contiene mille immagini, sono quelle delle baracche di Auschwitz, quelle dei bambini che mostrano il numero sul braccio, e dei morti accatasti sui carri e nelle fosse. E come potrebbe essere diversamente?[...]

A Tel Aviv volevano la strage. L'Isis si "avvicina" ad Hamas

venerdì 10 giugno 2016 Il Giornale 2 commenti
 Il Giornale, 10 giugno 2016


Tel Aviv la forte, la coraggiosa, la solare casa della Israele laica è stata colpita al cuore, ed è magnifico vedere come torna a vibrare di vita, di lavoro, di bambini che vanno a scuola dopo la strage. Sarona è proprio davanti alla Kiria, piena di giovani soldati, ragazzi e ragazze, che portano con incurante antimilitarismo genetico persino quell'arma ciondoloni dalla spalla che pure sanno e devono usare così professionalmente; il Ministero della Difesa sta proprio là, con tutte le sue antenne che protendono orecchie, stavolta inutili, verso l'Oriente.[...]

Mediorientale

venerdì 10 giugno 2016 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin.

L'isis che brucia le donne fa scempio della religiosità

mercoledì 8 giugno 2016 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 8 giugno 2016 


Avrebbe dovuto essere una di quelle notizie che inducono una reazione mondiale, magari anche una decisione definitiva, seria, persino dura... E invece solo qualche titolo sui giornali, e nemmeno tanto in evidenza. Il titolo delle agenzie è laconico e perfettamente informativo: l'Isis chiude in una gabbia 19 donne yazide e le brucia vive. E' accaduto nella zona di Mosul. Ah, pensa il lettore, che orrore: ormai però 19 è un numero come un altro fra tante stragi, torture, mostruosità quotidiane[...]

Mediorientale

sabato 4 giugno 2016 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin.

Se il summit sulla pace dimentica la guerra

venerdì 3 giugno 2016 Il Giornale 1 commento
 Il Giornale, 3 giugno 2016

Negli anni, si sono viste una mezza dozzina di conferenze di pace. Eccone un'altra a Parigi, un "summit" apertosi ieri sera con una cena dei rappresentanti di 29 Stati e oggi, venerdì, concentrata su questioni territoriali, politiche, economiche, militari... Chi più ne ha più ne metta. Nessuna delle conferenze, compresa quella di Annapolis indetta da Ehud Olmert e Abu Mazen, in cui Israele avrebbe dato anche la camicia pur di arrivare a un accordo, ha portato a risultati significativi, semmai dopo si è assistito a scoppi di terrorismo e a guerre con Hamas. Adesso, l'iniziativa francese porta a Parigi nuove previsioni di freddo e maltempo e contiene sin dal suo primo inizio una bizzarria: i due protagonisti non sono invitati.[...]
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.