Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

Vergogna, a Rio vince l'odio per gli ebrei

sabato 13 agosto 2016 Il Giornale 6 commenti
Il Giornale, 13 agosto 2016

Ma come mai il mondo non si alza tutto in piedi gridando, questo mondo anti razzista, anti apartheid, in piena festa globalista alle Olimpiadi.. perché è così strabico da riuscire (a ragione) a cacciare un'atleta dopato che rompe il codice d'onore dello sport, e non manda via a calci quelli che ne infrangono la regola fondamentale di parità etnica e religiosa discriminando gli israeliani come lebbrosi, rifiutandosi di toccarli, di condividere con loro uno spazio, di competere?[...]

Ma la democrazia non può essere «à la carte»

domenica 7 agosto 2016 Il Giornale 2 commenti
Il Giornale, 07 agosto 2016


E' un'idea commendevole quella di Hamza Piccardo, ex capo dell'UCOII, ovvero la maggiore organizzazione islamica italiana, quella di dare al suo mondo "una rappresentanza democratica che possa interagire con le Istituzioni, i media e l'insieme della società civile". Comprensibile poi che l'idea, come lui dice, sia quella di "votare un'Assemblea costituente islamica on-line": certo, on-line. Quella cosa che democratica sembra, ma democratica non è. Il modello Cinque Stelle ha dato i suoi frutti nell'addensare in diretta lo scontento e la distanza culturale da una classe dirigente confusa e a volte spaurita, e questo può portare ottimi frutti politici, lo si è visto. Una " constituency " sparpagliata e diversificata, un computer unico.[...]

«Come osate indagare mio figlio» Erdogan dichiara guerra all'Italia. Di fronte a questo despota l'Europa ha solo da perdere

mercoledì 3 agosto 2016 Il Giornale 2 commenti
Il Giornale, 03 agosto 2016

Quanta profonda rabbia mista ad astuta strategia. Il furioso anatema lanciato da Erdogan contro l'Unione Europea, contro Federica Mogherini, e contro l'Italia, è tipico del presidente turco Tayyp Erdogan adesso esacerbato dal golpe: da una parte rivela una natura incontinente abituata a punire, a eliminare, a rinchiudere: un despota. Ma in realtà i sultani sulla cui memoria Erdogan si misura erano più misurati nel gestire il potere che gli era attribuito dal ruolo. Ha fatto bene Renzi a rispondergli seccamente sul figlio indagato per riciclaggio a Bologna: Erdogan immagina che avere buoni rapporti con un Paese significhi poterlo svillaneggiare, accusare di lesa maestà e ottenere quindi che si pieghi all'intimidazione e alla minaccia. La mafia non c'entra nulla, è solo un'allusione anti-italiana volgare: la minaccia è per noi quella di una crisi con la Turchia che porta il colore dell'invasione di profughi. La sua aggressività non comporta una crisi diplomatica, ma epocale, fatale. Erdogan è arrabbiato? Sì, ma non è solo preda del suo caratteraccio: nell'attacco alla UE si legge bene il calcolo e la delusione storica.[...]

Mediorientale

sabato 30 luglio 2016 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin.

Fiamma Nirenstein nominata Senior Researcher presso il Jerusalem Center for Public Affairs

lunedì 25 luglio 2016 Generico 7 commenti



Gerusalemme
, 25 luglio 2016

Fiamma Nirenstein, nota giornalista e scrittrice, già parlamentare e vicepresidente della Commissione Esteri della Camera (2008-2013), è stata nominata Senior researcher presso il rinomato think tank israeliano Jerusalem Center for Public Affairs (JCPA) -così annuncia in una nota stampa la Direttrice del JCPA Chaya Herskovic. Nirenstein, autrice di 12 libri, l'ultimo dei quali, "Il Califfo e l'Ayatollah" (Mondadori, 2015), è in corso di pubblicazione in inglese, condurrà per il JCPA un progetto di ricerca e di strategia politica dell'ambito delle relazioni tra Israele e l'Unione Europea, volto a creare una maggiore comprensione delle posizioni israeliane tra opinion makers e opinione pubblica europei.

Herskovic nella nota esprime la sua soddisfazione per l'inserimento di Fiamma Nirenstein nel team di ricerca del JCPA, evidenziando come la sua competenza sulle questioni europee sia una risorsa strategica per Israele e come sia sempre più necessario investire nella promozione di progetti di cooperazione tra Israele e l'Unione Europea.

L'estremismo islamico è una patologia

domenica 24 luglio 2016 Il Giornale 3 commenti
Il Giornale, 24 luglio 2016

Non è davvero un motivo di sollievo, come invece molti sembrano credere, che una delle molle della ferocia del terrorista di Monaco sia stata la depressione. Si sente argomentare in tv, alla radio, sui social media che se si trattava un depresso sociale, la cui ansia e tristezza era legata alla condizione di un ragazzo di origine iraniana bistrattato dai compagni, oggetto di bullismo e di disprezzo, allora i motivi del suo gesto sono tutti personali, non risiedono nel generale movimento di odio antioccidentale di origine islamica, non fanno parte della ferocia taglia teste che ha il suo centro nell'Isis e che si sta diramando nelle nostre città. Ma le cose sono molto più complicate: la depressione clinica di un terrorista è probabilmente, in forme varie, quasi sempre presente. Secondo il nostro punto di vista, è un pazzo. Non lo dico certo da esperta di psicologia, non lo sono, ma alla luce di un po’ di buon senso: il terrorista depresso è probabilmente un fenomeno generalizzato. E' inutile pensare che ci siano in giro solo dei poveri ragazzi sconvolti, che se trattati meglio non si daranno da fare con pistole e machete. Non diminuirà il terrore se ci porremo a salvaguardare l'onore dei nostri compagni di strada e dall'altra a mobilitare i presidi psicologici. [...]

Dalla Russia all'Egitto e Israele. Tutti i nemici giurati del Sultano

venerdì 22 luglio 2016 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 22 luglio 2016

E' quasi rassicurante che il presidente turco Tayyp Erdogan abbia dichiarato in un'intervista che ritiene che "potenze straniere possono essere coinvolte nel fallito colpo di Stato" nel suo Paese: Erdogan ha sempre trovato molti capri espiatori per i suoi guai, per la mancanza di quel consenso totalitario che desidera, per un'economia che si inceppa, per i rapporti internazionali stupefatti dalla sua smania di essere il nuovo sultano. Ai tempi della rivolta di Gezi Park, a turno sono stati accusati la CIA, l'Europa gelosa dei suoi successi, la Lufthansa preoccupata per il suo progetto di un immenso aeroporto, la "congiura telecinetica" (sic), e, molto, la lobby ebraica, la sua preferita. [...]

I miei migliori auguri al Gay Pride che oggi si svolgerà a Gerusalemme

giovedì 21 luglio 2016 Generico 0 commenti
Faccio i miei migliori auguri al Gay Pride che oggi si svolgerà a Gerusalemme: è una manifestazione che deve stare a cuore a tutti coloro che amano la libertà e l'eguaglianza in quell'isola di democrazia e di rispetto che Israele rappresenta a fronte dell'universo dei Paesi circostanti, dove vige la persecuzione e l'intolleranza contro la comunità gay.

"LE 12 BUGIE SU ISRAELE" domani in edicola con il quotidiano il Giornale

mercoledì 20 luglio 2016 Generico 0 commenti
 

LE 12 BUGIE SU ISRAELE, il mio nuovo libriccino

martedì 19 luglio 2016 Generico 0 commenti
 “Giovedì 21 luglio insieme al quotidiano Il Giornale verrà distribuito nelle edicole il mio nuovo libriccino “LE 12 BUGIE SU ISRAELE” al costo di 2 euro e 50. Spero che lo leggerete volentieri"
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.