Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

Israele...

domenica 24 febbraio 2019 Generico 0 commenti
Ieri ho fatto una passeggiata nell'Emek haEla, una valle vicina a Gerusalemme dove fioriscono a mazzi su una piccola altura i Turmus, fiori azzurri con striature bianche. Poi, abbiamo proceduto verso altri prati e montagnole al sud, a vedere i papaveri. Per chi volesse imparare cos'è il sionismo, non c'è la scuola migliore: giovani e ragazze atletici e vecchi col bastone, donne di ogni età in blue jeans e bambini a frotte, tutti vanno apposta nell'Emek e al Sud a vedere la fioritura. E' la nostra fioritura, sono i nostri fiori, quelli della Terra da noi irrorata, seminata, pettinata, nutrita... Eretz Israel: non importa nulla se questa massa è di destra o di sinistra. Questi passi estatici fra i fiori che naturalmente è vietato cogliere, senza scendere dal sentiero, li fa insieme tanta gente, a migliaia, con poche parole e tanti ricordi di quando il popolo ebraico era buttato come polvere nella diaspora. E adesso, ha i suoi fiori e il suo razzo che sta correndo verso la luna.


Il giornalista e il militare: Israele e la strana coppia che spaventa Netanyahu

venerdì 22 febbraio 2019 Il Giornale 0 commenti

Il Giornale, 22 febbraio 2019

(Gerusalemme) Qualcuno dice che la campagna elettorale è cominciata solo ieri sera, anche se il voto è vicino, il 6 di aprile. Infatti davanti a un profluvio di blu e bianco «Cahol lavan» come si chiama dai colori della bandiera israeliana la nuova formazione politica, i due protagonisti della guerra senza quartiere a Benjamin Netanyahu e al Likud hanno presentato il loro nuovo partito unitario. Ed ecco, davanti al pubblico israeliano, fieri e diritti, di bell'aspetto, colti e sicuri, Benny Gantz, 59 anni, ex capo di stato maggiore, e Yair Lapid, 55 anni, ex ministro e giornalista tv di successo. Due personalità molto diverse, costruite in mezzo ai soldati da una parte, e dall'altra fra gli intellettuali laici guidati dal padre, Tommy Lapid. La trattativa che li ha condotti a promettere l'uno all'altro la rotazione del ruolo di primo ministro è stata un corpo a corpo durato tutta la notte fra mercoledì e giovedì. La nuova lista, oltre a mettere insieme il generale che suona il piano e l'ex star tv scrittore di romanzi gialli e di libri per bambini, ha un'altra caratteristica: oltre a Gantz, ne fanno parte altri tre Capi di Stato Maggiore, tutti fra i primi della lista scritta al maschile: sono Moshe «Bogie Ya'alon (Capo di Stato maggiore dal 2002 al 2005, gli anni terribili della seconda Intifada), anche ex ministro della difesa di Bibi, e Gabi Ashkenazi, nel ruolo di capo dell'esercito dal 2007 al 2011. [...]

Per battere l'antisemitismo ci vuole...

mercoledì 20 febbraio 2019 Il Giornale 3 commenti
Per battere l'antisemitismo ci vuole: 1) una decisa individuazione delle sua geografia. Quindi: oltre alla destra neonazista, pochi idioti pericolosi, chiamate per nome gli islamisti, la sinistra nello stile di Corbyn, il mondo che dichiarandosi difensore dei diritti umani perseguita ingiustamente Israele 2) occorre usare le forze di sicurezza, la legge, la polizia dove si sa che l'antisemitismo si annida. Forza, sentiamo gli ordini, specie in Francia dove Macron giura di battersi e ci sono stati 13 morti ebrei ammazzati. Che non accada come con Ilan Halimi, quando il rifiuto politically correct di cercarlo nella banlieue islamista lo abbandonò nelle mani dei suoi carnefici; 3) smettere di gridare e scrivere sui cartelli che essere contro l' antisemitismo significa essere contro tutti i razzismi. L'antisemitismo è l'unico razzismo che si pratica comunemente con l'incitamento mortale (pensate all'Iran!) e il doppio standard contro lo Stato d'Israele, perchè è lo Stato degli Ebrei; 4) bisogna piantarla di pensare che studiando la storia della Shoah si diventa buoni. A molti piace l'idea di sterminare gli ebrei. Ad altri, non importa nulla. la maggior parte, si dimentica di cosa stavano leggendo un minuto fa; 5) tentate di prendere sul serio Martin Luther King che diceva che l'antisionismo è una chiara espressione di antisemitismo. Anzi, è l'antisemitismo odierno. Da qui occorre prendere le mosse. Altrimenti, restate a casa per favore. 

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein in esclusiva da Gerusalemme: Israele-Polonia dopo la Conferenza di Varsavia sul Medio Oriente

mercoledì 20 febbraio 2019 Generico 0 commenti
Cari amici,

oggi, 20/02/2019, IC pubblica in esclusiva un nuovo mio nuovo video dove parlo dei rapporti Israele Polonia dopo la Conferenza di Varsavia sul Medio Oriente. La Polonia rifiuta le responsabilità storiche - ampiamente accertate - di molti polacchi durante la Shoah. Come si muoverà la diplomazia israeliana per gestire questa crisi? Per capirlo, bisogna guardare a quello che è avvenuto alla conferenza di Varsavia di pochi giorni fa sul Medio Oriente.

Clicca qui per vedere il video

Il vertice non si fa più: Israele e Polonia litigano sull'Olocausto

martedì 19 febbraio 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 19 febbraio 2019

Forse tutto sommato non è una sfortuna che sulla politica talvolta sventoli la bandiera della verità storica, e con essa la forza dei sentimenti. E però, dopo l'alzabandiera, tutti dovrebbero tornare al buon senso e al presente. Invece qui non ha funzionato, e così il vertice di Visegrad che avrebbe dovuto tenersi a Gerusalemme da giovedì (ovvero la convergenza nella capitale d'Israele dei primi ministri di Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, e Ungheria) è stato annullato in seguito allo scontro fra Israele e Polonia sulla Shoah. E sì che l'atteggiamemnto di questi quattro Paesi è molto importante per Israele a fronte della critica incessante dell'Unione Europea. [...]

I padri movimentisti dell'antisemitismo

domenica 17 febbraio 2019 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 17 febbraio 2019

Finkielkraut è un filosofo liberale, la cui affezione per la sua ebraicità, per Israele e per il mondo della giustizia sociale sono sempre andati insieme. E' una bella sfida: il movimento dei gilet gialli  pretende di far parte del movimento in lotta contro la burocrazia, l'ingiustizia economica, l'elite ladra. E' un movimento di popolo quella banda di mostri antisemiti che gli si è rovesciata addosso urlando"sporco ebreo" e "sionista di m.." e berciando che la Francia non è degli ebrei ma dei francesi, e così Finkilekraut ha una faccia oltre che dispiaciuta anche piuttosto imbarazzata. Il movimento di popolo in Europa ha sempre attratto gli intellettuali e i politici, anche il più feroce, nazista, comunista, terrorista. [...]

"L'antisemitismo è una malattia mentale da cui non si guarisce", l'intervista di Fiamma Nirenstein a Iddo Netanyahu, scrittore e fratello del Premier di Israele Benjamin

venerdì 15 febbraio 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 15 febbraio 2019

Senza paura, anche Iddo Netanyahu prende la storia per il collo come i suoi due fratelli maggiori, Yoni, il comandante dell'impossibile impresa di Entebbe in cui furono salvate più di 100 persone sequestrate dai terroristi a migliaia di chilometri da casa, e lui ci si lasciò la vita; come Bibi, Benjamin, il primo ministro di Israele che lo ha portato fra i primi Paesi del mondo quanto a economia, scienza, difesa, incurante delle critiche. Ma Iddo affronta il rischio dal lato intellettuale. Medico e commediografo, 66 anni, alto e asciutto,marito e padre, sempre di più è divenuto, negli anni,uno scrittore schivo e concentrato in riflessioni che sfidano il comune pensare, le cui opere vengono rappresentate da Mosca a New York. I suoi personaggi occupano il palcoscenico e le sue pagine con ironia amare senza mezzi termini come nel romanzo "Itamar", o come nel dramma "Un lieto fine". Qui, in "Meaning" , significato, la sua ultima opera appena rappresentata a Baku, ha scelto di prendere per il collo da un angolo particolare il rifiuto di guardare in faccial'antisemitismo.

Certo da parte di Netanyahu non è inaspettato affrontare questo tema . Ma in "Meaning" Viktor E, Frankl è il protagonista, sopravvissuto ai campi di sterminio,una vacca sacra della psicanalisi, il creatore della logoterapia, una  celebrità che nella commedia viene invece spogliato e rivelato nella sua paura del vero " significato" di ciò che ha vissuto. Le sue memorie nel campo sono raccolte brevemente in un super bestseller mondiale"Man's search for meaning", uscito per la prima volta nel 1946, tradotto in 24 lingue, venduto in decine di milioni di copie. Frankl racconta e indica, parlando della propria esperienza e di quella dei suoi compagni, la strada per superare sofferenza e trauma, e in generale per vivere una vita degna che sciolga le nebbie dell'antisemitismo subito nella persecuzione nazista: ognuno deve trovare il suo "buon" significato, credendo nel valore positivo dell'esperienza umana, giusta in quanto tale se morale,  degna di essere vissuta anche nella sofferenza. Il buon significato salva l'uomo singolo e l'umanità; Frankl in mezzo agli orrori di Auschwitz identifica il suo "meaning" nella "logoterapia" il metodo psicanalitico da lui disegnato, che porterà in salvo oltre il male, nel bene della società post nazista, finalmente curata. Ed ecco, però, Iddo Netanyahu, che mette a confronto le illusioni di Frankl con la disillusione di Betty, una madre cristiana il cui compagno ebreo è morto ad Auschwitz e  il cui figlio è costretto a subire, ancora dopo la guerra, attacchi antisemiti dai compagni di scuola.

Se la società ha superato il male del nazismo, come mai il figlio deve soffrire? Perchè tanto malessere dentro di lei, tanta paura che il male ritorni?
Betty non crede affatto nel "meaning" di Frankl, anzi ne mostra la debolezza  chiedendo aiuto e svelando una realtà che lo psicanalista non può curare: la permanenza dell'antisemitismo in Europa dopo la Shoah. Betty va da lui in clinica per farsi aiutare: ma l'antisemitismo è ancora là, e si sta rovesciando sulla testa di suo figlio, perseguitato dai coetanei.

"Sì, e Frankl invece cerca di convincerla che la sua è una fantasia, che con la sconfitta del nazismo, il bene ha sconfitto il male. E rifiuta di affrontare la realtà: l'antisemitismo è sempre a Vienna, e ovunque... è una malattia inguaribile. Gli ottimisti che non capirono in tempo Hitler pagarono cara la loro cocciutaggine, e il rischio del rifiuto della realtà è sempre presente". [...]

Mediorientale

lunedì 11 febbraio 2019 Generico 0 commenti
Cari amici,
cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin con il quale abbiamo discusso i seguenti argomenti: Bahrain, Cronaca, Donna, Elezioni, Esteri, Gerusalemme, Hezbollah, Iran, Israele, Libano, Medio Oriente, Missili, Politica, Siria.

La figlia del rabbino uccisa a 19 anni, i Ministri "pena di morte al terrorista"

lunedì 11 febbraio 2019 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 11 febbraio 2019

A volte la persecuzione terrorista (solo l'anno scorso 13 morti, centinaia di feriti alle fermate degli autobus, bambini neonati uccisi, impiegati innocenti giustiziati da compagni di lavoro,341 missili da Gaza su case e scuole) cui è sottoposta Israele arriva all'estremo, e allora si sollevadi nuovo la richiesta della pena di morte. Così è stato anche questa volta: il viso sorridente di Ori Ansbacher, bella quanto lo si può essere a 19 anni, stringe il cuore a tutta Israele dopo che nel week end è stato ritrovato il suo corpo accoltellato e nudo in un parco di Gerusalemme. Immediatemente le ricerche della Shin Beth, i servizi di sicurezza interna,e della polizia hann condotto tramite l'incrocio sofisticato di informazioni a un ventinovenne di Hevron, Arafat al Rifaiyeh. IL giorno stesso aveva lasciato la sua casa con un coltello per raggiungere Beit Jalla, presso Betlemme. Da là e facile raggiungere Gerualemme evitando i check point, e l'uomo è andato a caccia. Dopo avere ucciso Ori, una volontaria della natura, nei boschi che hanno segnato il suo destino,  è stato rintracciato e catturato a Ramallah, dove aveva probabilmente sostegno e amici. Ogni giorno ne parte il messaggio ripetuto senza fine dalle Moschee, alla tv ufficiale,dai discorsi politici: parla della santità del terrorismo antiebraico, distribuisce stipendi ai terroristi e alle loro famiglie, premia i "martiri" cui vengono dedicate piazze e scuole.Lo Shin Beth fra pietre e spari dei difensori di Arafat ha catturato l'assassino, e mentre Netanyahu lodava l'efficienza dell'ordine pubblico e il Paese risuonava dei pianti per Ori, ieri alcuni chiedevano la pena di morte, altri  il taglio definitivo del premio in denaro che arriva, tramite l'Autorità Palestinese, nelle tasche dei terroristi, e in quelle di Rifaiye stesso.[...]

EN ISRAEL

lunedì 4 febbraio 2019 Generico 0 commenti
 
 



Canal5779.wixsite.com, 04 febbraio 2019

(por Fiamma Nirenstein, extraído del prólogo de "In Israele")

 

El que quiera festejar Israel en su septuagésimo cumpleaños tiene que dejar de confiar ciegamente en los estereotipos del orden mundial enraizado en la Guerra Fría; debe dejar de creer en el bien y el mal, lo correcto y lo incorrecto, alimentándose de los sentidos de culpa del colonialismo europeo, del horror que fue la guerra mundial.

 

El pueblo judío no tiene nada que ver con estas culpas. Nunca fue colonialista, nunca combatió guerras de conquista. Fue agredido, subyugado, masacrado hasta el surgimiento del Estado de Israel. Luego se defendió exitosamente porque su determinación de vivir era definitiva y heróica. Lo que no se le puede perdonar es que despertó, empezó a caminar y se dirigió hacia su casa, Israel, Jerusalén, sin pedirle permiso a nadie. Se trata de 'autodeterminación', lo que se le concede a todos menos al pueblo judío.

 
 Hoy en día Israel está encarando quizás la peor de las amenazas de destrucción que le tocó bancarse desde su nacimiento: la de la presencia de Irán, con sus armas, en Siria, pegado a sus confines, apoyado por Rusia y servido en sus pretenciones de destrucción por Hezbolá con sus cientos de miles de misiles. Los palestinos, debilitados por sus múltiples negativas a aceptar una paz que le reconociera a Israel el derecho a existir, ya son un riesgo menor por más que el recurso continuo y cruel al terrorismo haga noticia todos los días. El odio teológico de los ayatolá, en cambio, crece en la sombra, apronta misiles balísticos, no abandona la ambición atómica, y hoy en día -increíble pero cierto- tiene a sus milicias en el límite setentrional israelí del Golán. De acuerdo a los ayatolás, a Israel hay que destruirlo hasta sus 'raíces podridas', así dicen, y la eco de este odio afecta todo el mundo musulmán, hasta Europa, con un nuevo antisemitismo genocida que amenaza el próspero y avanzado Estado de los Judíos.

 
 Sin embargo no es de asuntos estratégicos ni del antisemitismo europeo, cada vez más evidente, que vamos a hablar. Hablaremos de la magia que en setenta años le permitió a este pequeno país construir una sociedad democratica y fuerte a la vez, en el plano tecnológico detrás apenas de los EE.UU.

 
 El que quiera saber qué es Israel hoy en día, antes que todo debe viajar a lo largo y lo ancho del país, desde la paz verde del lago de Tiberiades y de Galilea al desierto del Mar Muerto, y abajo al Neguev en el silencio de Timne y del Gran Cráter y a las músicas festivas de Eilat, para luego volver a subir donde florecen las ciudades hasta Tel Aviv, llena de restaurantes y teatros, y a Haifa con los jardines colgantes de los Bahaíes y las fábricas, y al Interior en las cuevas con las estalacticas, a Beit She'an con sus ruinas romanas, a las montañas buscando manantiales, y por fin a Jersulanén o sea el Corazon del País. Multitudes entusiasmadas se encuentran en cada rincón, siempre que hacen una excursión estando de vacaciones, y mirando todo alrededor parecen no creer que es suyo de veras, su País, es mío, mío de verdad. Un senderoo, el Shvil Israel, recorre el entero País, y muchos jovenes se comprometen en caminarlo todo de mochila. Marcan el territorio, nadie nunca jamás se lo va a quitar. Conocen el nombre de cada planta, de cada kibutz que encuentran, comen pan y queso, duermen en el piso. Las familias de paseo les explican a los más chicos qué es esa flor y esa planta, el agua es venerada cuando, rara, sale de la tierra, con amor. Volvimos, parecen decir a cada paso, tras siglos de exilio, después de haber padecido cualquier poder y las peores de las locuras... ahora acá estamos, nosotros cultivamos, caminamos por donde queremos, sembramos el jardín de casa, inventamos. El que no entiende que de eso se trata el espíritu de Israel, el que no sabe que los Judíos están contentos simplemente por tener de vuelta una Tierra, luego de que en el 70 después de Cristo prendieron fuego Jerusalén y los romanos cambiaron el nombre de su Tierra por 'Palestina', no sabe de qué estamos hablando. 

Al llegar al aeropuerto Ben Gurion, en seguida sobresale el segundo ícono de la independencia judía: Israel es el País de los Niños, y eso lo nota sobre todo el europeo que ya casi no tiene hijos. Aquí, el promedio de hijos por familia es de tres. No se puede creer, en Israel hay chicos por todos lados, de todo color y dimensión, corriendo, llorando, riéndose, gritando, molestando, cantando, sonriendo amorosos... niños empujando carritos con otros niños, algunos chiquititos yendo de la mano de la mamá otra vez embarazada, otros en el porta-enfante llevado por su papá. No hay shopping en donde manadas de chicos descontrolados no se junten en especiales jamborees. Nada de familias religiosas. Tel Aviv la Laica es eso es, al igual que Jerusalén la Piadosa: un jardín de infancia. Ésta es la revancha histórica del pueblo judío.

Traducción de Andrea Ciprandi



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.