Fiamma Nirenstein Blog

La guerra antisemita contro l'Occidente

7 ottobre 2023 Israele brucia

Jewish Lives Matter

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein

Museo del popolo ebraico

Mediorientale

martedì 12 gennaio 2016 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" condotta da Massimo Bordin.

"Lecito il sesso con la figlia". Anche in Turchia la donna è il problema dell'islam

domenica 10 gennaio 2016 Il Giornale 7 commenti
Il Giornale, 10 gennaio 2016

Nel suo famosissimo libro intitolato "What went wrong" (Che cosa è andato storto) il maggiore storico del Medio Oriente, Bernard Lewis, scrive "..il maggior colpevole (del mancato sviluppo) sta nell'aver relegato la donna in posizione di inferiorità, ciò che priva il mondo islamico dei talenti e delle energie di metà del suo popolo e condanna l'altra metà a essere allevata da madri illetterate e oppresse. Da qui nasce una popolazione arrogante o sottomessa e non adatta a una società libera e aperta". Cioè: la questione delle donne è quella dell'Islam stesso. Senza affrontarla non riuscirà mai a produrre uno sviluppo sociale pari ai bisogni della sua immensa popolazione.[...]

Scontro tra Arabia Saudita e Iran: Fiamma Nirenstein ospite della trasmissione radio "Il bianco e il nero"

giovedì 7 gennaio 2016 Generico 0 commenti
Cliccando qui potrete riascolatre la puntata de "Il bianco e il nero" (Rai Radio Uno) dove insieme a Fiamma Nirenstein e Nicole Pedde (Direttore IGS) è stato analizzato il recente scontro tra  Arabia Saudita e Iran dopo la decapitazione dell'imam sciita Nimr al Nimr avvenuta a Riad il 1' gennaio.

Lo scontro tra sunniti e sciiti

mercoledì 6 gennaio 2016 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 06 gennaio 2016

Secondo Amnesty International, l'Iran solo nei primi sei mesi del 2015 ha eseguito le condanne a morte di 700 persone circa, circa tre esecuzioni al giorno, e circa 700 è il numero delle persone che, invece, in un anno, sono state messe a morte in Arabia Saudita. No, nessuno dei due dati rincuora, i numeri sono impressionanti. Ma non è banale metterli in luce in tempi in cui gli iraniani vengono sempre rappresentati con diplomatica grazia, e adesso che lo scontro sciita-sunnita è venuto alla luce drammaticamente quando i sauditi, provocatoriamente, hanno messo a morte il predicatore sciita attivista e forse terrorista Nimr al Nimr, e gli iraniani hanno reagito come tigri ferite.[...]

Mediorientale

mercoledì 6 gennaio 2016 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" condotta da Massimo Bordin.

Terrorismo: in Israele un gravissimo salto di qualità

sabato 2 gennaio 2016 Il Giornale 3 commenti
Il Giornale, 02 gennaio 2016

Se l'aggressione che ha lasciato ieri sul terreno due morti e sette feriti è davvero un attacco terroristico, se sarà confermato che fra le cose dell'uomo che ha sparato con un'arma automatica sulla folla di un pub si è trovato un Corano, l'attacco terroristico cui è sottoposto Israele da cento giorni ha subito un enorme balzo in avanti. L'attacco dentro un locale si è avuto alle 15,30 di venerdì pomeriggio, quando i giovani si riuniscono prima della festa, durante un compleanno, nel cuore del cuore della città, al Dizengoff Center dove i ragazzi d'Israele vivono la propria voglia di essere normali dimostra. Esso dimostra un livello di organizzazione e di pianificazione che va oltre le decine di attacchi col coltello o con auto lanciate contro cittadini per la strada. La ripresa di una telecamera mostra l'attentatore dentro un negozio, finge di comprare una merce, torna indietro dal banco, mette lo zaino sul carrello, ne trae un'arma automatica e si lancia a sparare nella strada. La borsa abbandonata conteneva, almeno così riferiscono le cronache, un Corano. Il terrorista, mentre scriviamo, è ancora latitante.[...]

Intervista a Fiamma Nirenstein sulla sparatoria, avvenuta il primo dell'anno, in un pub a Tel Aviv

sabato 2 gennaio 2016 Generico 0 commenti
Cliccando qui potrete riascoltare l'intervista a Fiamma Nirenstein realizzata da Sonia Martina (Radio Radicale) sulla sparatoria, avvenuta il primo dell'anno, in un pub a Tel Aviv

Ecco perché il Califfato ha paura di colpire Israele

mercoledì 30 dicembre 2015 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 30 dicembre 2015

L'Isis non è invulnerabile, e questo messaggio non era affatto scontato per l'Occidente terrificato di fronte alla sua crudeltà ai limiti dell'impossibile. Adesso ci sono due eventi che lo testimoniano. Il primo è la riconquista di Ramadi da parte delle forze irachene. Fino ad ora solo i curdi Peshmerga erano riusciti a battere Daesh, ora dopo un anno terribile i militari sunniti della regione sono riusciti a stanare gli uomini di Al Baghdadi anche se con l'aiuto delle forze aeree americane. Inoltre, quanto valga la vittoria è difficile dirlo: ritirarsi non vuol dire essere eliminati. In secondo luogo, un coraggioso giornalista ed ex parlamentare tedesco, Jurgen Todenhofer, che ha passato dieci giorni dietro le linee dell'Isis ci fa sapere che lo Stato islamico ha una paura vera: l'esercito israeliano: "Esso sa che l'IDF è troppo forte per loro"[...]

Insopportabile disinformazione

martedì 29 dicembre 2015 Generico 3 commenti

Seguito a vedere titoli e articoli che non sono consoni alla logica e al buon senso del giornalismo, per il semplice motivo che mancano l’obiettivo di informare su ciò che accade. L’attacco terroristico ai cittadini d’Israele tramite aggressioni terroristiche che purtroppo vengono portate con qualsiasi mezzo, coltelli, auto in corsa, armi da fuoco, bottiglie molotov...[...]

Mediorientale

venerdì 25 dicembre 2015 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui
potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" condotta da Massimo Bordin.
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.