Il Giornale
Quanto autolesionismo nelle scuse dell’America. Così vince solo la jihad.
sabato 15 settembre 2012 Il Giornale 13 commenti
Il Giornale, 15 settembre 2012
Le ambasciate americane bruciano in tutto il Medio Oriente e oltre. L’islam jihadista morde la mano che l’ha aiutato nelle rivoluzioni. È ridicolo sposare la tesi che la rabbia omicida di massa sia colpa di un ignorabile filmetto su Maometto sul web. Non si tratta mai solo di vignette, film, affermazioni: l’analisi di quanto sia cara la figura di Maometto all’islam potrebbe essere comparata a quanto sia cara la figura di Gesù a un cristiano. Ma solo dei cristiani pazzi si avventurerebbero, di fronte a eventuali offese, in omicidi e incendi. La tv salafita egiziana ha acceso il fuoco mostrando la misera performance in internet dopo un anno che il film esisteva: un gesto di provocazione.E la folla aveva armi anche pesanti quando si è avventata sull’ambasciata. Non proprio un gesto spontaneo, dunque. È autolesionistico che Hillary Clinton invece di tuonare[...]
Fine dell'amnesia. Resuscitati Dio e Gerusalemme
venerdì 7 settembre 2012 Il Giornale 8 commenti
Il Giornale, 7 settembre 2012Quanto sia stata grave la malattia, quanto abbia fatto soffrire Obama l’amnesia che lo ha colpito quando si preparava la piattaforma del partito democratico, lo si vede, poveretto, dal fatto che gli erano passati di mente due fondamentali: Dio e Gerusalemme. O Santo Cielo, come ho fatto a scordarmene dottore? Sarà l’età? Presto, una medicina. E gli è passata, in verità[...]
Così Obama snobba il voto ebraico
giovedì 6 settembre 2012 Il Giornale 9 commenti
Il Giornale, 6 settembre 2012Obama non ha certo un punto forte nel Medio Oriente, i suoi strateghi non funzionano: lo ha provato perdendo tutti gli amici che aveva prima delle rivoluzioni senza riuscire a farsene altri. L’atteggiamento ossequioso verso l’Islam non ha elevato di un millimetro la considerazione verso gli USA, rimasti il vecchio nemico imperialista. L’unico amico rimasto vicino agli USA, non per interesse, ma per ispirazione democratica, l’unico piccolo Hans rimasto col dito nella minacciosa falla della diga mediorentale, Obama se lo sta giocando vertiginosamente. [...]
Ormai l'Iran ha superato la linea rossa
lunedì 3 settembre 2012 Il Giornale 3 commenti
Il Giornale, 3 settembre 2012C’erano due buone ragioni per chiedere a Israele di rimandare l’ attacco alle strutture nucleari iraniane: la prima la possibilità che il programma degli ayatollah fosse indietro, lontano dall’obiettivo della bomba. La seconda, che gli USA avrebbero agito al momento opportuno per bloccarlo. Tutti e due questi argomenti sono caduti nel giro di poche ore. [...]
I «non allineati» a Teheran fiera d'odio per l'Occidente
venerdì 31 agosto 2012 Il Giornale 2 commenti
Il Giornale, 31 agosto 2012
Breivik, vergogna norvegese: 3 mesi di galera per ogni vittima
sabato 25 agosto 2012 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 25 agosto 2012Che vergogna Ban Ki Moon a Teheran
venerdì 24 agosto 2012 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 24 agosto 2012Obama non è per niente contento, anzi aveva chiesto di non fare quel passo. Ma Ban Ki Moon ha optato per la verità che ci fa male: l’ONU tiene per l’Iran, o almeno non gliene importa niente che la smetta di guerreggiare per Bashar Assad, di costruire la bomba atomica, di mandare squadre di terroristi per il mondo, di perseguitare dissenzienti, donne, omosessuali, di promettere il genocidio di un altro stato membro. Dunque Ban Ki Moon prepara una tenuta di gala e va a rappresentare l’ONU a Teheran in questo scorcio di fine agosto: nella capitale iraniana infatti si riunisce il NAM, i Movimenti dei Non Allineati[...]
Europa cieca: l'Iran vuole cancellare Israele
martedì 21 agosto 2012 Il Giornale 2 commenti
Il Giornale, 21 agosto 2012
Picchiata per il velo, l’Italia come Kabul
sabato 18 agosto 2012 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 18 agosto 2012
Se si vanno a vedere le statistiche, almeno 5000 donne l’anno vengono uccise nei mondi dell’immigrazione per motivi d’onore. In Inghilterra dove la presenza musulmana e quindi i costumi relativi alle donne sono più intensi, nel 2010 sono state uccise (e la cifra è ritenuta bassa rispetto alla realtà) 22 donne in quattro mesi, e di crimini collaterali ne sono stati denunciati 2283, più 500 minori. La lista è densa di nomi noti e l’accusa di partenza è sempre la stessa: eccessiva integrazione nei costumi occidentali, i padri assassini talora aiutati dalle madri lo ripetono come in un inconsapevole nuvola di nefasto attaccamento a un mondo perduto, a un paradiso forse mai esistito[...]
L'islamico Morsi si sta rivelando un nuovo Mubarak
martedì 14 agosto 2012 Il Giornale 0 commenti
Il Giornale, 14 agosto 2012