La Stampa
« Gli Usa rifiutarono di estradare il kamikaze» Il Mossad: uno dei terroristi è palestinese, fece saltare un bus in Israele
lunedì 17 settembre 2001 La Stampa 0 commenti
L’ ESERCITO VUOLE CONTRIBUIRE ALLA RISPOSTA AMERICANA La sfida del terrorismo globalizzato Ora Israele teme le armi chimiche
domenica 16 settembre 2001 La Stampa 0 commenti
UN NEMICO CON MOLTI INDIRIZZI
venerdì 14 settembre 2001 La Stampa 0 commenti
ARAFAT SI DISSOCIA E DONA SANGUE PER I FERITI DI NEW YORK A Betlemme, dove la gente fa festa « Finalmente l’ America impara cosa vuol dire soffrire»
giovedì 13 settembre 2001 La Stampa 0 commenti
Gli indizi portano sulle montagne dell’ Afghanistan E’ Bin Laden il sospettato numero uno: l’ unico a possedere una rete capillare di collaboratori in tutto il mondo, adesso potrebbe contare sull’ appog gio finanziario e logistico dell’ Iraq
mercoledì 12 settembre 2001 La Stampa 0 commenti
IL VENTI PER CENTO DELLA POPOLAZIONE DIVENTA UNA POTENZIALE MINACCIA Il terrorismo degli arabi di casa nuovo fronte interno di Israele
lunedì 10 settembre 2001 La Stampa 0 commenti
Salvataggio in extremis per Durban: sì con riserve al testo sul Medio Oriente Lo schiavismo riconosciuto come « crimine contro l’ umanità » , ma non pe r il passato. E l’ Occidente esprime « dispiacere» , non scuse
domenica 9 settembre 2001 La Stampa 0 commenti
Durban, una lotta contro il tempo I delegati partono, ma si lavora an cora sul documento finale
sabato 8 settembre 2001 La Stampa 0 commenti
Ultima notte a Durban per dichiarare fallita o salvare la Conferenza Un nuovo documento finale - il terzo - elaborato dal Sud Africa è considerat o « accettabile» dall’ Unione europea, ma non dagli arabi perché tropp o generico
venerdì 7 settembre 2001 La Stampa 0 commenti
A Durban un aut-aut anche dall’ Europa « Compromesso accettabile entro oggi o lasciamo la Conferenza»
giovedì 6 settembre 2001 La Stampa 0 commenti