Il Giornale
Se è l'Egitto a mettere fuori legge Hamas
lunedì 2 febbraio 2015 Il Giornale 2 commenti
Il Giornale, 02 febbraio 2015Ci vuole una grande lite nella famiglia araba perché si gridino delle verità impronunciabili: nessuno, nel mondo musulmano aveva mai osato legare il nome di Hamas, insieme a quello della Fratellanza Musulmana, a quello dell'Isis e di Al Qaeda. Ma Abdel Fattah al Sisi, dopo l'ennesimo attentato ha svelato come vede le cose: l'Egitto, ha detto accigliato alla tv, è l'oggetto delle mire di tutto il terrorismo internazionale capitanato dalla Fratellanza Musulmana, e del disegno di dominarlo fanno parte anche Al Qaeda, l'Isis con la sua dependance egiziana, Ansar Bayt al Maqdis, e, novità, Hamas.[...]
La spaccatura nel Califfato a caccia di soldi
sabato 31 gennaio 2015 Il Giornale 2 commenti
Il Giornale, 31 gennaio 2015Avrebbe dovuto scadere ieri sera l'ultimatum dell'Isis che propone lo scambio fra il pilota giordano rapito e una terrorista detenuta ad Amman. Ma per ora non si muove nulla, e anche se la Giordania ha dichiarato la sua disponibilità, pure la mancanza di notizie certe sulla sorte del pilota blocca la situazione. Le perplessità sono da tutte le parti: non si sa se Kasaesbeth, il pilota, sia vivo, e in realtà la richiesta dello scambio l'ha bizzarramente gestita il prigioniero giapponese Kenji Goto, anche lui minacciato di morte. E anche l'Isis, nonostante l'inflessibile, criminale leadership di Abu Bakr al Baghdadi può avere momenti di dubbio: sembra che proprio ieri nelle ore in cui la Giordania doveva liberare la terrorista Sajida al Rishawi in cambio dell'ostaggio, si sia spaccata.[...]
C’è un altro fronte. Attacco Hezbollah contro Israele
giovedì 29 gennaio 2015 Il Giornale 2 commenti
Il Giornale, 29 gennaio 2015Gerusalemme. Due soldati morti, il capitano Yohai Klamgel di 25 anni, e il sergente Dor Nini di 20 anni, e sette feriti per un attacco missilistico degli Hezbollah, un soldato dell'UNIFIL ucciso dopo lo scontro di artiglieria seguito all'attacco degli hezbollah. L'assedio stringe Israele dal nord: probabilmente i due soldati uccisi erano a Gaza a combattere qualche mese fa. Il pesante bilancio della giornata di ieri giunge dopo 8 anni di quiete dalla seconda guerra del Libano. I colpi delle batterie si sono susseguite tutto il giorno. I missili degli hezbollah sono quelli iraniani, probabilmente anche l'attacco è un ordine degli ayatollah.[...]
L'antisemitismo? E' in piena forma
martedì 27 gennaio 2015 Il Giornale 2 commenti
Il Giornale, 27 gennaio 2015Stefano Tachè, due anni, ucciso a Roma al Tempio il 2 ottobre 1982; Ian Halimi, Parigi, 13 febbraio 2006, in uno slum sede di una banda islamica; Moshe Twersky, Aryeh Kupinsky,Kalman Levine, Avraham Goldberg, in una sinagoga a Gerusalemme,18 novembre 2014; Yoav Hattab, Philippe Braham, Yohan Cohen, Michel Saada, Parigi, al supermarket kosher, 9 febbraio. Sono pochi nomi fra le migliaia di vittime dell'antisemitismo contemporaneo, ed è insopportabile. Sono stati uccisi solo perché erano ebrei, come i Sei Milioni di cui oggi si leggono uno dietro l'altro i nomi nelle sinagoghe per non dimenticarli come persone, bambini, vecchi, mamme, giovani. Ma questi nuovi nomi e quelli di tutti gli altri uccisi in questi anni devono adesso e per sempre entrare a far parte del tributo della storia agli ebrei trucidati in quanto tali, celebrandoli nel Giorno della Memoria. E' indispensabile, se vogliamo che abbia un senso l'iniziativa per non dimenticare mai le vittime della più abominevole fra le brutture che affliggono il mondo.[...]
Ebrei in fuga, europei sterili. E i musulmani si moltiplicano
sabato 24 gennaio 2015 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 24 gennaio 2015Le statistiche Pew sono sempre affidabili, quiete. Ma i risultati alle volte risultano allarmanti. Il dato di base che il Pew Forum stavolta ci comunica dice: la popolazione musulmana nell'Unione Europea cresce dell'1 per cento ogni decennio. Beh, l'1 per cento, che vuoi che sia. Ma guardiamo meglio. Per esempio, in Germania già nel 2010 i musulmani tedeschi erano circa 4,8 milioni, circa il 5,8 della popolazione, in Francia sarebbero poco meno di 5 milioni, il 7,5 per cento della popolazione e altre statistiche puntano già a 6. In Inghilterra 3 milioni, in Italia 2 milioni e 200mila. E in molti Paesi europei non si classificano gli abitanti per religione. L'età media dei musulmani europei immigrati è di 32 anni, quella dei cristiani 42.[...]
Netanyahu e Obama nuova rottura
venerdì 23 gennaio 2015 Il Giornale 2 commenti
Il Giornale, 23 gennaio 2015Il rapporto fra Obama e Netanyahu, sempre molto teso, è arrivato a un punto quasi di rottura. Il presidente del Congresso John Boehner in nome della leadership bipartisan ha invitato il primo Ministro di Israele a parlare al Congresso senza avvertire Obama. Solo Winston Churchill ha parlato, come toccherà adesso a Bibi, per ben tre volte al Congresso americano; inoltre il premier parlerebbe il 3 di marzo, in visita a Washington per il congresso dell'AIPAC, e le elezioni avranno luogo il 17. [...]
Un attentato al giorno. Attacco in Israele sul bus 12 accoltellati
giovedì 22 gennaio 2015 Il Giornale 3 commenti
Il Giornale, 22 gennaio 2015Un altro giorno di ordinario terrorismo che il mondo non può ignorare. All'alba di ieri il giovane Hamza Muhammed Hasan Matrouk, 23 anni, lascia Tulkarem, dove si trova anche se in genere vive con la madre a Ramallah, capitale politica dell'Autonomia Palestinese, prende un coltello ben affilato e raggiunge Tel Aviv. E' qui che sull'autobus numero 40, sul quale sale alla vecchia stazione, riesce in pochi minuti a fare dodici feriti di cui 2 molto gravi. E' un mare di sangue, di urla, un mostro terrorista che si getta su tutti, uno a uno. I viaggiatori si ammonticchiano sul fondo, il guidatore colpito per primo chiama un amico raccomandandogli il suo bambino. Quando finalmente si riesce ad aprire le porte la furia non si è esaurita: il giovane insegue la preda, brandisce il coltello e si getta su una donna in fuga e la colpisce al collo e colpisce ancora finché la polizia lo ferma e lo cattura.[...]
Perché l'islam dichiara guerra allo sport
mercoledì 21 gennaio 2015 Il Giornale 1 commento
Il Giornale, 21 gennaio 2015A volte il disgusto è più forte della voglia di capire. Vuoi solo girarti dall'altra parte e dire: questo non mi riguarda. Eppure ieri ci è toccato sopportare anche, fra tanti orrori, la notizia di 13 ragazzini iracheni massacrati dall'Isis per aver tifato la nazionale mentre giocava contro la Giordania. Lo sport piace all'islamismo, come obiettivo da aggredire però: lancia una fatwa mortale contro una squadra se vende un giocatore; uccide una coppia di fidanzati se guardano la finale dei mondiali; minaccia i calciatori cattolici; mette al bando gli sportivi ebrei, a volte ne massacra squadre intere come quella degli schermitori israeliani a Monaco, alle Olimpiadi del 1972.[...]
Se l'islam moderato esiste, si faccia sentire
lunedì 19 gennaio 2015 Il Giornale 2 commenti
Il Giornale, 19 gennaio 2015Negli anni in cui ancora pensavamo che la democrazia fosse esportabile, l'Islam moderato è stato il protagonista di una quantità di iniziative. Nathan Sharansky, Bernard Lewis, Vaclav Havel, Aznar, io stessa con la Fondazione Magna Carta, intellettuali americani fra cui lo storico della cultura islamica Harold Rhode abbiamo creato molteplici occasioni a Washington, a Roma, a Praga, perché i democratici parlassero al mondo. Ci abbiamo creduto solo noi: le loro voci sono state ritenute "di destra"e affossate, e oggi piangiamo l'Islam moderato, mentre ascoltiamo il mantra che "l'Islam è una religione di pace". Se anche lo fosse, in questo momento non importerebbe. Se anche esistono gruppi di islamisti moderati, in questo momento l'onda alta è legata a un'interpretazione dell'Islam dominatore e crudele.[...]
Così l’Europa "ripulita" dalla Shoah fa scappare i suoi ebrei perseguitati
martedì 13 gennaio 2015 Il Giornale 5 commenti
Il Giornale, 13 gennaio 2015Gli ebrei francesi, scrivono tutti i giornali, hanno paura, se ne vanno, partono per Israele e fanno l'aliah, la "salita" verso la patria del loro popolo. Si parla ormai della possibilità che dai 4000 dell'anno scorso, gli ebrei in partenza siano già 7000, e che alla fine dell'anno saranno più di 20mila. In Inghilterra la situazione non è diversa, anche in Italia l'emigrazione ebraica è aumentata, in Germania è lo stesso; più che panico è disgusto e preoccupazione per i propri figli. Fa perdere ogni fiducia nella natura umana l'antisemitismo che spazza l'Europa, che ha invaso la casa da così poco ripulita dall'orrore della Shoah. E tuttavia la Francia è speciale, un francese è sempre " Liberté, Égalité, Fraternité " e anche baguette, così quando ieri Bibi Netanyahu a Parigi per la manifestazione dei primi Ministri contro il terrore ha con tono solenne indicato agli ebrei francesi la strada di casa, quella di Israele, ricordando come sia per tutti gli ebrei un possibile porto sicuro, alla fine del suo intervento dalla platea si è levato il coro della Marsigliese, e non quello di HaTikva, il Canto della Speranza, inno di Israele. Com'è difficile per gli ebrei francesi questa decisione che pure in tanti stanno prendendo, quanto sono stati eroici nel resistere attaccati alle sponde della Senna tutti questi anni di odio.[...]