Generico
Mediorientale
Il giorno del sessantacinquesimo anniversario della nascita dello Stato d’Israele su Eilat, località balneare sul Mar Rosso, due missili Grad sono piovuti dal Sinai egiziano facendo tornare la paura in città e soprattutto riaccendendo l’allarme in una zona sensibile: a ridosso del confine con l’Egitto, lo Stato che “dovrebbe” vigilare su questa zona ritenuta il Tallone d’Achille d’Israele, e durante la puntata Nirenstein ci spiega il motivo di questa definizione.[...]
IC Dossier: Rapporto dell'Indagine sull'Antisemitismo di Fiamma Nirenstein
Cari amici,
prima di tutto lasciate che ringrazi con sincerità il Presidente della Repubblica, il Presidente della Camera, il Ministro degli esteri che ci hanno inviato messaggi e il sottosegretario Gianni Letta che ci ha onorato di un particolare saluto a questo nostro lavoro. Vorrei ringraziare anche tutti voi che siete intervenuti, e con molto affetto il Vicepresidente della Camera Antonio Leone che ci ospita nella Sala della Lupa, i presidenti della Commissione affari esteri e della Commissione affari costituzionali, i componenti del Comitato di indagine formato dalle due commissioni e il suo direttivo, tutti i ministri, i testimoni, gli esperti che hanno partecipato alle audizioni, gli uffici, specie quello della terza Commissione, che con dedizione e competenza ci hanno aiutato a completare degnamente il lavoro con la redazione del documento conclusivo.[...]
Mediorientale
Cosa ha lasciato la visita di Obama in Israele? La puntata di questa settimana inizia proprio rispondendo a questa domanda che ci fa scoprire quali sviluppi ha portato il recente viaggio del presidente americano in Israele, nei Territori e in Giordania. Dunque, del processo di pace -ancora in fieri- tra Gerusalemme ed Ankara, del rapporto tra Israele sia con la Palestina di Abu Mazen che con quella di Hamas e della situazione giordana dove la parte moderata del regno hashemita è tenuta sotto scacco dalla fratellanza musulmana.[...]
Mediorientale
Puntata straordinaria quella di questa settimana. Nirenstein direttamente da Israele ci offre un resoconto puntuale della prima visita di Barak Obama da presidente degli Stati Uniti in Israele, analizzando i discorsi tenuti tra i due“storici amici”, la posizione che Washington ha assunto con Ramallah sulla questione dei negoziati e degli insediamenti, e come USA e Israele intendano continuare ad affrontare la questione iraniana e siriana. Uno splendido reportage –commenta Bordin- di una visita che possiamo definire storica.
Mediorientale
RIASCOLTA La rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Fiamma Nirenstein e Massimo Bordin
La lunga puntata di questa settimana parte da una notizia di stretta attualità: il rischio di una Terza Intifada, dopo che un giovane palestinese è rimasto gravemente ferito in Cisgiordania negli scontri contro l’esercito israeliano. È la visita di Obama in Israele che sta scaldando l’atmosfera? Oltre a rispondere a questa domanda, Nirenstein spiega quali saranno i principali argomenti – tra i quali il caso Pollard- che Gerusalemme metterà sul tavolo durante la visita del presidente degli Stati Uniti.[...]
Il video integrale del convegno: Il Parlamento contro l'antisemitismo
Cliccando qui e qui potrete leggerli in versione PDF.
Chi è interessato a rivedere la registrazione integrale del convegno può aprire questo link (http://www.youtube.com/watch?v=roMIWS2Zp9s&feature=youtu.be).
Mentre per vedere l'intervista che ho rilasciato a RaiTgParlamento basterà aprire questo link (http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-13daed65-81a5-4f33-924c-3bf7bc678fc2.html)
Fiamma Nirenstein
Ecco cosa chiedere innanzitutto a Grillo
La battaglia di Fiamma Nirenstein in Parlamento per Israele
Mediorientale
La puntata di questa settimana de Il Medio Oriente visto da Gerusalemme inizia ancora una volta con un‘analisi sulla politica interna israeliana. Cosa sta succedendo all’interno della Knesset? Quali coalizioni si stanno formando? Dopo aver risposto a queste domande l’attenzione si sposta su l’Iran, argomento di discussione anche durante l’ultima convention organizzata dall’AIPAC, lobbying group statunitense noto per il forte supporto allo stato di Israele, incontro al quale ha partecipato anche l’ex ministro della Difesa Ehud Barak. Per restare sul rapporto Israele-Usa durante la puntata si parla anche della prima visita presidenziale di Obama a Gerusalemme[...]