Fiamma Nirenstein Blog

Generico

Mediorentale

venerdì 30 settembre 2011 Generico 0 commenti
RIASCOLTA:

Nella rubrica "Due sguardi sul Medio Oriente" di questa settimana Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein affrontano questi argomenti:

ONU, dichiarazione unilaterale dei palestinesi. Vicenda complessa che continua a destare l’attenzione della diplomazia internazionale. Negli interventi all’Assemblea Generale delle Nazioni Uniti di Netanyahu e di Abu Mazen si sono evidenziate due diverse letture della storia in particolare stride l’assimilazione d’Israele a uno stato coloniale. Il Parlamento europeo ha votato nei giorni successi una risoluzione dove sancisce il diritto di uno stato per i palestinesi e contemporaneamente chiede un ritorno al tavolo delle trattative

Gerusalemme e gli insediamenti. La polemica sul quartiere di Ghilò è alquanto inopportuna. Non è infatti possibile definirlo un insediamento è un quartiere vero e prorpio di Gerusalemme su un altura che si trova sotto il quartiere tedesco. Altre sono le zone problematiche.

Al-qaeda e Ahmadinejad: dialogo surreale. Nel giornale in lingua inglese di Al-qaeda “Inspire” sul numero dedicato al decennale dell’11 settembre Ahmadinejad è stato definito collaborazionista degli americani per le sue affermazioni che l’attentato delle Twin Towers sarebbe stato creato dagli stessi americani. Ciò è un esempio di come sia la perversione delle menti nel meccanismo terroristico.

Siria: arabi antiamericani. Una folla di sostenitori del dittatore ha assalito l’ambasciatore Robert Ford e la delegazione degli Stati Uniti a Damasco in occasione di un evento pubblico. Bashar Assad non si è scusato, ma ha definito gli americani come i fomentatori.

E’ iniziato l’anno ebraico quindi: felice 5772! Shana Tova!

Buon 5772! Shanà Tovà!

martedì 27 settembre 2011 Generico 9 commenti
Buon 5772! Shanà Tovà!

Israele e palestinesi: la battaglia dell'Onu e il processo di pace

venerdì 23 settembre 2011 Generico 1 commento
Israele e palestinesi: la battaglia dell'Onu e il processo di pace

CONVEGNO

Lunedì 3 ottobre 2011 ore 17,00
Camera dei Deputati
Sala delle Colonne, via Poli 18, Roma


Apre i lavori:
Franco FRATTINI, Ministro degli Affari Esteri

Presiede:
Enrico PIANETTA, Presidente Associazione parlamentare di Amicizia Italia – Israele

Intervengono:
Giancarlo LOQUENZI, Direttore de l’Occidentale
Riccardo PACIFICI, Presidente della Comunità Ebraica di Roma
Barry RUBIN, Direttore del Global Research in International Affairs (GLORIA) Center
Mario SECHI, Direttore de Il Tempo

Conclude:
Fiamma Nirenstein, Vicepresidente della Commissione Affari Esteri e Comunitari





Per gli uomini è obbligatorio indossare la giacca
E' necessario accreditarsi: tel. 06-6760.6805 cell. 393-8058906 e-mail: nirenstein_f@camera.it

104 MKs ask Ban to oppose PA statehood bid

giovedì 22 settembre 2011 Generico 1 commento
 Jerusalem Post, 22 settembre 2011 by LAHAV HARKOV
 
Additionally, International Council of Jewish Parliamentarians launch letter-sending initiative to gather signatures from 150 Italian parliamentarians.

More than 100 MKs sent a letter to UN Secretary-General Ban Ki-moon on Thursday objecting to UN recognition of Palestinian statehood. The letter, signed by 104 MKs, was initiated by MK Shai Hermesh (Kadima), chairman of the World Jewish Congress. Faction chairs, including MKs Dalia Itzik (Kadima), Ze’ev Elkin (Likud), Robert Ilatov (Israel Beiteinu), Eitan Cabel (Labor), Zevulun Orlev (Habayit Hayehudi), Einat Wilf (Independence) and Avraham Michaeli (Shas) all signed the letter. [...]

Contro la dichiarazione unilaterale palestinese

mercoledì 21 settembre 2011 Generico 0 commenti
Segui e commenta il mio lavoro per la pace in Medio Oriente in favore di un ritorno ai negoziati e contro l'unilateralismo palestinese.


Attività parlamentare:

- Processo di pace e unilateralismo palestinese: On. Nirenstein, presentata risoluzione in Commissione Esteri
Roma, 15 settembre 2011

- Riascolta l'intervento dell'On. Nirenstein durante l'audizione del Ministro Frattini sul processo di pace in Medio Oriente
Commissione Esteri, 14 settembre 2011

- Oltre 150 parlamentari per la ripresa dei negoziati di pace, contro l'unilateralismo palestinese all'ONU
Roma, 9 agosto 2011


Articoli e interviste:

- 104 Mks ask Ban to oppose PA statehood bid

Jerusalem Post, 22 settembre 2011 by Lahav Harkov

- Diffamare Israele: ecco il copione in scena all'ONU
Il Giornale, 19 settembre 2011

- "Così si rischia una violenza senza confine contro Israele"

Il Tempo, 17 settembre 2011 intervista di Marino Collacciani

- Mediorientale
Radio Radicale, 16 settembre 2011 conversazione con Massimo Bordin

- Così Erdogan s'inventa la sua primavera araba
Il Giornale, 15 settembre 2011

- M.O.: Nirenstein (PDL), con riconoscimento palestinese all'ONU fine processo di pace
ANSA, AdnKronos, AGI 14 settembre 2011

- "L'Italia ha avuto un ruolo importante nella missione ICJP negli USA"
L'Occidentale, 13 settembre 2011 intervista di Alma Pantaleo

- Erdogan apre il tour dell'odio contro Israele
Il Giornale, 13 settembre 2011

- M.O., Nirenstein: grande successo per missione ICJP negli USA su unilateralismo palestinese
Washington DC, 9 settembre 2011

- In difesa del processo di pace: l'On. Fiamma Nirenstein negli USA alla guida della delgazione ICJP
Roma, 5 settembre 2011

Mediorientale

mercoledì 21 settembre 2011 Generico 0 commenti
RIASCOLTA:
Nella rubrica "Due sguardi sul Medio Oriente" di questa settimana Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein affrontano questi argomenti:



ONU, richiesta di riconoscimento unilaterale di uno Stato palestinese: questione complessa anche come procedura. Tutta la diplomazia internazionale si sta occupando del tema con posizioni anche molto diverse. L’ipotesi più realistica è una dilazione nel tempo, in un periodo di lungo termini le parti potrebbero ritornare al tavolo dei negoziati.

Durban III: nel decimo anniversario dalla conferenza contro il razzismo di Durban 2001 si svolgerà domani a New York la terza conferenza contro il razzismo. Dopo il triste epilogo della prima convention che da conferenza contro il razzismo si era trasformata in una conferenza antisemita molti Stati, tra cui l’Italia, non vi prenderanno parte.

Nucleare: nell’area del Medio Oriente l’Iran prosegue la sua corsa al nucleare, l’Arabia Saudita sta definendo con gli Stati Uniti un piano di sviluppo per l’energia nucleare e non va dimenticato il Pakistan.

Contro la dichiarazione unilaterale palestinese

lunedì 19 settembre 2011 Generico 0 commenti

Segui e commenta il mio lavoro per la pace in Medio Oriente in favore di un ritorno ai negoziati e contro l'unilateralismo palestinese.


Attività parlamentare:

- Processo di pace e unilateralismo palestinese: On. Nirenstein, presentata risoluzione in Commissione Esteri
Roma, 15 settembre 2011

- Riascolta l'intervento dell'On. Nirenstein durante l'audizione del Ministro Frattini sul processo di pace in Medio Oriente
Commissione Esteri, 14 settembre 2011

- Oltre 150 parlamentari per la ripresa dei negoziati di pace, contro l'unilateralismo palestinese all'ONU
Roma, 9 agosto 2011


Articoli e interviste:

- Diffamare Israele: ecco il copione in scena all'ONU
Il Giornale, 19 settembre 2011

- "Così si rischia una violenza senza confine contro Israele"

Il Tempo, 17 settembre 2011 intervista di Marino Collacciani

- Mediorientale
Radio Radicale, 16 settembre 2011 conversazione con Massimo Bordin

- Così Erdogan s'inventa la sua primavera araba
Il Giornale, 15 settembre 2011

- M.O.: Nirenstein (PDL), con riconoscimento palestinese all'ONU fine processo di pace
ANSA, AdnKronos, AGI 14 settembre 2011

- "L'Italia ha avuto un ruolo importante nella missione ICJP negli USA"
L'Occidentale, 13 settembre 2011 intervista di Alma Pantaleo

- Erdogan apre il tour dell'odio contro Israele
Il Giornale, 13 settembre 2011

- M.O., Nirenstein: grande successo per missione ICJP negli USA su unilateralismo palestinese
Washington DC, 9 settembre 2011

- In difesa del processo di pace: l'On. Fiamma Nirenstein negli USA alla guida della delgazione ICJP
Roma, 5 settembre 2011

"Così si rischia una violenza senza confini contro Israele"

sabato 17 settembre 2011 Generico 1 commento
Il Tempo, 17 settembre 2011

Intervista l'On. Fiamma Nirenstein di Marino Collacciani

«La pace si fa tra nemici, una dichiarazione unilaterale non ha senso e rischia di sfociare in una violenza senza confini». Ha le idee chiare l'on. Fiamma Nirenstein e i passi dell'intervista che ci ha rilasciato sono flash, notizie a raffica che svelano piacevolmente la lunga militanza nella carta stampata, da giornalista di razza, dell'attuale vice-presidente della Commissione Esteri della Camera. [...]

Mediorientale

venerdì 16 settembre 2011 Generico 0 commenti

RIASCOLTA:

Nella rubrica "Due sguardi sul Medio Oriente" di questa settimana Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein affrontano questi argomenti:

Dichiarazione unilatrale dello Stato palestinese: la richiesta di full membership all'Assemblea Generale dell'ONU è destinata a destabilizzare gli equilibri nell'aera del Medio Oriente. Profili molto diversi assumerebbe la stessa richiesta se presentata al Consiglio di Sicurezza dove il Presidente Obama ha già dichiarato il veto degli Stati Uniti. Ma in questo caso la vicenda si arricchirebbe di valori propagandistici in tutto il mondo arabo.

La posizione dell'Europa sulla dichiarazione unilaterale: Catherine Ashton, Alto Rappresentante dell'Unione per gli affari esteri, si sta impegnando a fondo su questo tema per evitare una spaccatura europea. Ha elaborato la porposta di rimandare la richiesta palestinese di essere riconosciuto come Stato ma di essere riconosciuto come osservatore a tutti gli effetti.

Israele: Netanyahu sarà presente in prima persona a New York, la preoccupazione è palpabile e l'esercito è in allarme. Il forte isolamento del mondo arabo (tre ambasciate sgomberate: Egitto, Turchia, Giordania) nei confronti d'Israele non ha precedenti.

"L'Italia ha avuto un ruolo importante nella missione ICJP negli USA"

martedì 13 settembre 2011 Generico 4 commenti
L'Occidentale, 13/9/2011
intervista all'On. Fiamma Nirenstein, di Alma Pantaleo

Si è conclusa giovedì scorso la tre giorni di missione negli Stati Uniti del direttivo dell'International Council of Jewish Parliamentarians (ICJP), organizzazione che riunisce oltre 300 parlamentari ebrei da tutto il mondo, durante i quali la delegazione composta da 11 parlamentari, di diverso orientamento politico, provenienti da Canada, USA, Brasile, Australia, Italia, Costa Rica, Belgio, Ungheria, Inghilterra, Israele ha tenuto una serie di incontri all'ONU e al Congresso Americano in vista dell'imminente presentazione il 20 settembre, all'Assemblea Generale, di una risoluzione per il riconoscimento unilaterale dello Stato Palestinese. Abbiamo chiesto all’On. Fiamma Nirenstein, vicepresidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati, che presiede l’ICJP, qual è stato l’esito di questo importante summit. [...]


*Nella foto: i componenti del Direttivo ICJP al Congresso Americano, dove sono stati ricevuti da 11 parlamentari americani ebrei e hanno tenuto un incontro con l'Ambasciatore Israeliano negli USA, Michael Oren
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.