Fiamma Nirenstein Blog

Generico

"In Israele", il nuovo libro di Fiamma Nirenstein

lunedì 14 maggio 2018 Generico 0 commenti
Domani potrete trovare in edicola con Il Giornale il nuovo libro di Fiamma Nirenstein in occasione dei 70 anni dello Stato ebraico. Chiunque fosse interessato a ricevere più copie del libro può scrivere a questo indirizzo email: info.fiammanirenstein@gmail.com


Mediorientale

lunedì 30 aprile 2018 Generico 0 commenti
Cari amici,

 

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin con il quale abbiamo discusso i seguenti argomenti: Abu Mazen, Accordi Internazionali, Armi, Esteri, Francia, Germania, Gerusalemme, Gran Bretagna, Guerra, Iran, Israele, Macron, Medio Oriente, Merkel, Missili, Nucleare, Palestina, Pompeo, Sanzioni, Siria, Trump, Unione Europea, Usa.

Mediorientale

lunedì 23 aprile 2018 Generico 0 commenti
Cari amici,

 

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin con il quale abbiamo discusso i seguenti argomenti: Armi, Esteri, Gerusalemme, Giorno Della Memoria, Guerra, Hamas, Indonesia, Iran, Israele, Medio Oriente, Netanyahu, Palestina, Russia, Siria, Tecnologia, Trump, Usa, Violenza.

Voi che amate Israele

giovedì 19 aprile 2018 Generico 4 commenti
Non vi stancate di spiegare, voi che amate Israele, che chi vuole dare un significato alla sua vita lo trova oggi solo nel perseguire dopo millenni di persecuzioni la liberazione del popolo che ha dato al mondo il monoteismo e l’etica stessa della democrazia. Israele è come un mazzo di fiori  per chi, in un mondo che va in pezzi, desidera proteggere la vita, la solidarietà umana, il progresso tecnologico, la cultura per il bene dell'umanità. Piccolo com'è, è miracoloso perchè assediato non chiude le finestre, ma resta pieno della luce della civiltà che vuol dire ricordo, gratitudine, storia, creazione, solidarietà. Tutto questo è oggi nelle strade di questo che non è solo un Paese, ma una Civiltà. La civiltà che ha creato, nella storia, la democrazia.Difendiamolo ogni giorno contro la barbarie.

In onore del nuovo Consigliere americano per la Sicurezza John Bolton, in lieto ricordo del Premio internazionale “Emet" ricevuto insieme

sabato 24 marzo 2018 Generico 0 commenti
 
A Fiamma Nirenstein l'
(Nirenstein, Aznar, Bolton)


Roma, 5 APR 2011
(ANSA) - «Un riconoscimento non solo a me ma anche alla politica delle istituzioni italiane». Cosi il deputato del Pdl Fiamma Nirenstein definisce il premio 'Amici di Israele' che le sarà assegnato a New York il prossimo 10 aprile. Unica italiana finora ad essere stata insignita dell'onorificenza, Nirenstein ha vinto l'edizione 2011 insieme all'ex premier spagnolo José Maria Aznar e all'ex ambasciatore Usa all'Onu John Bolton.

L'associazione internazionale 'Amici di Israele' è stata fondata nel 2010 con l'obiettivo di «contrastare gli sforzi di delegittimare lo stato di Israele e di minare il suo diritto di vivere in pace e in sicurezza e all'interno di confini difendibili».

«Ognuno di noi tre nel proprio campo - ha detto ancora Nirenstein - ha operato per ripristinare la verità su Israele che è un paese come tutti gli altri e che invece, a differenza degli altri, è attaccato ingiustamente. La prova più evidente di questi giorni è la ritrattazione da parte del giudice Onu Richard Goldstone del suo rapporto su 'Piombo Fuso' e le presunte responsabilità israeliane durante l'operazione». «Vorrei ricordare - ha continuato Nirenstein - che l'Italia votò contro, in sede Onu, le conclusioni di quel rapporto e questo dimostra la serietà della politica estera italiana. Io, come Aznar e Bolton, ho lottato a lungo contro i pregiudizi che hanno impedito una giusta idea di Israele. Sono molto fiera del premio e vorrei che venisse vissuto non solo come un riconoscimento alla mia persona ma appunto anche alla politica complessiva dell'Italia».
Dell'associazione 'Amici di Israele' fanno parte, tra gli altri, anche il premio Nobel David Trimble, gli ex presidenti del Perù Alejandro Toledo e della repubblica Ceca Vaclav Havel e l'italiano Marcello Pera.


Roma, 07 APR 2016 (Il Velino) - A Fiamma Nirenstein sono andate le congratulazioni dell'Aula di Montecitorio per il premio 'Emet Award', che ricevera' il 10 aprile a New York insieme a Jose' Maria Aznar e John Bolton. La deputata Pdl e' "l'unica italiana nella storia ad ottenere questo premio", ha sottolineato Luca Volonte', intervenendo in aula. "Un premio importante e fondamentale - ha detto il deputato Udc - , che da' prestigio e onora tutta la Camera dei deputati oltre che onorare l'impegno che Fiamma ha dimostrato e continua a dimostrare nei consessi nazionali e
internazionali. Per questo, voglio ringraziarla, non solo della sua amicizia, ma dell'onore che ci fa, con le sue battaglie, non solo in Italia ma anche nel contesto mondiale". All'omaggio si sono uniti con un applauso tutti i gruppi parlamentari.

Il presidente di turno Rocco Buttiglione ha espresso le congratulazioni alla Nirenstein: "Sono sicuro di esprimere i sentimenti di tutta l'Aula - ha detto il presidente dell'Udc -, rinnovando le congratulazioni all'onorevole Fiamma Nirenstein, e mi permetto, da amico di Fiamma, di aggiungere le mie congratulazioni personali, brava". L'associazione internazionale 'Amici di Israele' e' stata fondata nel 2010. Ne fanno parte, tra gli altri, anche il premio Nobel David Trimble, gli ex presidenti del Peru' Alejandro Toledo e della repubblica Ceca, Vaclav Havel, e l'italiano Marcello Pera.


QUI POTETE RIVEDERE L'INTERVENTO DELL'ON. VOLONTE' E DEL PRESIDENTE BUTTIGLIONE:
http://webtv.camera.it/portal/portal/default/Assemblea?NumeroLegislatura=16&NumeroSeduta=460&IdIntervento=241212

Mediorientale

venerdì 23 marzo 2018 Generico 0 commenti
Cari amici,

 

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin con il quale abbiamo discusso i seguenti argomenti: Abu Mazen, Antisemitismo, Arabia Saudita, Armi, Bin Salman Al Sa'ud, Bolton, Corea Del Nord, Esteri, Fatah, Hamas, Israele, Medio Oriente, Nucleare, Olmert, Palestina, Politica, Siria, Terrorismo Internazionale, Usa.

Mutual institutional and diplomatic relations between Europe and Israel

lunedì 19 marzo 2018 Generico 0 commenti
Based on the belief that strong mutual institutional and diplomatic relations between Europe and Israel are vital, the Jerusalem Center for Public Affairs has launched a project to create a renewed paradigm for relations between Israel and the Old Continent. In this framework, on Monday March 19, 2018, a special Strategic Consultation took place at the Jerusalem Center with several senior officials from various European countries, focusing on how to tackle the major challenges (approach toward the Israeli-Palestinian conflict, financing terror, nuclear deal with Iran, BDS) and on highlighting new potential channels of cooperation.
 
Fiamma Nirenstein, a fellow researcher at the Jerusalem Center and former member of the Italian parliament, promoter of the conference, explained the reason why it was held:
 
“We invited several senior European opinion makers to the Center in order to try to devise a shared strategy for Israel and EU countries. We are aware that criticism still dominates European public discourse and its institutional approach towards Israel is usually biased, but Israel and the European countries have a lot in common, and it’s necessary to work together against the dangers of extremism, terror, economic problems, and the lack of democracy in the Middle East. We gathered today to identify the main challenges in today's relations and new ways to strengthen them".[...]

Relazioni istituzionali e diplomatiche tra Europa e Israele

lunedì 19 marzo 2018 Generico 0 commenti


 


 
Basandosi sulla convinzione che forti relazioni reciprocamente istituzionali e diplomatiche tra Europa e Israele siano vitali, The Jerusalem Center for Public Affairs ha lanciato un progetto per creare un paradigma rinnovato per le relazioni tra Israele e il Vecchio Continente.

In questo contesto, lunedì , 19 marzo 2018, presso il Jerusalem Center fo Public Affairs (JCPA) si è svolta una speciale consultazione strategica con diversi alti funzionari di vari paesi europei, incentrati su come affrontare le principali sfide (approccio al conflitto israelo-palestinese, finanziamento del terrore, accordo nucleare con l'Iran, BDS) e sull'evidenziare nuovi potenziali canali di cooperazione.
 
Fiamma Nirenstein,  Fellow Researcher per il  JCPA ed ex membro del Parlamento italiano, promotore della conferenza, ha spiegato il motivo per cui si è tenuto questo incontro:

"Abbiamo invitato al JCPA alcuni opinionisti europei di alto livello al fine di tentare di ideare una strategia condivisa tra Israele e i Paesi dell'UE. Siamo consapevoli che molte critiche pervase da pregiudizi contro Israele dominano ancora il discorso pubblico europeo e il suo approccio istituzionale nei confronti dello Stato ebraico; ma Israele e i Paesi europei hanno molto in comune, ed è necessario lavorare insieme contro i pericoli dell'estremismo, del terrorismo, e per la carenza della democrazia in Medio Oriente. Ci siamo riuniti per identificare le principali cause e abbiamo discusso nuovi modi per rafforzarle".

Mediorientale

venerdì 2 marzo 2018 Generico 0 commenti
Cari amici,

 

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin con il quale abbiamo discusso i seguenti argomenti: Abu Mazen, Al Sisi, Antisemitismo, Arabi, Arabia Saudita, Armi, Bbc, Beni Ecclesiastici, Calcio, Campi Di Concentramento, Carcere, Cattolicesimo, Chiesa, Churchill, Corruzione, Cristianesimo, Dahlan, Democrazia, Ebraismo, Ebrei, Egitto, Esercizi Commerciali, Esteri, Europa, Fratelli Musulmani, Gaza, Geopolitica, Gerusalemme,Giordania, Giornali, Giustizia, Guerra, Hamas, Informazione, Integralismo, Iran, Islam, Israele, Istituzioni, Kerry, Lega Araba, Legge, Magistratura, Medio Oriente, Missili, Mogherini, Nazionalismo, Nazismo, Netanyahu, Olocausto, Onu, Ortodossi, Pace, Palestina, Palestinesi, Politica, Polonia, Religione, Revisionismo, Scandali, Servizi Segreti, Sicurezza, Storia, Tasse, Terrorismo Internazionale, Trump, Unione Europea, Usa, Vaticano, Violenza. 

Accuse folli contro Netanyahu

giovedì 22 febbraio 2018 Generico 0 commenti
(Gerusalemme) Accendo la radio a Gerusalemme, non posso credere che i giornalisti israeliani coadiuvati da tanti politici scatenino questa follia contro Netanyahu. Ma di cosa lo accusano, a fronte del fatto che è stato sempre una muraglia di difesa contro l'Iran e tutti i feroci nemici di Israele, contro i terroristi e gli antisemiti,senza per questo lanciarsi azioni di guerra? Lo accusano, parlandone come di un criminale, e trattando da criminali i membri della sua famiglia e i suoi amici, di aver cercato di influenzare la stampa con mezzi illeciti (accusa ridicola, dato che ha seguitato a attaccarlo) e di aver ricevuto in regalo sigari e vino! E per questo lo insultano, lo buttano in pasto alle belve, riempiono di gioia gli ayatollah e Shalom Achshav, gli sciacalli di vari colori si avventano sul ricco piatto di voti che resterebbe privo di qualcuno che sia bravo, forte, orgogliosamente israeliano come lui, capace di gestire la guerra e la pace, che abbia gestito l'economia come lui, che abbia fatto di Israele un paese apprezzato persino da tutti i Paesi arabi sunniti senza per questo alzare le mani di fronte a richieste suicide verso cui tutto il mondo lo spingeva. Speriamo ce la faccia.
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.