Fiamma Nirenstein Blog

Generico

Mediorientale

sabato 9 dicembre 2017 Generico 0 commenti
Trump, Gerusalemme capitale, come ha reagito il mondo... In diretta dalla capitale d'Israele Fiamma Nirenstein parlerà di questi argomenti con Massimo Bordin durante la rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme: cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della puntata.

Perché sono d’accordo con Trump sull’ambasciata Usa a Gerusalemme. Parla Fiamma Nirestein

venerdì 8 dicembre 2017 Generico 0 commenti
Formiche.it, 08 dicembre, 2017

di Francesco Bechis

Trasferire l’ambasciata americana a Gerusalemme, capitale di Israele, è il giusto riconoscimento dello status quo. E’ questa la lettura della giornalista e scrittrice Fiamma Nirestein che in questa conversazione con Formiche.net ha commentato l’annuncio del presidente americano Donald Trump e la conseguente quasi unanime condanna delle cancellerie internazionali. Una decisone – quella dell’inquilino della Casa Bianca – che si teme possa innescare nuove tensioni in un Medio Oriente già lacerato da guerre e conflitti etnici e religiosi.

Fiamma Nirestein, è giusto che l’ambasciata americana sia trasferita a Gerusalemme?
[...]

Registrazione audio della Tavola Rotonda "1917-2017: Dichiarazione Balfour ed epopea di Nili"

venerdì 8 dicembre 2017 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete ascoltare la registrazione audio della Tavola Rotonga  "1917-2017: Dichiarazione Balfour ed epopea di Nili" organizzata dall'UCEI Unione delle comunità ebraiche italiane

Trump e Israele: due interviste radiofoniche

giovedì 7 dicembre 2017 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui
potrete riascolatere il mio intervento su Radio Rai per la trasmissione Radio Anch'io; cliccando qui, invece, potrete riascolatre la mia intervista radiofonica per la trasmissione La versione di Oscar, Radio 24, condotta da Oscar Giannino

"1917-2017: Dichiarazione Balfour ed epopea di Nili"

domenica 3 dicembre 2017 Generico 0 commenti
 
 

Il vero antisemitismo in Europa è politically correct. Parola di Fiamma Nirenstein

mercoledì 29 novembre 2017 Generico 0 commenti
Formiche.it, 29 novembre 2017

di Francesco Bechis

“L’antisemitismo contemporaneo è il motore del terrorismo internazionale”. Parola di Fiamma Nirenstein, membro del Jerusalem Center for Public Affairs, giornalista e scrittrice con una carriera in prima linea a difendere il diritto all’esistenza di Israele, una causa che dal 2001 la costringe a girare sotto scorta. Intervenuta martedì all’incontro “Violent extremism, Hate Speeches. Nuove forme di antisemitismo” organizzato dal Centro Studi Americani e dal Bene’ Berith Roma, cui hanno preso parte, fra gli altri, l’ex ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata e il sociologo Giorgio Tabasso, ha fatto il punto sul pericolo dell’antisemitismo in Italia. Un tema ritornato al centro del dibattito politico con il disegno di legge di Emanuele Fiano e alcune manifestazioni razziste all’interno degli stadi italiani. Fiamma di nome e di fatto, la giornalista fiorentina non ha lesinato critiche alle strumentalizzazioni che vogliono confinare il fenomeno ad una sola estrema. “Esiste oggi un antisemitismo non politically correct, cui non faccio alcuno sconto, che è legato all’estrema destra, vedi in Grecia Alba Dorata, e poi ancora in Polonia ed Ungheria” spiega Nirenstein, “ne esiste però uno più grande e pericoloso, è l’antisemitismo eliminazionista, contro gli ebrei e lo Stato di Israele nel suo complesso”.




VIDEO dell'incontro “Violent extremism, Hate Speeches. Nuove forme di antisemitismo”

mercoledì 29 novembre 2017 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete rivedere il video del incontro “Violent extremism, Hate Speeches. Nuove forme di antisemitismo” organizzato dal Centro Studi Americani e dal Bene’ Berith Roma, cui hanno preso parte, oltre a me, l’ex ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata, il sociologo Edoardo Tabasso, Federico Ascarelli presidente del Bené Berith di Roma,
il direttore di Snapshot Roberto Arditti, l'avvocato Alessandro Luzon e il professore Marco Mayer

L'immagine può contenere: 6 persone, persone sedute, schermo e spazio al chiuso

Incontro di studi: " VIOLENT EXTREMISM, HATE SPEECHES. NUOVE FORME DI ANTISEMITISMO" (è necessario accreditarsi)

martedì 28 novembre 2017 Generico 0 commenti
 

Le firme su un pezzo di carta non hanno fermato la bomba atomica iraniana

mercoledì 1 novembre 2017 Generico 0 commenti
Shalom.it, novembre 2017

Se uno ha in mente la faccia di Federica Mogherini quando ha affermato la sua opposizione e quella di tutta l'Unione Europea di fronte alla decisione di Trump di decertificare l'accordo nucleare con l'Iran del 2015, si rende immediatamente conto che l'UE stavolta ha esagerato. Proprio come esagera sempre quando condanna a piena voce, come se fossero quelle le cause della mancanza di un processo di pace effettivo, le costruzioni israeliane nei territori, o decide con sanzioni e "labeling" quali devono essere i confini dei due Stati prossimi venturi in un accordo che è di là da venire, oppure condanna Israele perché si difende dal lancio dei missili da Gaza. Sono prese di posizione ideologiche, di bandiera, quindi fittizie, non radicate nella realtà dei fatti, dovute più a un istinto, a una reazione pavloviana, a una spinta sostitutiva verso una realtà unitaria che non c'è che a un atteggiamento ben radicato in motivazioni.[...]

Mediorientale

giovedì 19 ottobre 2017 Generico 0 commenti
Cari amici,

 

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin.

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.