Fiamma Nirenstein Blog

Generico

Mediorientale

sabato 29 giugno 2019 Generico 0 commenti
Cari amici,
cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda con la quale abbiamo discusso i seguenti argomenti: tra gli argomenti discussi: Arabi, Arabia Saudita, Bahrain, Barak, Esteri, Golfo Persico, Hezbollah, Iran, Israele, Medio Oriente, Missili, Netanyahu, Palestina, Partiti, Politica, Russia, Siria, Usa

VIDEO The Migration Wave into Europe- An Existential Dilemma (sottotitoli in italiano)

sabato 29 giugno 2019 Generico 0 commenti
 
Immagine correlata

Il sito Informazione Corretta riprende il video pubblicato dal Jerusalem Center for Public Affairs
la presentazione del volume curato da Fiamma Nirenstein in edizione internazionale inglese.

I sottotitoli per l'edizione italiana sono a cura di Giorgio Pavoncello

Cliccare qui

ANSAMED Nirenstein, con l'emigrazione 'o si fa l'Europa o si muore'

sabato 29 giugno 2019 Generico 0 commenti

AnsaMed, 29 giugno 2019

TEL AVIV- L'ondata migratoria verso l'Europa è una questione "decisiva" per il suo futuro e anche "la sua stessa sopravvivenza". Ne è convinta la giornalista Fiamma Nirenstein - ex parlamentare italiana, da tempo in Israele - autrice di un libro a più voci (curato dal think-tank 'Jerusalem Center for Pubblic Affair') che sarà presentato lunedì 1 luglio a Tel Aviv con gli ambasciatori Ue, compreso quello italiano Gianluigi Benedetti. 'L'ondata migratoria in Europa: un dilemma esistenziale" già dal titolo - ha raccontato Nirenstein all'ANSA - sottolinea l'urgenza della questione che, se non risolta, produrrà ricorrenti crisi "potenzialmente mortali per l'Europa stessa". [...]

Nirenstein

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein in esclusiva da Gerusalemme: "Lampi sul Medio Oriente: verso una guerra per fermare l'Iran nucleare?"

giovedì 20 giugno 2019 Generico 0 commenti


Cari amici,

oggi, il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo nuovo video: "Lampi sul Medio Oriente: verso una guerra per fermare l'Iran nucleare?"

Clicca qui per vedere il video


Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein in esclusiva da Gerusalemme: "Amir Ohana, in Israele il primo ministro omosessuale con figli"

sabato 8 giugno 2019 Generico 0 commenti
Cari amici, 

oggi, il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo nuovo video: "Amir Ohana, in Israele il primo ministro omosessuale con figli"


Clicca qui per vedere il video

Mediorientale

sabato 8 giugno 2019 Generico 0 commenti
Cari amici,
cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda con la quale abbiamo discusso i seguenti argomenti: Acqua, Alimentazione, Arabi, Arabia Saudita, Armi, Assad, Auto, Bahrain, Bennett, Betlemme, Bibbia, Censura, Chiesa, Cristianesimo, Decessi, Democrazia, Destra, Diritti Civili, Donna, Ebraismo, Ebrei, Elezioni, Esteri, Fatah, Forze Armate, Gas, Geopolitica, Gerusalemme, Giornali, Giustizia, Gran Bretagna, Guerra, Hezbollah, Informazione, Integralismo, Iran, Iraq, Isis, Islam, Israele, Istituzioni, Italia

Via Lattes, per Wanda

lunedì 3 giugno 2019 Generico 0 commenti
 

Appello al sindaco Nardella di tante firme illustri per l’intitolazione di una strada. Le figlie: «L’Oltrarno era la sua passione». «Per lei Firenze era un miracolo, l’ha difesa dai nazisti»

Il Corriere Fiorentino, 3 giugno 2019

Guardiamo Firenze con gli occhi di Wanda Lattes: innanzitutto piazza Pitti. Durante la lotta di liberazione è lì che abitava Carlo Levi, mentre scriveva il suo capolavoro Cristo si è fermato a Eboli. Wanda aveva 20 anni quando si attaccò al suo campanello, a tarda sera. Aveva con sé la madre e la sorella bambina. I fascisti avevano appena arrestato suo padre e temendo che durante l’interrogatorio potessero estorcergli qualche informazione, le ragazze scapparono di gran furia. D’improvviso Wanda si ricorda di Levi, di quella casa dove era stata tempo prima. Bussa e chiede rifugio allo scrittore piemontese. Lui le fa salire, e le consegna la casa per alcuni giorni. Salvandole. È sempre in piazza Pitti che poco tempo prima Wanda Lattes, trafelata, era entrata in una sede segretissima dei partigiani. «Ci volle andare per trovare un modo di salvare il nonno — ricorda la figlia Fiamma Nirenstein — nonostante la paura di essere scoperta e di rivelare così il nascondiglio».

Poi, piazza del Carmine. Lì Wanda con la sua famiglia viene salvata dai rastrellamenti, grazie al sarto Paoletti, conosciuto pochi anni prima in vacanza a Pietrasanta. «Mio nonno scese giù da Bellosguardo col carretto pieno di materassi» racconta un’altra delle tre figlie, Simona Nirenstein. Da «una soffiata» erano venuti a sapere che «quella notte sarebbero arrivati i tedeschi» a portare via tutte le famiglie ebraiche. «Ogni volta che passavamo dal Carmine ci raccontava un aneddoto di quel periodo — prosegue Simona — il cecchino che le sparò in via delle Terme mentre correva in bicicletta, la gentilezza del sarto… Ogni angolo era intriso di un amore enorme. L’Oltrarno era la sua passione. Come il fiume, che voleva guardare da ogni punto di vista possibile». Simona si commuove: «Tutto l’Oltrarno è punteggiato di questi ricordi commoventi». E Susanna, la terza figlia, sospira: «Per lei Firenze era perfetta». [...]

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein in esclusiva da Gerusalemme:: "Che cosa cambia per Israele dopo le elezioni europee"

lunedì 27 maggio 2019 Generico 1 commento
Cari amici, 

oggi, il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo nuovo video: "Che cosa cambia per Israele dopo le elezioni europee"


Clicca qui per vedere il video

Mediorientale

lunedì 27 maggio 2019 Generico 0 commenti
Fiamma Nirenstein riprende con Giovanna Reanda il programma "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" in cui ha per anni dialogato con Massimo Bordin. 

Cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della puntata

L'Europa, così com'è, ha perseguitato per decenni Israele...

domenica 26 maggio 2019 Generico 0 commenti
L'Europa, così com'è, ha perseguitato per decenni Israele con doppio standard e delegittimazione, totale incomprensione verso la sofferenza che patisce per le mani dei terroristi. Ha finto per opportunismo, per antisemitismo, per antiamericanismo,per paura del mondo islamico di ritenerlo l'unico responsabile del conflitto coi palestinesi. E' il contrario della verità. ma "i territori", "l'occupazione" sono la bandiera, la fissazione di un'Europa indebolita: Israele è sanzionato, condannato, disprezzato dall'UE e in particolare dalla Commissione della Mogherini. Intanto però l'UE usa il rapporto positivo con Israele nella tecnologia, nella medicina, nella protezione dal terrorismo. Oggi, l'Europa deve cambiare completamente politica, Israele è prezioso alleato nella democrazia, nel futuro tecnologico e culturale, nell'atteggiamento in difesa delle minoranze, nel contenimento del terrorismo e nella lotta all'antisemitismo..Speriamo che il Parlamento Europeo prossimo venturo rispecchi questa verità, e cambi: siano premiati tutti quelli che si rendono conto che Israele è un magnifico e miracoloso successo della democrazia. Chi lo dice chiaramente, fa un regalo all'Europa, e le da speranza.
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.