Generico
Mediorientale
Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein in esclusiva da Gerusalemme: "Yom HaZicharon e Yom HaAtzmaut"
Clicca qui per vedere il video
Festa della Liberazione: ricordo mio padre Aron Alberto Nirenstein, combatté da coraggioso e incontrò mia madre, partigiana, Wanda Lattes. Sia benedetta la loro straordinaria memoria

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein in esclusiva da Gerusalemme: "Riparare i rapporti Europa-Israele: mission impossible?"
Addio Massimo Bordin
SAVE THE DATE Presentazione libro Mission Impossible? Repairing the Ties between Europe and Israel. Il 16 aprile, ore 13:00, presso la Camera dei Deputati, Roma
Martedì 16 aprile 2019, dalle ore 13:00 alle 14:00,si terrà la conferenza di presentazione del libro Mission impossible? Repairing the ties between Europe and Israel, curato da Fiamma Nirenstein. L’evento si terrà presso la Sala Stampa di Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, in Via della Missione 4, Roma.
L’opera raccoglie i contributi del gruppo di funzionari, politici e intellettuali di Europa e Israele che nel marzo 2018 s’incontrarono presso il Jerusalem Center for Public Affairs per un giorno di discussione sulle relazioni tra Israele ed Europa.
Interverranno: la curatrice Fiamma Nirenstein, Dan Diker del Jerusalem Center for Public Affairs, Giancarlo Loquenzi RAI Radio 1 e il sottosegretario agli Affari Esteri On. Guglielmo Picchi.
Per scaricare la locandina cliccare qui: jpg | pdf
Per prendere parte all’incontro è necessario iscriversi entro le ore 12 di lunedì 15 aprile tramite il seguente formulario aprendo questo link:
https://www.centromachiavelli.
VIDEO: Presentazione del libro "Mission impossible? Repairing the ties between Europe and Israel"
da RADIO RADICALE riprendiamo la registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro 'Mission impossible? Repairing the ties between Europe and Israel', curato da Fiamma Nirenstein.", che si è svolto a Roma martedì 16 aprile 2019 alle ore 13:00 presso la Camera dei Deputati.
Intervengono: la curatrice Fiamma Nirenstein, Dan Diker del Jerusalem Center for Public Affairs, il sottosegretario agli Affari Esteri On. Guglielmo Picchi, Giancarlo Loquenzi (giornalista Rai)
Vi spiego perché Netanyahu ha vinto le elezioni in Israele. Parla Fiamma Nirenstein
La vittoria della coalizione di destra, capeggiata dall’attuale (e anche futuro) primo ministro Benjamin Netanyahu, è pressoché certa. Secondo l’esperta autrice e giornalista attualmente Fellow presso il Jerusalem Center for Public Affairs, Fiamma Nirenstein, i risultati attuali manifestano il sentimento realista della popolazione israeliana. Ecco perché.
Cosa rivela questo esito?
Israele sta premiando l’incredibile quantità di benefici che i tredici anni di Netanyahu alla carica di primo ministro hanno portato allo Stato. Stiamo parlando di un Paese minuscolo che si presenta con 42mila dollari di pil pro capite e un tasso di disoccupazione praticamente inesistente. Fondato in un contesto geografico privo di petrolio, nonché circondato da stati nemici, Israele si ritrova oggi ad essere tra le economie più importanti al mondo, primo Paese per numero di start up, con un investimento di oltre il 4% del Pil totale in ricerca, una crescita media annua del 3% e una rete di relazioni internazionali che conta anche diverse Nazioni che per decenni avevano manifestato ostilità nei confronti di Gerusalemme. Insomma, i cittadini di Israele hanno capito che Netanyahu ha cambiato il modo in cui il resto del mondo si rivolge a Israele. Russia e Stati Uniti sono attualmente le nazioni più vicine a Israele, ma il dato più incredibile è la capacita del Pm di aver stretto relazioni molto forti con numerose nazioni del Sud America, dell’Africa, e, ovviamente, arabe. [...]
Radio Radicale "Perché in Israele vince ancora Bibi Netanyahu". Intervista a Fiamma Nirenstein
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Elezioni, Esteri, Gantz, Israele, Medio Oriente, Netanyahu, Politica, Russia, Usa, Voto.