Fiamma Nirenstein Blog

Generico

Mediorientale

venerdì 8 novembre 2019 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein: "Lotta all'antisemitismo, pro e contro del documento di Liliana Segre"

martedì 5 novembre 2019 Generico 0 commenti
Cari amici, 

oggi, il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo video "Lotta all'antisemitismo, pro e contro del documento di Liliana Segre"

Clicca qui per vedere il video

Commissione Segre: smentita titolo de Il Giornale

lunedì 4 novembre 2019 Generico 0 commenti
Ieri alcuni giornali hanno ripreso il titolo de Il Giornale sulla critica al documento del senato sull'antisemitismo per definire la mia posizione: ma la mia posizione è invece espressa dal titolo che mi ha fatto Informazione Corretta. Discute l'uso della parola "sionista" in funzione antisemita. Lo trovate qui sotto: è semplicemente un approfondimento del tema, da me trattato da decenni in libri e articoli. La mozione Segre, come ho già scritto, l'avrei votata anche senza immaginarla perfetta.
Chi poi vuole creare schieramenti, lo faccia senza di me.
Io cerco, come ho sempre fatto, di ragionare e di indicare la strada che mi pare la più giusta per combattere l'antisemitismo. Dunque, ripeto: il punto di incontro fra antisemitismo di destra e di sinistra si chiama demonizzazione e delegittimazione dello Stato d'Israele; i sui supposti crimini vengono trasferiti, da questo e da quello, su tutto il popolo ebraico.
Vi prego di rileggere il mio pezzo per intero, senza tagli e titoli pretestuosi,come lo vedete presentato da Informazione Corretta, ecco il link: http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=9&sez=120&id=76470.

Mediorientale

venerdì 1 novembre 2019 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda

Io avrei votato la mozione di Liliana Segre anche se è imperfetta...

venerdì 1 novembre 2019 Generico 0 commenti
Io avrei votato la mozione di Liliana Segre anche se è imperfetta: l'avrei condivisa perchè il suo punto centrale, ovvero la risurgenza mostruosa dell'antisemitismo, è un fatto reale, ed è bene risvegliare le istituzioni. Io fondai la commissione sull'antisemitismo in Parlamento, quindi  certo che ci si debba lavorare sodo. Inoltre la signora Segre ha una storia personale, quella di una persona eroicamente sopravvissuta alla Shoah, che la rende un simbolo nazionale cui mi sento legata da profondo affetto.  E' bene che il parlamento si svegli e quindi  anche se il documento è imperfetto l'avrei votato. Tuttavia paragonare l'antisemitismo a altre forme di intolleranza e odio invece è sbagliato. E' un modo di attribuire l'antisemitismo alla destra, e invece questo non è vero. L'antisemitismo è' una forma di odio genocida che oggi, provenendo più largamente da sinistra che da disgustosi gruppi di estrema destra, ha il suo appuntamento fra i nazifascisti e gli estremisti di sinistra e islamici sulla delegittimazione dello stato di Israele, l'ebreo collettivo. E' coprendo Israele di menzogne e di calunnie che lo rendono secondo gli antisemiti indegno di vivere che si nutre l'antisemitismo e lo so fa crescere a dismisura. Guardate cosa ha detto due giorni fa il candidato democratico americano Bernie Sanders o il leader laburista Corbyn, o gli slogan studenteschi che chiedono la distruzione dello Stato ebraico definendolo razzista, colonialista, genocida. E' legittima critica, un po' di esagerazione? Vi ricordate cosa diceva Sharansky, vale la prova delle tre D: delegittimazione, demonizzazione, doppio standard. Dove compaiono quello è antisemitismo. Ecco: avrei votato il documento, ma l'avrei votato più volentieri se avesse denunciato l'antisemitismo odierno, che è questo.

I ragazzi libanesi antitesi dei terroristi Hezbollah

mercoledì 30 ottobre 2019 Generico 0 commenti
Le ragazze e i ragazzi libanesi in in blue jeans che protestano nelle strade sono l'antitesi dei terroristi Hezbollah che arrivano in frotte coi manganelli a picchiare tutti quelli che vogliono che il Libano finalmente diventi, come si diceva un tempo, la Svizzera del Medio Oriente. E' molto difficile che avvenga, perchè l'Iran farà di tutto per tenerselo come zona di allenamento dei suoi scherani Hezbollah per la distruzione di Israele e la conquista del Medio Oriente e oltre. Ma noi pensiamo a quei ragazzi, musulmani, cristiani, drusi nelle piazze di Beirut con tanto affetto e tanti auguri

Sanders, Israele non è uno Stato razzista

martedì 29 ottobre 2019 Generico 0 commenti
 Bernie Sanders oggi ha detto che Israele è uno Stato razzista. Che vergogna una simile menzogna. [...]

Carteggio Nirenstein-Lattes dalla Cortina di Ferro

sabato 26 ottobre 2019 Generico 0 commenti
 

Risultati immagini per alberto  nirenstein wanda  lattes
Ritratto di famiglia

Corriere della Sera, 26 ottobre 2019

Le carte dello scrittore e storico polacco Alberto Nirenstein e della giornalista del Corriere della Sera e del Corriere Fiorentino Wanda Lattes sono state depositate alla Fondazione di Studi Storici Filippo Turati di Firenze dalle figlie Susanna, Fiamma e Simona. Presto saranno catalogate e in futuro verranno messe a disposizione degli studiosi. «Del babbo — racconta Susanna — ci sono alcuni inediti, studi in polacco e in ebraico e articoli sulla Shoah, della mamma articoli giornalistici sui beni culturali e le carte delle sue ricerche». A ciò si aggiunge la corrispondenza tra loro negli anni tra il '5o e il '53. Alberto Nirenstein, che durante la Seconda Guerra Mondiale si era arruolato come ufficiale nelle Brigate Ebraiche della VIII armata britannica, tornò in Polonia chiamato per una consultazione — lavorava all'ambasciata polacca — ma lì fu trattenuto fino alla morte di Stalin e fu lì che iniziò la ricerca delle testimonianze sull'Olocausto del popolo ebraico rintracciando alcuni diari in cui erano scandite le varie fasi del supplizio e della Resistenza del ghetto di Varsavia. Impossibile rientrare in Italia, dove nel 1945 aveva sposato Wanda Lattes, che negli anni della guerra, giovanissima, era stata staffetta partigiana a Firenze per Giustizia e Libertà. Nel dopoguerra Wanda Lattes aveva iniziato, tra le prime donne in Italia a scegliere questa professione, il suo lavoro da giornalista, e fu proprio allora che visse il trauma della separazione dal suo amato Alberto. [...]

Mediorientale

venerdì 11 ottobre 2019 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein: "Yom Kippur in Israele, la minaccia iraniana incombe"

mercoledì 9 ottobre 2019 Generico 0 commenti
Cari amici, 

oggi, il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo video Yom Kippur in Israele, la minaccia iraniana incombe

Clicca qui per vedere il video
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.