La Stampa
E’ STATO DURISSIMO SIN DAI TEMPI DEI FRATELLI MUSULMANI MA LA SUA POL ITICA HA AVUTO ZONE GRIGIE Mubarak costretto a fare i conti con l’ islamismo
sabato 9 ottobre 2004 La Stampa 0 commenti
GAZA È LA BASE OPERATIVA PIÙ ACCREDITATA C'è l'ipotesi diun'alleanza tra Hamas e Jamat al Islamja Il gruppo del massacro diLuxor potrebbe operare i n sinergia con ipalestinesi
venerdì 8 ottobre 2004 La Stampa 0 commenti
ANCORA UN GIORNO DI COMBATTIMENTI NEL CAMPO PROFUGHI DI JABALIYA La guerra dei razzi minaccia il ritiro da Gaza L’ esercito a caccia dei rudimental i ma micidiali missili che colpiscono le città israeliane in una fascia di sette chilometri
sabato 2 ottobre 2004 La Stampa 0 commenti
TRA GLI ABITANTI DI GUSH KATIV, NELLA STRISCIA DI GAZA COLONI nell’ Ed en insanguinato
martedì 28 settembre 2004 La Stampa 0 commenti
IL PEGGIOR NEMICO DELLE DONNE
venerdì 24 settembre 2004 La Stampa 0 commenti
IL PAESE E’ SBARRATO, NON ATTERRANO NEPPURE GLI AEREI Lo sciopero deg li enti locali mette in ginocchio IsraeleI lavoratori sono da mesi senza stip endio a causa del dissesto finanziario del settore. Per il governo: « Tocca ai Comuni pagare»
mercoledì 22 settembre 2004 La Stampa 0 commenti
DUE GIORNI FA SI ERANO ARRESE DUE RAGAZZE ASPIRANTI « MARTIRI» Un nonn o convince il nipote kamikaze « Vai a consegnarti» Il giovane di Nablus ha condotto le truppe israeliane al nascondiglio dove la sua cellula ter roristica aveva nascosto una bomba da 5 chili
domenica 19 settembre 2004 La Stampa 0 commenti
QUATTRO PUNTI PER DIALOGARE CON L’ ISLAM PROVE DI MODERAZIONE
giovedì 16 settembre 2004 La Stampa 0 commenti
ATROCITA’ COMMESSE CONTRO INNOCENTI, BOMBE, CRUDELTA’ , RICATTI L’ orro re sorprende il mondo, non Israele
sabato 11 settembre 2004 La Stampa 0 commenti
HAMAS RILANCIA IL SUO RUOLO AL DI SOPRA DELLE BEGHE PALESTINESI Una sfida al ritiro da Gaza e alla leadership di Arafat Così i terroristi hanno riaffermato la « purezza delle armi» sulle ambiguità e le contraddizi oni che spaccano l’ Autorità palestinese
mercoledì 1 settembre 2004 La Stampa 0 commenti