Fiamma Nirenstein Blog

Generico

L'Shana Tovah

venerdì 30 settembre 2016 Generico 2 commenti
 

Addio Shimon Peres

mercoledì 28 settembre 2016 Generico 0 commenti
“Piango Shimon Peres, una persona con cui ho condiviso molto: sapevo bene, e lui me lo ha confermato in cento interviste e occasioni amichevoli, che non era solo un difensore della speranza di pace, ma soprattutto un insostituibile padre di Israele, difensore della sua sicurezza, consapevole del duro compito di garantirla. Un vero leader, un visionario, un poeta, un pioniere, un personaggio consapevole della grandezza del ruolo di Israele e del Popolo Ebraico nella storia mondo”

Mediorientale

lunedì 26 settembre 2016 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin.

Intervista a Fiamma Nirenstein sulla campagna presidenziale della candidata democratica Hillary Clinton dopo il malore alla cerimonia commemorativa delle vittime degli attentati dell'11 settembre 2001

martedì 13 settembre 2016 Generico 0 commenti
Intervista a Fiamma Nirenstein sulla campagna presidenziale della candidata democratica Hillary Clinton dopo il malore alla cerimonia commemorativa delle vittime degli attentati dell'11 settembre 2001

Per ascoltare l'intervista clicca qui.

Oriana la profetessa non ascoltata

giovedì 1 settembre 2016 Generico 0 commenti
 Shalom.it, settembre 2016

Sono passati dieci anni da quando è morta Oriana Fallaci, ed è beffardo quanto la si senta ancora attuale, viva, presente nella discussione che occupa tutte le prime pagine.
Quando andavo a New York l'andavo a trovare al numero 222 della 61esima, zona elegantissima, palazzo in Brownstone, ed ero sempre un po’ intimorita, preoccupata dall'ondata di passione cosmica che stava per investirmi. Le portavo dei fiori di campo, adatti a lei, lei mi preparava da mangiare un uovo essendosi dimenticata in un cassetto il caviale beluga che mi aveva dedicato, e mi sentivo in compagnia nel parlare fiorentino, nell'ansia della tempesta islamica che si stava gonfiando, nel dividere l' esistenza fra due dimensioni, l'una, quella italiana, irrinunciabile, l'altra quella americana la sua, quella israeliana la mia, indispensabili.[...]

Recensione del libro "William Conrad" di Pierre Boulle

domenica 21 agosto 2016 Generico 2 commenti

Copertina

Che tipo irriproducibile Pierre Boulle, francese ma appassionatamente inglese nel cuore, soldato e filosofo, avventuriero e letterato, buono e cattivo, un tipo pacioccone e serpentesco alla Maigret, inclusa la pipa, ma nello stesso tempo un avventuriero sfrontato con stile, un David Niven che l'aveva vissuto davvero quel "Ponte sul fiume Kwai" che è stato il suo più grande successo, scimmia e uomo di quel "Pianeta delle Scimmie"che aveva scritto. Prima di scrivere questi romanzi e di vederli diventare film di incredibile successo aveva vissuto la vera avventura di Niven in una versione ancora più aspra e dura, da prigioniero dei giapponesi in quella giungla oscura e cespugliosa.

Qui ci troviamo, appena uscito per Liberilibri, di fronte al primo romanzo di Boulle, scritto nel 1951, appena un piede fuori della Seconda Guerra Mondiale vissuta come spia della Resistenza francese in Cina, Birmania, Indocina... Ma la storia qui si svolge nell'Inghilterra eroica ma anche leziosadella classe dirigente, intenta a conservare il suo fair play, i suoi bei modi aristocratici, la sua ostentata tempra morale che impone brindisi al re e alla regina anche mentre piovono le bombe e i soldati muoiono nella guerra contro il nazismo. [...]

Mediorientale

sabato 30 luglio 2016 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Massimo Bordin.

Fiamma Nirenstein nominata Senior Researcher presso il Jerusalem Center for Public Affairs

lunedì 25 luglio 2016 Generico 7 commenti



Gerusalemme
, 25 luglio 2016

Fiamma Nirenstein, nota giornalista e scrittrice, già parlamentare e vicepresidente della Commissione Esteri della Camera (2008-2013), è stata nominata Senior researcher presso il rinomato think tank israeliano Jerusalem Center for Public Affairs (JCPA) -così annuncia in una nota stampa la Direttrice del JCPA Chaya Herskovic. Nirenstein, autrice di 12 libri, l'ultimo dei quali, "Il Califfo e l'Ayatollah" (Mondadori, 2015), è in corso di pubblicazione in inglese, condurrà per il JCPA un progetto di ricerca e di strategia politica dell'ambito delle relazioni tra Israele e l'Unione Europea, volto a creare una maggiore comprensione delle posizioni israeliane tra opinion makers e opinione pubblica europei.

Herskovic nella nota esprime la sua soddisfazione per l'inserimento di Fiamma Nirenstein nel team di ricerca del JCPA, evidenziando come la sua competenza sulle questioni europee sia una risorsa strategica per Israele e come sia sempre più necessario investire nella promozione di progetti di cooperazione tra Israele e l'Unione Europea.

I miei migliori auguri al Gay Pride che oggi si svolgerà a Gerusalemme

giovedì 21 luglio 2016 Generico 0 commenti
Faccio i miei migliori auguri al Gay Pride che oggi si svolgerà a Gerusalemme: è una manifestazione che deve stare a cuore a tutti coloro che amano la libertà e l'eguaglianza in quell'isola di democrazia e di rispetto che Israele rappresenta a fronte dell'universo dei Paesi circostanti, dove vige la persecuzione e l'intolleranza contro la comunità gay.

"LE 12 BUGIE SU ISRAELE" domani in edicola con il quotidiano il Giornale

mercoledì 20 luglio 2016 Generico 0 commenti
 
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.