Fiamma Nirenstein Blog

Libri

Come le cinque dita di una mano

Come le cinque dita di una manoI cinque componenti della famiglia Nirenstein, papà Alberto, mamma Wanda e le tre figlie, Fiamma, Susanna e Simona, sono gli autori di questo libro. Una raccolta di venticinque racconti, che prendono le mosse da lontano, per ricostruire la vicenda di questa complicata famiglia, di origini polacche, profondamente italiana e profondamente ebraica. Attraverso i loro racconti, il tracciato di un itinerario personale alla scoperta della propria identità, tra l'Italia e Israele, si dipana la storia di un secolo [...]

Israele una pace in guerra

Israele una pace in guerra
L'immagine di Israele che la Nirenstein disegna nel volume è quella di una società ancora in formazione, ma che tuttavia è entrata in una fase irreversibile post-sionista. Per lungo tempo l'esercito e la guerra sono stati il ventre unificatore di polacchi, russi, americani, etiopi e marocchini immigrati. Il lutto e la vittoria, la lotta per la sopravvivenza e i riti collettivi hanno forgiato i comportamenti dell'intera nazione, le pratiche familiari, l'uso del tempo libero, l'etica dei costumi. Poi, a partire dal '73 con la guerra del Kippur, la guerra del Libano e l'Intifada [...]

Il Razzista Democratico

Il Razzista Democratico
Un viaggio senza preconcetti nella storia e nella cronaca del razzismo all'italiana scoprendo un razzismo nuovo, più inquietante e difficile da isolare. Il razzista democratico che si delinea in queste pagine non è un alieno, ma un individuo che ha molti punti di contatto con ciascuno di noi.Solo riconoscendone l'esistenza possiamo riuscire a trasformare la paura in curiosità, il pregiudizio in comprensione, la tolleranza in rispetto della altrui "diversità" [...]
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.