Libri
Israele siamo noi

Un Paese in guerra su due fronti, in Medio Oriente e in Occidente, Israele è un esempio di società democratica costretta ad affrontare una guerra di difesa per la propria sopravvivenza. Rifiutarsi di comprenderlo significa non voler vedere il futuro che ci attende. La tesi del nuovo libro di Fiamma Nirenstein è semplice e insieme rivoluzionaria, dato che va contro una propaganda pervasiva purtroppo diventata senso comune: Israele è un modello positivo di convivenza civile [...]
La sabbia di Gaza

Il volume racconta il ritiro dalla Striscia di Gaza deciso dal premier israeliano Ariel Sharon con l'intenzione di porre fine al decennale conflitto con i palestinesi. L'autrice descrive con partecipazione lo sgomento e le resistenze fra i "settler", i coloni che su questo lembo di terra hanno vissuto esistenze ed esperienze intrise di speranza come di violenza.
Scrive la Nirenstein: "Il fatto che essi non avrebbero mai dovuto essere dislocati là, non rende tuttavia più facile vedere le loro vite distrutte" [...]
Old demons, new debates: Anti-Semitism in the West

In this anthology, edited by Professor David I. Kertzer of Brown University, Fiamma Nirenstein wrote the chapter Israel, Globalization, and Anti-Semitism in Europe.
Terror: The New Anti-Semitism and the War Against the West

This is Niresnstein's first book to be translated in english. It is a mix of two books of hers "L'abbandono", ("The abandonment, how the west betrayed the Jews"), and "The liberal anti-Semite" (both Rizzoli editor).
Bernard Lewis defined this book "a perfect combination of information and analysis."
Those Who Forget the Past: The Question of Anti-Semitism

Gli antisemiti progressisti

L'autrice ripercorre la sua esperienza personale e quella della generazione del Sessantotto, dei difensori dei diritti umani, per denunciare la comparsa di una nuova versione dell'odio verso gli ebrei: un antisemitismo "democratico", "liberal", che ha al suo centro un pregiudizio antisraeliano, che identifica Israele con l'Occidente imperialista e i palestinesi come vittime sacrificali di una politica di potenza. [...]
Islam: la guerra e la speranza. Intervista a Bernard Lewis

C'è una guerra in corso fra l'Islam nel suo complesso e l'Occidente? Il conflitto fra Israele e palestinesi è la vera causa della "guerra santa" dei fondamentalisti, o è piuttosto il banco di prova di una contrapposizione più vasta? Qual è il metodo migliore per sconfiggere il fanatismo e le dittature ed esportare la democrazia nel Medio Oriente islamico? La guerra a Saddam Hussein può portare alla nascita di [...]
L' abbandono

In questo libro, insieme pamphlet e cronaca in diretta, Fiamma Nirenstein, ebrea italiana che da alcuni anni si è trasferita in Israele, spiega perché il conflitto attuale tra israeliani e palestinesi è l'ultima incarnazione di una piaga antica: l'antisemitismo. Ai suoi occhi, l'Intifada è un attacco diretto, alimentato dal fondamentalismo islamico, non solo contro Israele, ma contro l'intera civiltà occidentale, che ha in Israele il suo baluardo [...]
The Mideast Peace Process: An Autopsy

Un solo Dio tre verità

Qual'è il valore più importante? La vita e la dignità dell'uomo, come per Cristianesimo ed Ebraismo, oppure la generosità, come sostiene l'Islam? E la libertà è un tratto che avvicina l'uomo a Dio? Un valore importante ma non assoluto? O, invece, un bene che va attentamente dosato? A queste e numerose altre domande rispondono il padre domenicano Claude Geffré, il rabbino David Rosen e il professore di filofia Mustafa Abu Sway [...]