Video conferenza "Il ricordo della Shoah nel comune impegno morale contro l'antisemitismo"
Il Centro per gli Studi Europei Contro l'Antisemitismo (CESCA)
il Jerusalem Center for Public Affairs (JCPA)
la invitano ad una tavola rotonda
in occasione della
Giornata internazionale della Memoria
Il ricordo della Shoah nel comune impegno morale contro l'antisemitismo
Video conferenza
Giovedì 26 gennaio, ore 18 (Roma),
7 p.m. (Israel), 12 noon (New York), 9 a.m. (California)
Webinar link: https://us02web.zoom.us/
Dario Nardella, Sindaco di Firenze
Fleur Hassan-Nahoum, Vice Sindaco di Gerusalemme
Presiede: Ambasciatore Giulio Terzi di Sant'Agata, Presidente Commissione Politiche dell'Unione Europea del Senato
Dan Diker, Presidente Jerusalem Center for Public Affairs (JCPA)
Marco Carrai, Console Onorario d'Israele, Copresidente Centro per gli Studi Europei Contro l'Antisemitismo (CESCA)
Fiamma Nirenstein, Direttore Program on Antisemitism and Israel-Europe, Jerusalem Center for Public Affairs e Copresidente Centro per gli Studi Europei Contro l'Antisemitismo (CESCA)
Ambasciatore Francesco Maria Talò, Consigliere diplomatico del Presidente del Consiglio
Franco Modigliani, fondatore de “La voce delle regioni”
La memoria nelle fedi religiose
Reverend Canon Brian Cox, Presidente Institute for Faith-Based Diplomacy
Rabbi Abraham Cooper, Decano e Direttore Global Social Action Agenda for the Simon Wiesenthal Center
Pastore Dumansani, Fondatore Institute for Black Solidarity with Israel
Ahmed Obaid al-Mansouri, già membro del Federal National Council (Emirati Arabi Uniti), Fondatore Crossroads of Civilizations Museum, Fondatore del primo Memorial Permanente dedicato all'Olocausto nel modo arabo e mussulmano e fuori di Israele.
Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente Pontificia Accademia della Vita
In questa occasione verrà inaugurato il Centro per gli Studi Europei Contro l'Antisemitismo (CESCA)
Webinar link: https://us02web.zoom.us/
La tavola rotonda si svolge in italiano ed inglese. E' prevista la traduzione simultanea dall'inglese