Unesco: eletta la candidata bulgara Bokova, battuto l'egiziano Hosni
"Esprimiamo la nostra soddisfazione per la vittoria della candidata bulgara Irina Bokova sul candidato egiziano Farouk Hosni alla Direzione dell’Unesco.
Da mesi, la candidatura di Hosni si prospettava come un’ombra sul ruolo che dovrebbe svolgere l’Unesco rispetto alla promozione della cultura nel mondo: Hosni, infatti, aveva espresso nel passato posizioni pesantemente antisemite e anti-occidentali, pur rivestendo (e da ben 22 anni!) l’importante ruolo di Ministro della Cultura egiziano.
Hosni aveva fatto ripubblicare in Egitto i Protocolli dei Savi di Sion, aveva dichiarato il proprio disprezzo per la cultura ebraica e l'aveva cancellata dal suo paese con tutte le sue forze, aveva promosso la diffusione di tesi negazioniste dell’Olocausto e aveva anche boicottato e censurato autori arabi colpevoli di aver scritto testi che non combaciavano con le sue idee.
Siamo lieti che un candidato come Hosni non sia stato accettato dal consesso internazionale, pur rispettando il suo paese e il suo popolo dalla cultura millenaria: Hosni è stato bocciato grazie alla profonda consapevolezza, espressa anche dai molti deputati italiani di tutte le parti politiche che hanno firmato il nostro appello al Consiglio Esecutivo dell’Unesco, che la cultura debba avere un carattere aperto e universale. E' una vittoria della coscienza civile.
Ci congratuliamo infine con la neo Direttrice Irina Gueorguieva Bokova, la prima donna a ricoprire questo importante ruolo".
Leggi l'appello dei parlamentari contro la candidatura di Farouk Hosny
Mentre attendevamo il responso dell'ultima votazione in corso, era giunta anche questa notizia:
Corriere della Sera, 22/09/2009
Il principale candidato a direttore generale dell'agenzia dell'Onu per la cultura
Unesco: nuove accuse a Farouk Hosni
Agli ordini dei servizi segreti egiziani contro studenti e intellettuali. Un ruolo nell'affare Achille Lauro
MILANO - Non solo ha vietatoin Egitto Lolita e le opere di Milan Kundera, Zorba il greco e La listadi Schindler, i romanzi del premio Nobel egiziano Nagib Mahfouz e hadetto di voler «bruciare personalmente i libri israeliani e sionisti»(per quest'ultima affemazione si è poi scusato). Contro FaroukHosni, ministro della Cultura dell'Egitto e principale candidato adirettore generale dell'Unesco (dopo la prima fumata nera, potrebbeessere eletto già martedì), l'agenzia Onu per la cultura, ora c'è anchel'accusa di essere stato una spia dei servizi segreti del Cairo e diaver partecipato in qualche modo al dirottamento della nave AchilleLauro.Hosni Farouk (Reuters)
ACCUSA - L'accusa viene dal sito online arabo Elaph.com e viene ripresa dal blog del filosofo e giornalista francese Bernard-Henri Lévy (Bhl) a firma Liliane Lazar.Negli anni Settanta Farouk Hosni era all'ambasciata egiziana in Franciadove, per sua stessa ammissione, collaborò con l'intelligence del Cairoper «spiare e denunciare gli studenti (egiziani, ndr)che deviavano». Nel 1985 era all'ambasciata a Roma dove, pare, svolseun ruolo nell'affare Achille Lauro. In particolare, una volta fallitile trattative con l'Italia, come direttore accolse nell'Accademiad'arte egiziana a Roma, protetta dall'immunità diplomatica, idirottatori palestinesi, impedendo il loro interrogatorio. Inoltreorganizzò il loro trasferimento in Egitto sfuggendo alla giustiziaitaliana e internazionale. Bhl dice che già il 4 settembre il giornaleegiziano Al-Dostor ammise che la carriera di Farouk Hosni è dovuta «inparte ai suoi contatti nei servizi» e che ha svolto un ruolo «centrale»nel «soffocamento» degli intellettuali egiziani. Il ruolo deldiplomatico nell'affare Achille Lauro non è nuovo: venne infatti resonoto il 10 settembre 2007 dal quotidiano egiziano filo-governativoAl-Ahram, ma all'epoca nessuno ci fece caso.
Cara Fiamma, questa è davvero una bella sorpresa; l'elezione di Hosni era ormai data per scontata ma il risultato finale dimostra che non bisogna mai perdersi d'animo e combattere in difesa delle proprie ragioni. Complimenti a te e a tutti coloro che si sono opposti con tanta determinazione e contro tutte le speranze perchè la comunità internazionale non commettesse un'altra infamia eleggendo a diretore dell'Unesco un antisemita dichiarato.Leone Paserman
sen. Paolo Giaretta , Roma
E' una bella notizia, sarebbe stato veramente inaccettabile per la dignità della cultura vedere a capo dell'Unesco un personaggio simile. Chi dice certe cose non può cavarsela con delle scuse postume...cordialitàsen. Paolo Giaretta
Laura Camis , Torino
Evviva! brava fiamma! laura
RICCARDO , VICENZA
SAREBBE INTERESSANTE SAPERE IN CHE AMBIENTE CULTURALE E CRESCIUTA LA SIG.RA BOKOVA, SE LIBERALE E PRIVO DI INFLUENZE IDEOLOGICHE.SCUSATE IL RITARDO
luca , bologna
L'Italia ha votato per Hosni. Quantomeno una dichiarazione da parte sua è lecito aspettarsela. Ma soprattutto, possibile che i migliori amici del Preseidente del consiglio italiano siano Gheddafi, Mubarak e Putin?Spunto di riflessione...
Michele Rinaldi , MILANO
Meno male.Auguri alla Signora Bokova.Certi personaggi non fanno onore alla grande storia millenaria dell'Egitto.
Adriano Romaldi , Falconara Marittima (ANCONA)
Sono poco meravigliato di quello che combinano all'O.N.U. ed anche in Europa ci vorrebbe un nuovo "Cid" anche non necessariamente spagnolo per liberare il mondo dall'"influenza A (Araba)".Continui nella sua battaglia e sappia che se dovesse servire sono pronto a prendere "le armi" contro questa vera e prorpia invasione barbarica.Che Dio mi e ci doni lo Spiriro santo come a Gedeone.Con stima Adriano Romaldi
edi mecchia , milano
ma che bella notizia !!!!!!!!!!!!! una Donna vincitrice e hosni battuto !!!!!! torni a predicare al suo paese, nel deserto, questo nazista
Roberto Riviello , Figline Valdarno
Che uno dei guardiani armati della visione clericale e fondamentalista della cultura (per intenderci quella famigerata linea colorata di sangue che parte con i tribunali controriformisti e i roghi dell' Inquisizione e attraversa tutta la storia dell'Europa cattolicissima fino ai sabba nazisti contro i libri non graditi, e che evidentemente ha trovato un suo continuatore ideale e materiale nell'ex ministro egiziano Hosni) salisse ai vertici di un'organizzazione mondiale preposta allo sviluppo del progresso e della civiltà, sarebbe stata un'offesa al genere umano. Con l'elezione della bulgara Bokova è invece prevalso il buon senso o meglio la Ragione. Grazie di cuore a tutti quelli che si sono battuti e si battono, nella politica e nell'informazione, per contrastare l'islamizzazione del nostro mondo e che oggi festeggiano un'importante vittoria.
Guido Guastalla , Livorno/Italia
E' un momento di grande gioia ;non speravamo più in questo risultato. Troppo forti erano le forze che stavano dietro a Hosni. Questo risultato ci conforta e ci fa ben sperare per il futuro. Spesso i pochi possono fare molto. In questo caso sono stati sopratutto uomini di cultura e giornalisti a contrastare la candidatura di Hosni e nonostante tutto ( anche, come sembra, la desistenza di Israele) il risultato è arrivato.Grazie Fiamma per il tuo contributo determinante in Parlamento.Auguri per le prossime feste.Guido Guastalla
Dova Cahan , Tel Aviv
Mi voglio complimentare anche io con la nuova Presidente dell' Unesco che compieuna carica cosi importante nel nostro campoeducativo internazionale, la nuova eletta,la Sig.ra Irina Bokova.Nella stessa maniera mi voglio complimentare anche con la nostra carissima Fiamma Nirenstein che con tutto il suo ardore ed infaticabile tenacia conduce queste difficilissime lotte contro tutte quelle situazioni che possono epotranno danneggiare l'immagine dellaComunita Ebraica e dello Stato d' Israelesia in Italia che in tutta l' Europa. Questa non approvazione del ministro della cultura egiziano Faruk Housni potraportare ad un passo indietro alle nostrerelazioni con l' Egitto, ma non bisognaassolutamente lasciarsi prendere dalpanico. Anche il nostro governo ieri a tolto un sospiro di sollievo e soddisfazione ad apprendere questa importantissima e decisiva notizia, il chesicuramente portera anche del benessere ad Israele e potra elargire isuoi contatti con questa organizzazionetanto importante.Dopo questa prova cosi decisiva dobbiamo anche noi continuare a combattere a fianco di persone promotorie promotrici di questi concetti ed idealiche sono universali e fondamentali nonsolamente a noi ma a tutto il mondo libero e democratico.A questa buona notizia di ieri sera non posso qui non citare un' altra buona notizia appresa contemporaneamente.Il programma Annozero che la Rai diffonde ogni giovedi sera sui suoi canalimolto probabilmente non andra in ondain quanto non e stata approvata la partecipazione di Travaglio. Mi auguro da spettatore fuori dell' Italia, anche se nonpago il canone, che questo programmaabbia finito di essere trasmesso e vistoin tutti i salotti italiani e stranieri.Questo e un programma dove l'antisemitismo non manca, per non ricordare anche il loro vignitista che conle sue caricature volgari e di cattivo gustoha offeso tutti noi.Mi auguro che
andrea Storace , la Spezia Italia
Mi unisco con gioia nel festeggiare l'elezione di una Donna Bulgara che ha messo fine a questo incubo d'avere un negazionista al vertice dell'Unesco.un cordiale salutoAndrea Storacewww.rimpatriato.blogspot. com
edi mecchia , milano
carissima fiamma, dica a berlusconi di fare un piccolo passo indietro nei suoi corteggiamenti a moubarak, erdogan e qaddafi. noi cittadini non viviamo in paradisi e blindati come l'amato presidente del consiglio ed il resto degli onorevoli. grazie ! i risultati di questi innamoramenti portano porterebbero qualcuno a non rifiutare un voto a questo egiziano antisemita !