Fiamma Nirenstein Blog

Un uomo coraggioso

lunedì 21 maggio 2007 Video 4 commenti
Un uomo coraggioso - Fiamma Nirenstein Home page
Lo scrittore siriano Nidhal Naisa, in un dibattito su Al-Jazeera TV dell'8 Maggio 2007 contro Ahmad Al-Shater, il Presidente dell'Unione degli Studenti Arabi,condanna in maniera univoca gli attentati suicidi e invita ad individuare le vere cause del disagio dei giovani non nel nemico americano-sionista, ma nel degrado politico-economico nel quale si trova la società araba.
Cliccate qui per il video.

 Lascia il tuo commento

giacomo , grosseto
 martedì 22 maggio 2007  11:47:10

Il rappresentante degli studenti vestito alla moda mi è parso uno che detiene il potere e che non ha paura di nulla.Il coraggioso in giacca e cravatta mi è parso sudacchiante sulle tempie, brutto segno...Il più volpe è il conduttore del programma che sono sicuro sarà il primo a varcare la porta del rifugio antiatomico...



Crusader , Palermo/Italia
 lunedì 21 maggio 2007  23:58:45

Accidenti che coraggio! Questo Naisa ha forse messo in pericolo la sua vita per aver descritto infervorato la realtà di un mondo islamico pervaso dal fondamentalismo, che non offre ai suoi giovani alcuna speranza di condurre una vita felice e tranquilla e anzi cerca di manipolare le loro menti per trasformarli in strumenti di morte contro la nostra civiltà occidentale. Ecco perchè noi scimmie cristiane, insieme ai maiali ebrei, come con disprezzo ci definiscono i razzisti islamici, dobbiamo combattere questi fomentatori di odio senza quartiere, per consentire a una persona onesta come lo scrittore siriano di esprimere senza timore le sue idee e per sostenere i moderati musulmani che in maggioranza tacciono impauriti di fronte allo strapotere degli integralisti. La lotta sarà dura e sanguinosa e continuerà per molti anni, ma se potremo contare sul coraggio di tanti musulmani come Naisa allora la speranza di vincerla alla fine si realizzerà.



luca , bologna
 lunedì 21 maggio 2007  14:38:51

Ci vorrà del tempo, ma alla fine la partita sarà vinta. Ad ogni modo, è incorraggiante vedere un dialogo tra arabi, due persone così diverse, in uno studio televisivo come i nostri, che discutono animatamente. Certo, sarebbe interessante sapere se il nostro uomo, dopo il suo intervento, non dovrà girare sotto scorta. In generale, questo video ci dice che anche nei paesi arabi c'è libertà d'espressione?



giulio , faenza
 lunedì 21 maggio 2007  11:46:58

Interessantissimo, questo video lascia sbigottiti... grazie della segnalazione...



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.