Fiamma Nirenstein Blog

Stop all’asse con l’Iran. Solo così fermeremo la mattanza in Siria.

venerdì 24 febbraio 2012 Il Giornale 0 commenti

Il Giornale, 24 febbraio 2012

La guerra fredda non è stato niente a confronto, e a questa non mancano le sue peggiori caratteristiche: furore ideologico, sangue innocente, terrorismo diffuso... A una delle due parti manca tuttavia una delle caratteristiche di allora. La bomba atomica. Ma sta per averla, e quindi, diamoci una regolata. La rivoluzione siriana sta toccando un apice.

Le agenzie, mentre piangiamo i colleghi uccisi dalle forze di Assad, Marie Colvin e Remi Ochlik, battono ogni ora decine in più di morti mentre si allarga l'attacco bestiale a Homs. Intanto una commissione dell'Onu stabilisce che sono alti ufficiali dell'esercito di Assad a ordinare le stragi di civili e le torture negli ospedali, ciò che configura il crimine di guerra. E il fronte si definisce: da una parte a Tunisi la riunione degli «amici della Siria», ovvero la Lega Araba e alcuni Paesi occidentali si avviano all'apertura di corridoi umanitari.

Nei corridoi, poi, si sa, ci può passare di tutto. L'ha annunciato a Londra Hillary Clinton. Oggi si apre a Tunisi la riunione degli amici della Siria, Lega araba e Paesi occidentali, l'Onu vuole mandare un commissario a dare un'occhiata. Anche Mario Monti ha preso posizione contro il regime di Damasco. Ma Ali Akbar Velayati ha detto che «gli sforzi per destituire il governo siriano non si concretizzeranno e la linea del fronte che unisce in particolare Siria, Iran e Hezbollah contro il regime sionista non svanirà e ha anche ricordato il sostegno russo e cinese a Damasco. Non sono noccioline, e non lo erano neanche quando per anni Assad passava missili a Hezbollah e Hamas, e quando la Russia e la Cina coprono l'Iran nella costruzione dell'atomica.

La Siria non è la Libia di Gheddafi, una bizzarra periferia araba. È il cuore di un'alleanza pericolosa che sarebbe bene smantellare una volta per sempre.

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.