Fiamma Nirenstein Blog

SIRIA: DATI SU PROFUGHI MINORI INQUIETANTI, CONVEGNO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

mercoledì 19 febbraio 2014 Generico 0 commenti

ROMA 19 feb 2014. "Orrori inenarrabili". A quasi tre anni dallo scoppio della guerra in Siria, è questa la conclusione del primo rapporto delle Nazioni Unite sulle ripercussioni del conflitto sui civili. Secondo i dati pubblicati a novembre dall’Alto Commissariato ONU per i Rifugiati (UNHCR), in meno di un anno, il numero dei profughi minorenni siriani è più che decuplicato: da 70.000 a oltre 1 milione e 100mila, 75 per cento dei quali al di sotto dei 12 anni. Per denunciare questa piaga l'organizzazione Remembrance Forum Italy (RBF), presieduta da Fiamma Nirenstein, giornalista e già vicepresidente della Commissione Esteri della Camera, promuove un convegno questo giovedì 20 febbraio 2014 alle ore 18,00 presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati (Via Poli 18).

Al convegno parteciperanno Giacomo Guerrera, presidente UNICEF ITALIA, Domenico Quirico, editorialista e inviato de La Stampa, Sion Houri, direttore della ONGSave a Child's Heart, che tra gli altri ha curato numerosi bambini siriani che hanno cercato rifugio in Israele. Insieme a Fiamma Nirenstein, il Ministro Beatrice Lorenzin, l'Amb. Giulio Terzi di Sant’Agata, i deputati Eugenia Roccella(NCD) e Sandro Gozi(PD) e il Sen.Luigi Compagna(NCD) discuteranno di questa emergenza e presenteranno una mozione parlamentare affinché il governo italiano si impegni a intervenire in soccorso ai 9,3 milioni di persone coinvolte dal conflitto siriano, tra le quali quasi 4,3 milioni di minorenni.

Inoltre, in collegamento telefonico dal confine turco-siriano, sentiremo la testimonianza diretta dei coordinatori del Progetto Siria della ONG "Non c'è Pace senza Giustizia".


 
Per informazioni e accrediti stampa: sharonnizza@gmail.com; 346-0725239; 393-8058906
Accrediti TV - Sala Stampa della Camera: tel. 06-67602125

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.