Fiamma Nirenstein Blog

Sconcertante e grottesca la candidatura dell'Iran al Consiglio diritti umani dell'ONU

lunedì 15 febbraio 2010 Attivita parlamentari 0 commenti
Roma, 15 FEB (Velino) - "Non si sa se ridere o piangere alla notiziadella candidatura dell'Iran a un seggio nel Consiglio per i DirittiUmani dell'Onu dal giugno prossimo, per tre anni: e' una candidaturasconcertante e grottesca, nonostante il paradosso continuo delledinamiche delle Nazioni Unite, che perlopiu' proteggono i violatori didiritti umani a causa di assurde maggioranze automatiche". Lo dichiarain una nota Fiamma Nirenstein, esponente del Pdl e vicepresidente dellacommissione Esteri della Camera.
"Proprio in questi giorni la violenta risposta del regime iraniano allerichieste di democrazia da parte della sua popolazione ha segnato unanuova quantita' di estreme violazioni di diritti umani, con uccisioni,imprigionamenti senza processo e persecuzione di dissidenti - prosegue-. Condivido e lodo le parole dell'ambasciatore Laura Mirachian, nostrorappresentante permanente presso le organizzazioni internazionali diGinevra, che oggi con estrema chiarezza ha espresso la contrarieta' delnostro Paese a questa candidatura. La partita resta tuttavia aperta dalmomento che
i posti a disposizione per il gruppo asiatico sono 4 e i candidati inlizza 5 (oltre all'Iran, il Qatar, la Malesia, le Maldive e laThailandia). Se, a causa di pressioni politiche, uno degli altri 4candidati dovesse rinunciare, l'Iran entrera' automaticamentenell'organismo che dovrebbe in teoria sorvegliare la morale del mondo.Giusto per completare il paradosso, la questione si pone proprio in
questi giorni in cui il Consiglio per i Diritti Umani stesso staesaminando le violazioni iraniane dalle elezioni del giugno scorso inavanti".


ONU: IRAN; ITALIA BOCCIA CANDIDATURA A CONSIGLIO DIRITTI UMANI

   (ANSA) - GINEVRA, 15 FEB - L'Italia boccia la candidatura dell'Iranal Consiglio dell'Onu sui diritti umani, organo composto da 47 Paesi,''poiche' non e' coerente'' con la situazione dei diritti umani nelPaese. Lo ha detto oggi l'ambasciatore italiano presso leorganizzazioni internazionali di Ginevra, Laura Mirachiannell'intervento pronunciato nel corso dei dibattiti all'Onu sullasituazione dei diritti umani in Iran.
   ''Mentre la costituzione iraniana dispone di regole per proteggere,tra gli altri, la liberta' di espressione, di stampa e di attivita'politiche, gravi e massicce violazioni di tali  diritti si sonoverificate, in particolare dopo le ultime  elezioni presidenziali.Questi sviluppi sono estremamente  preoccupanti e non sono coerenti conla candidatura dell'Iran al Consiglio dei diritti umani per il periodo2010-2013'', ha detto l'ambasciatore Mirachian.  ''L'Italia - haaggiunto - esprime la sua profonda preoccupazione per tali violazionied esorta l'Iran a porvi immediatamente fine''.

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.