Fiamma Nirenstein Blog

Scambio di accuse tra Sharon e Arafat, secondo l’ Anp Gerusalemme av rebbe violato il cessate il fuoco con l’ esecuzione di tre militanti di Ha mas In Israele due autobombe contro la tregua Freddato a colpi di pistola u n ebreo in un villaggio palestinese

martedì 3 luglio 2001 La Stampa 0 commenti
Fiamma Nirenstein GERUSALEMME Sarà forse solo una precauzione, ma il Capo di Stato Maggiore israeliano Shaul Mofaz, in visita negli Stati Uniti, ha annunciato di avere accorciato la permanenza e di essere sulla strada di casa. Con tutto quello che è successo negli ultimi due giorni, appena Colin Powell ha lasciato la regione, sul Medio Oriente tira di nuovo aria di guerra. Ieri la mattinata è iniziata nella cittadina israeliana di Yehud alle 8,20 con l’ esplosione di un’ auto privata sulla porta di un asilo nido, in mezzo alla gente: quattro feriti. Dopo dieci minuti, un’ altra auto è saltata per aria, causando altri 5 feriti. Tutti lievi, sebbene le bombe fossero dello stesso tipo di quelle usate dal terrorista suicida della discoteca di Tel Aviv: una grossa carica di dinamite (dieci chili) condita di molti chiodi e pezzi di ferro. E’ la prima volta che si fa uso di auto di privati cittadini israeliani residenti nell’ area come bombe, cosicché da ieri la popolazione è invitata a verificare le condizioni della propria macchina, ogni volta che la usi. Gli attentati sono stati rivendicati dal Fronte Popolare della Liberazione della Palestina. Rappresenterebbero (ma gli esperti dicono che ci vuol ben più tempo per la preparazione) la rappresaglia per l’ uccisione, domenica notte, con razzi sparati da un elicottero, di tre membri della Jihad Islamica che viaggiavano verso Jenin. Uno di loro, Mohammed Bashrat, era ricercato già per parecchi attentati. Altri due uomini sono stati uccisi, sempre sabato, mentre andavano a compiere un attentato, carichi di esplosivo. Ieri poi, nel pomeriggio, un cittadino israeliano di 41 anni, padre di 4 figli, Aaron Avdian, è stato freddato a Bacha el Garbje in una strada affollata, per metà palestinese e per metà ebraica. Ormai la formula « cessate il fuoco» ha acquistato un suono tragicamente ironico. Dopo l'entrata in vigore della « tregua» , il 13 giugno scorso, sono già stati uccisi 15 palestinesi e otto israeliani. Sharon si è presentato alla seduta di gabinetto piuttosto imbarazzato, ha difeso l’ incontro di Shimon Peres con Arafat e di nuovo ha ripetuto di voler preservare la tregua, anche a causa della fortissima spinta americana. Ha però anche aggiunto, con un mezzo sorriso, che non c’ è stato nemmeno un giorno senza attacchi, bombe, agguati (60 attentati) da quando Arafat ha proclamato il cessate il fuoco, e che Arafat è il Bin Laden di Israele. Arafat, peraltro, ha detto a sua volta che l’ eliminazione dei tre uomini della Jihad diretti in macchina a Jenin « è stata una brutale violazione del cessate il fuoco» . La tregua sembra agli sgoccioli, anche se gli americani hanno imposto immediatamente una riunione ad alto livello con la supervisione di George Tenet, il capo della Cia, per coordinare nuove misure di sicurezza. Era prevista fra qualche giorno, ma l’ Amministrazione Bush l’ ha anticipata proprio per affermare che non si lascerà giocare dal nervosismo delle parti, in conflitto su un piano strategico che il presidente americano sembra voler centrare sulla forza militare israeliana e le risorse energetiche saudite. Però , se le cose continuano così , potrebbe saltare, giovedì , la prima visita in Europa che Sharon prepara da tempo e che esclude il Belgio (il premier ha rifiutato l’ invito del Paese), da dove è partita una denuncia per crimini di guerra per l’ episodio di Sabra e Chatila (Libano, 1982). Altro vento di tempesta tira in Siria, che ieri, nella regione di Aleppo, ha effettuato un lancio sperimentale di un missile Scud-B, della gittata di 300 chilometri. Israele, con il sistema antimissile Arrow, ne ha seguito tutta la traiettoria fino all’ atterraggio nel deserto. Secondo il giornale arabo « Al Hayat» , anche Israele aveva compiuto un importante esperimento mercoledì , lanciando il missile terra-terra Jericho-B2, 1500 chilometri di portata.

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.