Fiamma Nirenstein Blog

Quello stereotipo indegno dell'"orientale"

martedì 14 maggio 2013 Il Giornale 7 commenti

Il Giornale, 14 maggio 2103

Boccassini: "Ruby aveva una furbizia orientale". La pm cade in errore: il Marocco è in Nord Africa

Stride come le unghie sul vetro che nel nostro tempo, nell'ambito di una cultura e di una società che ha fatto del multiculturalismo e della parità fra le etnie e le religioni uno dei suoi credo principali, un pubblico ministero importante come Ilda Boccassini abbia sentito di dover rafforzare i suoi argomenti utilizzando in aula, durante il sacro momento della requisitoria, la vieta immagine dell'orientale furbo, peggio, lo stereotipo della donna orientale astuta che usa l'avvenenza a suo vantaggio spogliandosi di ogni inibizione.

Una pindarica escursione nella letteratura, un volo in scenari dannunziani... e anche un pochino di ignoranza, dato che il Marocco non è proprio Oriente, ma solo nel Nord Africa. In più, c'è un certo cinismo quando la Boccassini ironizza sul fatto che la Ruby facesse uso della storia «della povera musulmana scappata da un padre padrone»: senza nessun riferimento alla vita personale di Ruby, che non conosco, in generale questi temi sono invece serissimi, c'è poco da ironizzare, la sofferenza delle donne islamiche per l'oppressione familiare che le perseguita fino all'omicidio, è nota in tutto il mondo.

Gli stereotipi, proprio per la loro comunicatività, per la loro facile digeribilità, non devono mai essere usati, tanto meno in un'aula di tribunale. La giustizia si ammalerebbe di una malattia mortale se gli stereotipi facessero parte del ragionamento giudiziario: quel tipo è cinese, quindi sottile e crudele; quell'altro serbo, oppure croato, quindi forte e feroce; quell'imputato è indiano, quindi, scaltro e imbroglione, l'altro ebreo... e lì, poi, le fantasie sono note. Ci mancherebbe altro o che alla Boccassini si appiccicasse un mandolino e una pizza al pomodoro perché è napoletana. Stiamo lontano da tutto ciò, non è degno dell'Italia. Che adesso certamente mostrerà la sua equanimità, ora che i pregiudizi si presentano a sinistra come a destra. Mi aspetto una valanga di comunicati da intellettuali e politici di ogni parte politica. O no?


 

 Lascia il tuo commento

Federico da Miami , Miami, USA
 sabato 18 maggio 2013  22:20:10

Cara Fiamma, e' gia' buono che un`invasata dall`odio verso chi la sovrasta in intelligenza ed onesta', non abbia paragonato Ruby alla dea Cali' che con le sue virtu' abbia ammagliato il, sempre di tutto colpevole, ingenuo, cavaliere.



cecilia nizza , gerusalemme - israele
 martedì 14 maggio 2013  16:09:00

No ! Non ho sentito alcun commento di certa parte che stigmatizzasse le espressioni usate dalla Boccassini nella sua requisitoria, peraltro tutta basata sulle sue personali convinzioni piuttosto che su prove evidenti, come ci si aspetterebbe da un P.M. che chiede la condanna di un imputato.



alfonso margani , Firenze /Italia
 martedì 14 maggio 2013  14:14:03

Cara Fiamma, sono suo lettore da anni e anni, ma questa volta non condivido. la Boccassini può avere usato un'espressione infelice, parlando di furbizia "levantina", e chiunque di noi conosca un po' il tema del razzismo sa bene come pesi un'espressione così, ma penso che questo non valga davvero a risollevare uno come Berlusconi dalla melma in cui è sprofondato. il giono in cui se ne andrà, sarà sempre troppo tardi.



Anna Maria Mileti , Italia
 martedì 14 maggio 2013  12:52:03

Ieri, quando ho sentito un giudice, un pubblico ministero, oltretutto dichiatamente della sinistra storica, Ilda Bocassini, parlare in un'aula di tribunale italiano di "furbizia orientale", sono saltata davvero dalla sedia.E' stata una sfilettata in un momento storico in cui centrale è il dialogo fra culture, in cui dominante ed urgente è il riconoscimento della cittadinanza onni-includente che ha come cardine l'uguaglianza tra le Persone, libere dalle molteplici appartenenze di ogni tipo.Posso come persona, e come donna dire di esser offesa da tanta ignoranza, da tanto sconvolgente modo di pensare razzista, da tanta presunzione di appartenenza ad una cultura opposta violentemente al riconoscimento delle differenze culturali, sociali, economiche.VERGONA, VERGOGNA signor giudice. Glielo dice una donna, ebrea ed anche di sinistra. Il peggio per lei, vero signora Bocassini?



maria angela gobbi , italia
 martedì 14 maggio 2013  12:30:18

ah ah ah,si aspetta proteste da "sinistra"??ma suvvia; Repubblica non cita nemmeno la frase,almeno negli articoli ben visibili-magari in qualche angolino buio-Immaginiamoci avesse così parlato uno qualunque di "destra";ma sappiamo tutto.la ministra nera,che piace tanto ai sinistrati,mettiamo che dicesse qualcosa di destra:magari che Israele fa bene a difendersi,immediatamente diventerebbe antipaticissima e tutti gli attuali esaltatoriMa perchè ne parliamo? Oramai se abbiamo un filo di raziocinio tutte queste cose la conosciamo a menadito.



Boaz Senator , Milano
 martedì 14 maggio 2013  11:57:05

Cara Fiamma, Noi tutti conosciamo molto,ma molto bene le caratteristiche "orientali" , la presunzione, le ipocrisie , le mistificazioni del mondo arabo. Io stesso sto combattendo in FB giorno per giorno contro propagande arabe imbecille ed infantile , Quindi la Marocchina non fa eccezione anche se usata dalla faziosa Iper sinistroide Boccassini



Federico , Merano
 martedì 14 maggio 2013  11:09:25

Bravissima, Fiamma! Almeno qualcuno che inchiodasse la Boccassini alla sua presunzione e faziosità ci voleva!



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.