Presentazione a Milano del nuovo libro di Fiamma Nirenstein: "Il Califfo e l'Ayatollah"
mercoledì 25 novembre 2015 Generico 1 commento

domenica 10 gennaio 2016 17:53:41
Ho letto l'interessantissimo "il Califfo e l'Ayatollah". Come spesso accade la diagnosi è chiara e perfetta; sulla cura invece ci possono essere dei dubbi. La cura indicata da Fiamma è di sostenere la coalizione che si sta formando fra Egitto, Arabia Saudita, ecc. A parer mio questa è una soluzione tattica e non strategica, cioè non può aiutarci per i prossimi trenta quaranta, cinquanta anni... Io ho 62 anni e probabilmente qualcuno potrà pensare: ma cosa ti preoccupi per una soluazione che sia ancora valida fra 50 anni. Invece mi preoccupo e penso che se ci sforziamo una soluzione veramente strategica la troviamo. Non si basa su alleanze, su guerre, su controterrorismo o altro, ma si basa sulla nostra conoscenza della natura e sulla capacità di applicare queste conoscenze alle nostre capacità tecnologiche. Infatti io mi domando: da cosa nasce il revanscismo islamico? La risposta è: dal fatto che a loro appartiene gran parte delle risorse energetiche (qui si potrebbe aprire una lunga discussione sul significato della previsione del picco di produzione di petrolio e di quando è stato raggiunto nei vari paesi produttori). Pe risolvere il problema noi occidentali dobbiamo trovare un sistema vero, reale, energeticamente efficiente (vale a dire con un EROI accettabile) per renderci indipendenti dai produttori di petrolio. Se ci riusciamo li avremo disarmati. Trovare questa nuove fonti energetiche con EROI accettabile se lo vogliamo è possibile. Ci vuole ricerca, ingegno e volontà da parte del mondo politico economico di farlo. In questo modo toglieremo tutte le armi al revanscismo islamico del tutto simile a quello tedesco fra le due guerre. E tutti sappiamo cosa costò. Dobbiamo trovare insomma un nuvo Watt.