Presentata interrogazione sull'esclusione di Israele dai Giochi del Mediterraneo
Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri, a risposta orale in Aula
Per sapere – premesso che
Ai prossimi Giochi del Mediterraneo, che si terranno a Pescara dal 26 giugno al 5 luglio 2009, è confermata l'esclusione degli atleti israeliani, così come avviene sin dal 1951, anno di istituzione di questa manifestazione sportiva;
il mancato invito non solo della delegazione israeliana, ma anche di quella palestinese, danneggia la nostra azione di promozione della pace e dell’amicizia fra i popoli;
la mancata partecipazione degli atleti israeliani costituirebbe, anche contro la nostra stessa intenzione, l’ennesima discriminazione dello Stato di Israele, imposta da paesi che non ne riconoscono il diritto all’esistenza e alla sicurezza e operano attivamente al suo isolamento sul piano internazionale;
rispetto ai prossimi Giochi del Mediterraneo il nostro paese è chiamato ad esercitare al meglio il ruolo di paese organizzatore e quindi ad assolvere al compito di assicurare la più ampia partecipazione alle competizioni sportive; nondimeno, sull’Italia grava anche la responsabilità di non apparire, fosse pure indirettamente, complice di una discriminazione odiosa;
né ragioni diplomatiche, né ragioni di sicurezza debbono indurre il nostro paese ad accettare come scontata un’esclusione che va al contrario rigettata come inammissibile, perché avalla la posizione di chi vuole delegittimare lo Stato d'Israele;
sono numerosi infatti i casi in cui, in modo direttamente discriminatorio, è stata proibita da parte degli organizzatori la partecipazione alle competizioni sportive degli atleti israeliani: l’ultimo episodio è stata la recente esclusione da parte degli Emirati Arabi Uniti della tennista Shahar Peer dal torneo Wta di Dubai, perché in possesso di passaporto israeliano;
in altri casi la partecipazione di squadre israeliane alle manifestazioni sportive viene giudicata a tal punto problematica da comportare, se non l’esclusione, l’isolamento degli atleti israeliani: ad esempio, è stato già annunciato che la sfida Svezia-Israele della Coppa Davis, prevista dal 6 all’8 marzo a Malmoe, avverrà senza la presenza del pubblico per “motivi di sicurezza”
non sono neppure mancati i casi in cui, all’interno di manifestazioni sportive internazionali, la presenza degli atleti israeliani ha suscitato, come reazione o ritorsione, la non partecipazione alle competizioni di atleti di paesi che non riconoscono il diritto all’esistenza di Israele: il 9 agosto, durante le Olimpiadi di Pechino, un nuotatore iraniano, Mohammad Alirezaie, non è sceso nell’acqua solo perché gareggiava anche un atleta israeliano, Tom Beeri;
l’esclusione di Israele è in contraddizione con i principali obiettivi dei Giochi del Mediterraneo, come sanciti dallo Statuto di tale manifestazione, ovvero: a) la diffusione dell’educazione olimpica nei paesi del Bacino del Mediterraneo; b) il rafforzamento dei legami di amicizia e di pace tra i giovani e gli sportivi del Mediterraneo; c) la promozione di comprensione, consultazione, cooperazione e solidarietà tra i Comitati Olimpici Nazionali del Bacino del Mediterraneo, nonché lo sviluppo dello sport mediterraneo;
- interroga il Presidente del Consiglio dei Ministri per sapere, dati anche i nostri ottimi rapporti con il Governo e il popolo israeliano, se, d’intesa con il Comitato Organizzatore, non ritenga opportuno intervenire immediatamente affinché la delegazione israeliana sia invitata ai prossimi Giochi del Mediterraneo 2009 che si volgeranno sul nostro suolo nazionale.
FIAMMA NIRENSTEIN
Roma, 2 marzo 2009
Il 18 Marzo alle 20.30 l'Università di Chieti ospiterà la festa " A CENTO GIORNI DAI GIOCHI". Sono invitati moltissimi politici ed autorità.Chiediamo al Ministro Gelmini e all'università di Chieti di impedire questa vergogna!!!!!!!!
Aramis , Venezia
Pensare come afferma l'amico (se me lo consente) Giovanni che "la verità e che non si ha il coraggio di dire che c'è il veto dei paesi arabi iscritti alla manifestazione" significa infangare il buon nome della sfilza di persone da lui citate; questo approccio avvantaggia la tesi di chi ostacola la felice conclusione della partecipazione di Israele ai Giochi del Mediterraneo. Buttarla poi sempre sul razzismo anche quando non c'entra per niente, inficia tutto il ragionamento che lo precede e lo sforzo di chi cerca di portare il proprio contributo alla discussione. Sarebbe stato più utile un commento alle dichiarazioni di Pescante (previo controllo che quelle a lui note siano corrispondenti a quelle ufficiali) invece che elucubrare su retro-pensieri.Mi viene in mente una recente trasmissione televisiva nella quale si affermava la tesi che lo sbarco dell'uomo sulla luna è tutta una balla!
Giovanni Sciarrillo , Pescara
Il problema sono le istituzioni avete sentito e letto le dichiarazioni dell’On. Mario Pescante Commissario Straordinario, dell On. Sabatino Aracu Presidente del Comitato Organizzatore, del dott. Raffaele Pagnozzi Vicepresidente del Comitato Internazionale, e non da ultimo del Presidente del Comitato Internazionale l’Algerino Amar Ad dadi ? bene questi sono i signori dello sport, complimenti per il solito opportunismo e solita lavata di mani, la verità e che non si ha il coraggio di dire che c'è il veto dei paesi arabi iscritti alla manifestazione, e spero solo di questi, sulla partecipazione di Israele ai Giochi del Mediterraneo. Partecipa Israele? Noi non partecipiamo, questa è la verità il resto sono solo chiacchiere. Purtroppo anche in questo caso se non interviene, lo spero, autorevolmente il Presidente del Consiglio si farà la solita magra figura a livello Internazionale, accogliendo, di fatto, la “cancellazione sportiva” dello Stato d’Israele, del resto un autorevole governo rappresentato da personaggi che hanno fatto e fanno molto per la democrazia, libertà, fratellanza e tolleranza in questa occasione non risulta essere all’altezza dell’evento sportivo. E’ dal 2006 che scrivo ufficialmente come associazione, senza successo per denunciare questa “shoà sportiva” che si sta consumando, la fortuna ha voluto che incontrassi ad un convegno Sharon che ha preso ha cuore la vicenda e ha informato Fiamma Nirenstein che si è subito lanciata con acceso entusiasmo, grazie di vero cuore.Una riflessione, partecipano a questa sedicesima edizione dei giochi, Stati come Andorra, San Marino, i quali non mi risulta che il loro confini vengano bagnati dal Mare Mediterraneo, inoltre non ci sono forse più tensioni geo-politiche tra alcuni paesi dei Balcani che partecipano hai giochi?.Quindi se non quello razzista qual è il vero motivo della mancata partecipazione dello Stato di Israele che venga ufficialmente detto almeno ce ne faremo una ragione.Giovann
Aramis , Venezia
Come per tutte le notizie bisognerebbe verificarne l'attendibilità, nel caso specifico ho sentito un'intervista di Pescante (Presidente del Comitato organizzatore) alla radio, il quale spiegava che non è vero che Israele sia stata esclusa dai Giochi ma che semplicemente non fa parte degli Stati aderenti perchè quando è nata questa associazione 50 anni fa lo stato di Israele non era ancora nato e che ancora non vi ha aderito nonostante tutti gli sforzi fatti dal comitato e quindi anche suoi perchè questo possa avvenire al più presto e che lui era fiducioso di riuscire col tempo a coprire questo gap. Quindi tutte le polemiche in corso sono inutili e fuorvianti ed è anche facilmente intuibile che una presidenza italiana di qualsivoglia tenore non possa (perchè non lo vuole) per nessun motivo escludere lo Stato di Israele dal partecipare a competizioni sportive solo che questo fosse possibile.
Claudio Rolando , Sanremo
Lodevole iniziativa, vediamo se riusciremo a passare dalle parole ai fatti.Grazie
Dott. Marco Cosimi , Monterotondo-Italia
L'Italia esercita un indubbio controllo e tutela della navigazione sul Mediterraneo.La posizione stessa del nostro Paese deve fare da traino ad un'amicizia Italia- Israele,che sia sinceramente condivisa non solo in ambito parlamentare ma dai cittadini,(a mio modesto avviso non opportunamente informati e sensibilizzati al riguardo).Un'Italia realmente AMICA di Israele è senza alcun dubbio un paese più forte moralmente,civilmente e politicamente.Ritengo, da cittadino libero, un gesto di ONORE per il ns Paese,l'amicizia verso un paese come Israele,in grado di porsi come ago di un equilibrio forte in seno ad un mare cosi' ampio per i paesi che lambisce,anche per condivisioni culturali ed economiche internazionali,oltre che di coste.Non vi è dubbio alcuno sul fatto che il popolo di Israele ha tanto dato alla cultura e civiltà dei paesi che compongono il bacino Mediterraneo,permeandone profondamente il tessuto sociale.Abbiamo tanto da apprendere l'uno dall'altro,negli aspetti sociali,culurali ed economici.La condivisione etnica è la base di pace delle nostre culture.I Giochi del Mediterraneo rappresentano un punto fermo da cui iniziare.La nostra Politica non può fermarsi di fronte a tali opportunità ,per la costruzione di un GRANDE MERITERRANEO,allargando di fatto gli spazi culurali,economici ed ambientali del nostro stesso Paese.Marco
Ruggero , Italia
Mi sembra che il tempo si sia fermato........e se dovessimo non invitare tutti i regimi non democratici che affacciano sul Mediterraneo si potrrebbe organizzare una partita a Poker.......salamat
Daniele M. , Roma
COmplimenti Fiamma,sappi che siamo tutti con te e con gli atleti Israeliani. Come è possibile che i giornali non hanno pubblicato questa notizia? e che il Governo italiano non faccia nulla?!
michele cavallotto , caltanissetta
Esistono persone in questo mondo che si lasciano guidare, nelle loro decisioni, dai loro preconcetti. Pultroppo nelle loro decisioni coinvolgono altre persone che pagano le conseguenze dei loro preconcetti.
Gianni Peano , Cuneo
Facciamo il possibile per permettere la partecipazione di Israele ai Giochi. Finiamola di cedere a questi odiosi ricatti: forse sarà più semplice giungere ad accordi futuri con i paesi arabi.
Gaetano Finocchiaro , Milano
Una iniziativa coraggiosa e assolutamente giusta!
Gaetano Finocchiaro , Milano
Una iniziativa coraggiosa e assolutamente giusta!
AnnaRita , Italia
A Pescara il 21 Marzo!!Pubblichi questo articolo su FB così lo possiamo far girare e condividere. Grazie
Enzo Biassoni , Roma
sono l'ideatore del Gruppo:"contro l'esclusione di Israele dai Giochi del Mediterraneo A Pescara". Il gruppo ha indetto un Sit in di Protesta per il 21 Marzo a Pescara e una raccolta firme da inviareal Capo dello Stato e al Presidente del Consiglio.In una settimana hanno aderito al Gruppo 1.200 cittadine/i.Grazie per il Suo intervento
cesira coen , Roma - Italia
Grande come sempre Fiamma, sei la nostra portavoce più accreditata e più abile che abbiamo mai avuto noi ebrei. Riguardo il disgusto che ho provato alla notizia dell'esclusione di Israele dai Giochi del Mediterraneo, posso soltanto dirti che ho ricevuto una cannonata al cuore e non solo per l'ingiustizia in stessa, ma soprattutto perchè tale decisione proveniva dal governo italiano. Non so quale sia la causa scatenante di tutto ciò, non voglio nemmeno provare a concepirla senza arrivare alla discriminazione razziale, dico soltanto che non è gratificante per il Paese Organizzatore dei Giochi, in questo caso l'Italia, chinare la testa davanti a delle pretese così esplicitamente antisemitiche da parte di quei paesi che, con la forza deterrente del terrorismo, decidono su chi può partecipare o no. Spero che il Governo prenda posizione al riguardo e spero anche di non vergognarmi più di essere italiana. Grazie Fiamma dell'attenzione e fa in modo che, come parlamentare, tu possa dar voce a tutti noi che in questi giorni stiamo soffrendo tanto per la nostra Israele. Ti abbraccio caramenteCesira Coen Roma
Marco Cosimi , Monterotondo(Italia)
Gentilissima signora Nirenstein,leggo sempre con passione la sua rassegna stampa,ma mi addolora apprendere quanto inammissibili siano le testimonianze che da Lei apprendo in relazione alle reali violazioni dei più fondamentali diritti ma soprattutto in relazione al profondo ruolo antisemita,che sembra voler negare anche l'ambito Mediterraneo al popolo di Israele.Davvero spero che l'intero mondo intellettuale ed economico possa comprendere per tempo,imparando dagli antichi errori ed orrori!Ma se tutta la storia antica e moderna del mediterraneo ha sempre visto nel popolo semita l'indiscusso protagonista!Credo che nell'Europa di oggi,bollano davvero fermenti ideologici mai completamente sopiti!Duole ancora una volta constatare il gioco ideologico del nostro paese in tutto ciò...sperando che chi ci governi possa davvero comprendere per tempo.Ringrazio per l'attenzione prestata.
matteodigiovanni , Gerusalemme
FIAMMA SEI SEMPRE + GRANDE!!!
RICCARDO DISSEGNA , VICENZA ITALY
IL MANCATO INVITO DELLA DELEGAZIONE ISRAELIANA DEVE INFASTIDIRE TUTTE LE PERSONE DI BUON SENSO.UN GOVERNO DEMOCRATICO DEVE INTERVENIRE IMMEDIATAMENTE PER SANARE TALE SITUAZIONE .CI VUOLE UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PER QUESTO ?CI SONO ANCORA ENTI E ORGANIZZAZIONI SPORTIVE CHE DECIDONO AUTONOMAMENTE CREANDO IMBARAZZO ALLE ISTITUZIONI?CHE POSSO DIRE ? ...AUGURI FIAMMA.RICCARDO
SORANI SILVANO , I - MILANO
TROVO PROFONDAMENTE INGIUSTA LA ELIMINAZIONE DAI GIUOCHI DEL MEDITERRANEO DELLO STATO DI ISRAELE E DELLA RAPPRESENTANZA PALESTINESE DA PARTE DEL NOSTRO GOVERNO CHE E' L'ORGANIZZATORE DEI GIUOCHI.IL NOSTRO GOVERNO DEVE INVITARE TUTTI I PAESI RIVIERASCHI DEL MEDITERRANEO A PARTECIPARE; SARA' POI CIASCUN PAESE INVITATO A DECIDERE SE PARTECIPARE O MENO.CAPISCO PERFETTAMENTE CHE DIETRO A QUESTA POLITICA VI SIANO DEGLI INTERESSI ECONOMICI ENORMI MA QUESTO NON DOVREBBE INFLUENZARE NESSUNO; E' EVIDENTE CHE UN MILIARDO E MEZZO DI ARABI VALGONO DI PIU' DI 15 MILIONI DI EBREI MA QUESTE CONSIDERAZIONI DI PICCINERIA UMILIANO DI PIU' CHI NE TIENE CONTO COME STAREBBE AVVENENDO CON IL NOSTRO GOVERNO.I GOVERNI CHE SI PIEGANO AGLI INTERESSI ECONOMICI DI PIU' CHE A QUELLI MORALI NON SONO DEGNI DI RISPETTO DA PARTE DEI PROPRI CITTADINI.CHIEDO PERCIO' A QUESTO GOVERNO CHE RIVEDA LE PROPRIE IDEE IN PROPOSITO E CHE IGNORI LE PRESSIONI ECONOMICHE CONTRARIE A CUI ANDERA' SICURAMENTE INCONTRO, MA GUADAGNERA' ENORMEMENTE IN PRESTIGIO E ONORE IN UN FUTURO PROSSIMO.
Franco , Italia
Brava! Brava! Brava!aspetto con ansia la risposta!Franco
Aurelio Heger , Milano
Complimenti per la chiarezza e la forza con cui lotti, ce ne vorrebbero anche a sinistra di amici d'israele così battaglieri. Mi ha colpito anche l'esclusione dei palestinesi, anni di lotte fratricide hanno finito per metterli nella stessa barca con noi agli occhi dei nostri nemici, vuol dire che l'odio e la stupidità non hanno limiti, quando smetteranno di avercela con Israele i signori dell'odio perseguiteranno i palestinesi che son loro serviti da scusa per sessant'anni.
Maria Grazia Camellini , Parma italy
chiedo al Presidente del Consiglio dei Ministri , perchè non ritenga opportuno intervenire immediatamente affinché la delegazione israeliana sia invitata ai prossimi Giochi del Mediterraneo 2009 che si volgeranno sul nostro suolo nazionale Il mancato invito non solo della delegazione israeliana, ma anche di quella palestinese, danneggia la nostra azione di promozione della pace e dell’amicizia fra i popoli;Grazie, cordiali salutiMaria Grazia Camellini
Nick Deloite , Elberton GA USA 30635
Carissima FiammaIl problema principale e' l Iran.Prima o dopo Israele e gli USA dovranno militarmente venirci a capo.Non c'e'; niente da fare fino ad allora.La diplomazia col nano babilonese non ha funzionato e non funzionera'.Perche'; dobbiamo "donare" 4miliardi di $ ai palestinesi ? Perche; nn ci pensano il miliardo di fratelli mussulmani?Siamo troppo deboli con i mussulmani dobbiamo tirare fuori gli attributi.
Giuseppe Casarini , Binasco (MI)
Gentile Signora,non tanto a Lei quanto agli Amici del blog segnalo sull'argomento due interessanti articoli: quello scritto da Nicola Forcignanò sul numero di sabato scorso de il Giornale e quello dovuto alla mordace penna di Deborah Fait facilmente ritrovabile sul sito di Informazione Corretta.Cordiali saluti, shalomgiuseppe casarini