Povere egiziane in fila per votare contro se stesse
ENGLISH FOLLOWS
Il Giornale,
Inquadrando ieri la massa di donne egiziane in fila per votare, con il capo coperto o scoperto, con i jeans o la gonna, allegre, speranzose in quello strumento meraviglioso di potere che sono le elezioni, tutte le televisioni del mondo occidentale hanno espresso il consueto entusiasmo: la primavera araba porterà la democrazia, menomale, si vede dalle donne. Invece sarebbe stato meglio sentire un brivido e avvertire quella particolare popolazione femminile sofferente, sfruttata e oggi speranzosa: attenzione, potrebbe prepararsi un destino peggiore.
Ci sono evidenti segni che la Fratellanza Musulmana, capofila di tutti i movimenti islamisti, la più organizzata fra le organizzazioni egiziane, sarà il vincitore delle elezioni di ieri. Allora, donne egiziane, sapete questo cosa significa, certo vi viene da ridere quando i Fratelli promettono che la loro fedeltà all'Islam sarà gestita con blandizia. La loro forza impositiva non tarderà a farsi sentire: tre persone su dieci sono illetterate e quattro vivono con meno di due dollari al giorno. È un ambito ideale per il fanatismo. Una pew poll di pochi mesi fa dimostra che il 60 per cento degli egiziani sceglie la sharia come legge da seguire strettamente, l’84 vuole la pena di morte per chi lascia l'Islam, il 77 dice che i ladri devono subire il taglio della mano, e, udite, l’82 che le adultere devono essere lapidate. Un terreno che i Fratelli sanno arare e seminare.
Donne, preparate i fazzoletti. Intendo i fazzolettoni per coprire il capo.
Poor Egyptian women stray in line to vote against themselves
Il Giornale, November 29 2011
Yesterday, Western televisions showed Egyptians women queuing to vote, with their heads covered or uncovered, wearing jeans or skirts, joyful, and hopeful for the wonderful power instrument of elections. And all the media voiced their usual enthusiasm: the Arab spring will lead to democracy, as fortunately shown by women. Instead, it would have been better to feel a spine chilling sensation in seeing those suffering and exploited women who are now rejoicing: indeed their lot tomorrow may be far worse.
There are clear signs that the Muslim Brothers – leaders among all Islamist groups and the most organized among Egyptian movements – will win yesterday’s elections. So, Egyptian women, you know what this means. Of course, you laugh when the Muslim Brothers promise to manage their loyalty to Islam with a soft hand. Their coercive force will soon be clear: three people out of ten are illiterate and four live on less than two dollars per day. It’s an ideal turf for fanaticism. Some months ago, a pew poll showed that 60 per cent of Egyptians choses to strictly comply with the sharia law, 84 per cent wants the death penalty for those who leave Islam, 77 per cent says that thieves should have their hand cut off and, please listen carefully, 82 per cent wants adulterous women to be stoned to death. A turf that the Muslim Brothers know how to till and sow.
Women, prepare your scarves. I mean the headscarves.
da quando sto seguendo , peraltro , con oggettiva analisi , i recenti fatti che stanno via via susseguendosi in Egitto, ho avuto la chiara consapevolezza, confermata dai dati di fatto di natura storico-antropologico- politica che la probabile prossima vittoria elettorale dei "Frateli Mussulmani" comportera', quale conseguenza scontata, l' arretramento dei diritti inviolabili delle persone in genere e delle donne in particolare in quel grande paese .
Tassilo , Gorizia Italia
Purtroppo è tutto vero. Non soltanto per le donne si preparano tempi durissimi, anche per i pochi o tanti copti che resteranno in quello che è il loro paese da molte migliaia di anni. La rivoluzione (quella di Nasser) è all'epilogo: ora manca solo un Khomeini che guidi l'Egitto. E gli occidentali ingenui continuano a foraggiare il paese! Israele si prepari.
Alberto Piperno , Roma Italia
purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuole o non può (per interessi economici) sentire. Al di la di quei pochissimi, che non mi sento di escludere che esistano, che ancora credono di poter parlare con questa gente come farebbe con il proprio vicino di casa, noi tutti sappiamo con chi abbiamo a che fare. L'unica cosa che possiamo fare è quella di arginare " l'importazione " nel nostro paese di questi principi medievali, e poi in sede ONU quella di batterci per difendere i diritti sacrosanti delle donne e del genere umano in generale. Un'altra cosa che dobbiamo assolutamente fare è quella di combattere mediaticamente questa gente altrimenti prima o poi ci troveremo di fronte a qulche missile armato con testate nucleari. Io in genere sono un ottimista, ma negli ultimi anni purtroppo sono stato smentito dai fatti.
Percy D'Elia , Roma
Gent.ma On.le Nirenstein,siamo alle solite fanfaronate da parte degli arabi in Egitto.Malauguratamente le donne che sono andate a votare non possono rendersi conto di ciò che sta bollendo nel caldrone dei fratelli musulmani.Dispiace molto dover dire, che il paese non cambierà assolutamente. Una volta che i fratelli musulmani prenderanno il potere, l'Egitto tornerà in dietro di 500 anni. Per l'ottusità, il fanatismo e quant'altro, che i sois disant futuri governatori del paese, hanno solamente dimostrato quello che abbiamo visto in questi ultimi decenni.Un carto saluto.Percy D'Elia
Daniele , Vendone - Italia
Un commento amaro, amarissimo la democrazia non fa per gli arabi, forse, che tristezza ma probabile verità!
giuseppe casarini , binasco (MI)-Italia
Gentile Signora,fosse solo per i fazzolettoni....Vinceranno, more solito, vedi da ultimo il Marocco, se non i Fratelli Mussulmani come da Ella preconizzato.. i loro "gugini" e la nuova primavera araba come in altri paesi arabi si tramuteràin un gelido inverno non solo per le donne... ...quindi sta a noi Occidente ed Israele nel tenere gli occhi aperti e non dormire per non finire nel sonno del terrore islamico..shalomggc