Fiamma Nirenstein Blog

"Per la verità, per Israele": un successo conquistato insieme

giovedì 14 ottobre 2010 Generico 20 commenti

ENGLISH BELOW

Cari amici,
da quando abbiamo cominciato a immaginare la manifestazione “per la verità per Israele”, a giugno, abbiamo fatto parecchie giravolte: all’aperto, al chiuso, bipartisan, a settembre, a ottobre… Eravamo la solita piccolissima famiglia, io, Sharon, qualche caro amico come Giancarlo Loquenzi che ci ha bombardato di idee e di insofferenza per le stupidaggini, Robert Hassan, che ci ha ossessionato con allegri conti di soldi che non c’erano, Raffaella che ci ha riempito di dolcezza e di cioccolatini regalandoci buona parte del suo tempo. Tutto il comitato promotore ha lavorato con dedizione: Angelo Pezzana, Riccardo Pacifici, Anita Friedman, David Zard, Carlo Panella, Daniele Scalise, Giorgio Israel, Peppino Caldarola.

Giuliano Ferrara ha subito accettato di fare del Foglio, con il fondamentale aiuto di Giulio Meotti, la casa quotidiana della manifestazione, e il suo scetticismo unito alla sua passione ha funzionato da garanzia che andavamo bene, con sterzate e cambiamenti di data, di impostazione, di piazza… Gaetano Quagliarello ci ha aiutato alla fine dei vari traslochi a trovate la sede che la Camera di Commercio ci ha gentilmente concesso come dono meraviglioso: era la sede più bella possibile, il Tempio di Adriano, che ci forniva la possibilità di un rifugio interno nel Tempio e di una piazza da popolare, piazza di Pietra.

Ce l’abbiamo fatta a riempire di gente, di striscioni, di simpatia umana tutto lo spazio disponibile, dentro e fuori: si parla di tremila persone, e noi che dentro dirigevamo il traffico abbiamo dovuto scusarci dozzine di volte con tutti i ministri, i viceministri, i parlamentari, gli scrittori, i giornalisti italiani e stranieri che volevano entrare, parlare. Insomma, abbiamo totalizzato 63 interventi, Giancarlo è stato un eroe a contenere la corsa verso il microfono. Mentre Aznar parlava, Frattini aspettava, mentre Mara Carfagna afferrava il microfono, Fassino e Rutelli premevano, mentre Paolo Mieli portava la sua testimonianza, Raffaele La Capria, Alain Elkan, Ernesto Galli della Loggia, Vittorio Sgarbi aspettavano il loro turno. Leggevamo il messaggio di Berlusconi mentre era in stand-by quello di Veltroni, del Presidente della Camera Gianfranco Fini, del Presidente del Senato Schifani. Sul grande schermo installato per l’occasione, si vedevano scorrere i messaggi di Shimon Peres, di Bibi Netnayahu, e quello pieno della nostalgia, che sempre accompagna di conosce Gerusalemme, di Roberto Saviano. Le televisioni facevano a gara a intervistarci, i giornali quotidiani avevano mandato inviati eccezionali e il loro stupore si è riflettuto nei titoli del giorno dopo, e qui ne trovate alcuni:

Il Corriere della Sera, "A Roma maratona bipartisan per Israele"

La Repubblica, "Ahmadinejad, tu finirai. Israele ci sarà per sempre"

La Stampa, "Maratona per Israele: criticare, non odiare"

Il Giornale, "Maratona oratoria in difesa di Israele: politici e vip sul palco per 5 minuti a testa"

Liberal, "Israele, non c'è pace senza verità"

Il Riformista, "Gli amici di Israele di nuovo in campo per riaffermare il diritto di esistere"

L'Opinione, "La maratona oratoria per Israele"

Avvenire, "A Roma maratona per Israele"

Dagospia, "Melandri e Carfagna, Saviano e Nirenstein, Frattini e Fassino, Mieli e Ferrara, Magdi Cristiano Allam e Rutelli: Uniti solo dalla Stella di Davide"

The Spectator, Decency fights back

Maariv, "Roma: un grande abbraccio europeo per Israele"

Yediot Ahronot, "La maratona romana"

E alcuni servizi TV:

Il servizio del TG5 di stamattina: http://195.110.133.122/media/20101008/20101008-CANALE_5-TG5_0800-084048608.ASF

Il servizio di Rai News 24: http://www.rainews24.it/it/canale-tv.php?id=20684

Collegamento in diretta con Fiamma Nirenstein: http://www.rainews24.it/it/canale-tv.php?id=20685

Intervista a José Maria Aznar: http://www.rainews24.it/it/canale-tv.php?id=20683

A questo link è disponibile il video completo della serata: http://www.radioradicale.it/scheda/312536

Ci eravamo chiesti lungo la strada: sarà il momento adatto?
La gente è abbastanza calda per questo? Non c’è casus belli, la flottiglia che si spacciava per pacifista è già passata, non siamo in guerra, gli attentati sono pochi per fortuna… Ma lo sfondo invece, lo sentivo, era quello giusto, quello dell’indispensabilità. Si tratta di uno sfondo teorico e pratico legato non a un evento di crisi, ma a una crisi permanente: Israele è minacciato ogni giorno sia dal punto di vista fisico che morale, da Ahmadinejad, da Hamas, dagli Hezbollah, ma soprattutto da una valanga di menzogne e di diffamazione che stravolge la nostra propria natura e cambia la nostra stessa civiltà.

La gente sente che la menzogna che avvolge Israele in una nebbia di parole insensate rende insensata innanzitutto la nostra cultura e la nostra vita, la rende incerta e pericolante. Abbiamo cominciato a percepire nel numero e nella qualità dei messaggi che giungevano sui vari siti, da Facebook al mio sito, che il tappo voleva saltare da questa bottiglia troppo piena. Le bugie che coprono Israele, gli insulti, le accuse di razzismo, gli attacchi sistematici e ossessivi dell’ONU, che gli attribuisce l’80 per cento delle sue risoluzioni di condanna, rendono impossibile scorgerlo nella sua dolente bellezza, nel suo eroismo, nei suoi valori identici ai nostri, i valori di una democrazia. Israele è a rischio di essere dichiarato un “dead man walking”, reso indegno di vivere da una campagna di delegittimazione che arriva fino a accusare i suoi soldati di uccidere i palestinesi per rubar loro gli organi e farne commercio. Il suo diritto a difendersi dalla pioggia di missili o dall’assalto dei terroristi rischia di essere definito, ancora prima di avere luogo, crimine di guerra, condannando così questo Stato a soccombere.

Ho pensato molte volte che il senso comune discenda in gran parte dal modo in cui le élite si pongono rispetto a una questione: nel caso del Medio Oriente l’egida delle élite, quella che abbiamo ereditato dal passato, corrisponde ai cliché antiquati del terzomondismo, dell’anticapitalismo, dell’antimperialismo. Quando Arafat visitò il generale Giap in Vietnam, questi gli suggerì per trasformare la questione palestinese da locale in universale di volgersi tutto alla conquista degli intellettuali, dei giornalisti, della classe politica. In una parola sola: delle élite. L’indicazione gli fu preziosa, e penso che sia la più intelligente che avrebbe potuto fornirgli. Intorno a questa scelta i nemici della nostra civiltà, quella dei diritti umani, si sono impossessati dei principali scranni di politica internazionale, come l’Onu, trasformandoli nelle loro principali fortezze da cui emanare odio per Israele. Uno scandalo che avviene in particolare al Consiglio per i Diritti Umani dell’Onu, che non condanna mai altro che Israele, scordando l’Iran, la Cina, il Sudan.

Adesso si tratta di riconquistare la vetta. Abbiamo intrapreso questa escursione in grande e ottima compagnia e non intendiamo fermarci ora. Intanto, abbiamo fondato SUMMIT, un'associazione di politica internazionale che deve tenerci insieme nell'iniziativa, che cercherà di affermare la verità su tanti temi, di parlare chiaro e a modo nostro. Seguiteremo a lavorare soprattutto per aiutare, sempre, Israele, perché il nostro lavoro parte dal presupposto fondamentale che difendere il diritto di Israele a esistere è una garanzia per la libertà di tutti noi. Vogliamo esportare il nostro lavoro in tutta Europa. Con l'aiuto, che sappiamo entusiasta, di tutti coloro, a partire da Aznar, che sono venuti a Roma per testimoniare la loro convinzione della battaglia. L'Europa: essa per intero è il nostro obiettivo, giacché la sua faciloneria nel diffamare Israele anche ai massimi livelli dell’Unione Europea è pericolosa per Israele e al contempo autodistruttiva. Questo è un riflesso del rischio di resa che corre l'Europa stessa.

Contiamo anche sul tuo sostegno.

Fiamma Nirenstein


"For the truth, for Israel": the conquest of a successful result

Watch the entire video of the demonstration: http://www.radioradicale.it/scheda/312536

Dear friends,

since we started, in June, projecting the event “For the truth, for Israel”, we have twisted and turned many times: outdoors, indoors, bipartisan, in September, in October… It started within our small family, Sharon and I and some dear friends such as Giancarlo Loquenzi, the editor of the daily online "L'Occidentale", who bombarded us with his sharp and sudden ideas, Robert Hassan who obsessed us with problems of budget, Raffaella who gave us the gift of her kindness and chocolates and much of her time. We also had an international organizing committee that worked with commitment: French philosopher Shmuel Trigano; Dutch MEP Bastiaan Belder (Epp); former German MP Gert Weisskirchen (Spd); president of the Jewish Community of Rome, Riccardo Pacifici; professor and writer Giorgio Israel; journalists Giuseppe Caldarola, Angelo Pezzana, Daniele Scalise, Carlo Panella; producer of musical events David Zard; Anita Friedman, president of “Appuntamento a Gerusalemme”.

Giuliano Ferrara immediately accepted to make his "Il Foglio" the daily home of this event, and the journalist Giulio Meotti was extremely instrumental for our aim. Day after day, they printed entire pages that our European friends wrote for us. For us Ferrara's passion thought us that we were going in the right direction – albeit with detours and changes of dates and locations... When we finally decided, Senator Gaetano Quagliarello, President of Magna Carta Foundation, helped us finding the conference hall, which was kindly offered to us by the Rome Chamber of Commerce. It was the most beautiful place we could ever imagine: the Temple of Hadrian, a wonderful indoor space facing a very popular square, piazza di Pietra, where we placed a maxi screen to follow what was going on inside.

When the D-day came, we succeeded to fill up the whole indoor and outdoor space with people, banners, with great human passion- according to the estimates there were three thousand people. We had to apologize dozens of times with all the ministers, vice-ministers, members of parliament, writers, Italian and foreign journalists who wanted to come in and talk. Some of them could not even take the floor. In sum, the event featured 63 speeches. Giancarlo, who chaired the evening, has been a real hero, managing to stem the run to the microphone. While President Aznar was speaking, Minister of Foreign Affairs Frattini was waiting; as Minister for Equal Opportunities Mara Carfagna was grabbing the floor, Fassino and Rutelli, leader of the oppositions, were pressuring, while former editor in chief of "Corriere della Sera" Paolo Mieli shared his thoughts, writer Raffaele La Capria, professor Ernesto Galli della Loggia, writer Alain Elkan and art critic Vittorio Sgarbi, famous for their TV cultural programs, were waiting for their turn. We were reading Berlusconi's message, and the ones by Veltroni, by the speaker of the Chamber of Deputies Gianfranco Fini and by the Speaker of the Senate Schifani were in stand-by to follow immediately after. The large screen installed in the square repeated the messages by Shimon Peres, Bibi Netnayahu, and the one by the writer Roberto Saviano, the author of bestseller "Gomorrah", on the Italian mafia: his was a message full of that nostalgia typical of those who know Jerusalem. Broadcasters competed to interview us, daily papers sent their correspondent and their surprise seeped through their headlines the day after.

We asked ourselves along the way: is this the right timing?
Are people warm enough for this? There is no casus belli, the alleged pacifist flotilla has already gone, we are not at war, fortunately there are few attacks… But instead, I was feeling that there people we turned to were responding in the right way, because they felt that about Israel there are not simply crisis event, but a permanent crisis. Israel is threatened every day from the physical and moral point of view by Ahmadinejad, by Hamas, by the Hezbollah, but especially by the lies and defamation that come from our world and turn against our own civilization.

People felt that the lies shrouding Israel in a fog of meaningless words make our culture itself meaningless: calling Israel racist makes the word "racism" unworthy the long struggle the West fought against it. We started perceiving from the huge number and the enthusiastic content of the messages we received on Facebook and on my website, that an overfilled bottle was about to pop open. Clever people were fed up with lies about Israel, abusive comments, charges of racism, with the systematic and obsessive attacks by the U.N. condemning Israel in 80% of its resolutions. Our interlocutor felt that Israel could become a “dead man walking”, unworthy of living because of a delegitimization campaign that can even get to the point of accusing the IDF soldiers to kill Palestinians and harvest their organs. They also felt that Israel's right to defend itself from the rain of missiles or from terrorist attacks risks to be defined as as a war crime, thus condemning this State to succumb.

I thought many times that common sense mostly springs from the way in which the élites deal with an issue: in the case of the Middle East, the aegis of the élites was born from the obsolete cliches of thirdworldism, anticapitalism and antiimperialism. When Arafat visited General Giap in Vietnam, the general suggested that he should transform the Palestinian issue from a local to a universal issue, to try and conquer intellectuals, journalists, politicians. In a word: the élite. This suggestion was enormously valuable for Arafat. The palestinized élite learnt how to use the international media and the most important international organizations, such as the U.N., and to transform them in their main fortresses from which to spread their hatred for Israel. A scandal that is taking place within the U.N. Human Rights Council which cannot stop condemning Israel, while forgetting Iran, China and Sudan.

Now it is time to reconquer those fortresses. We started this journey with great and good friends and we will not stop now. In the meantime, we set up SUMMIT, an institute for international politics where we hope to have all of our European friends join. Our work will be especially devoted to help Israel, because it starts from the fundamental consideration that defending the right of Israel to exist means defending freedom for all of us. Thanks to the sponsorship of the RAI (Italian Public Radio-TV service), we are now working on a book, both in Italian and English, that will collect all the messages delivered during the demonstration. It will be probably presented on December in Rome. We also think about exporting our work throughout Europe, with the work of all the people who came to Rome to testify their faith in this battle.

Europe as a whole is our goal, because its bias about Israel are dangerous for Israel and self-destructive at the same time. And, of course, we count on your support.

Fiamma Nirenstein

*translated by Silvia Pallottino

 Lascia il tuo commento

Vito Fascina , Valenzano Italia
 giovedì 28 luglio 2011  17:03:47

Sono rimasto profondamente colpito dall'incontro del "Melograno" di domenica 24 luglio 2011. Credo fortemente come uomo, come credente cristiano e come cattolico che il lavoro di Fiamma Nirenstein sia per la bellezza della Verità e della Giustizia.Israele nel suo luogo storico è simbolo della grandezza di ogni vita umana e la difesa della sua esistenza rimane una delle grandi battaglie di queste e delle future generazioni di amanti del Bene comune.Grazie di cuore, signora NirensteinVito Fascina.p.s. Ricordo a tutti il grande amore per la storia del popolo ebraico da parte degli ultimi due pontefici, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Sono orgoglioso di averLi come "fratelli maggiori".



Midge Decter , .
 giovedì 21 ottobre 2010  16:20:46

Fiamma-- What can I say? A thousand, thousand bravos to all of you (and a special thanks to you for keeping your American friends in the loop. Much love, Midge



Robert Goot , Australia
 giovedì 21 ottobre 2010  11:31:11

Dear Fiamma, Mazaltov, congratulations and chapeau. You and your team are outstanding and an inspiration to all of us. W are with you and we will win. Kindest regardswww.ecaj.org.auExecutive Council of Australian Jewry



David Oman , Israel
 giovedì 21 ottobre 2010  11:29:44

Yishar Koach, Fiamma! Best, David Oman



Goldi Steiner , Canada
 giovedì 21 ottobre 2010  11:28:43

Dear Fiamma: Words fail me to express my gratitude, AND admiration for your valiant work. It is a monumental undertaking, requiring a will of steel, determination, and a very high standard of principled, and honest, devotion and determination. It is perseverance that is the mother of success. There is no doubt that your efforts will lead to the desired goal of opening a new narrative, and the liberation of the imprisoned, cowered elites of Europe, and the rest of the West. May you go from success, to success. And once again, we, at CILR-Canadians for Israel’s Legal Rights offer you our best wishes. Goldi Steiner Salomon Benzimra www.cilr.org



Michael Dickson , Israel
 giovedì 21 ottobre 2010  11:24:13

Wonderful work, Fiamma. You are a true friend of Israel and an inspiration!I am copying below my editorial regarding the Sakharov Prize, all the best Michael http://www.jpost.com/Opinion/Op-EdContributors/Article.aspx?id=191897



isaac wolf , toronto, Canada
 giovedì 21 ottobre 2010  01:11:11

Can you tell me if you had this gathering videoed? If so, do you have plans to circulate it on the internet? Thanks and much apprecitive of your hard work and dedication to the highlighting the truth about Israel.



Peter Rothberg , Israeli
 mercoledì 20 ottobre 2010  22:23:06

Dear Fiama Thnk you fof being with us at these hard times for the Jewish State besieged by mercilless barbarians who seek our destruction and and accused of the sins and crimes we have never committed Telling the True about Israel is a just and noble mission .Give our love and best regards to all these wonderful people who assist you in your your rightful struggle for the True for and about Israel/PETER ROTHBERG wgh@netvision.net.il



Lillian Mueller Blaettler , Ascona, Svizzera
 mercoledì 20 ottobre 2010  21:12:24

Dear FiammaThere are no words to describe my feelings when I watched the video, read your report and heard the speeches.Yes! go for it! Change the narrative! We shouldn't sound apologetic any more!Personally, as a communication expert I'm willing to give a hand and help with anything (translations, Germ,an , English ).Please contact me at the mentioned email address.Lillian Mueller BlaettlerVice presidentAssociation Switzerland IsraelSection Ticinowww.asiticino.org



M.acca , Italia
 sabato 16 ottobre 2010  02:33:47

A te e a tutti i tuoi collaboratori complimenti e congratulazioni. Al termine della giornata ero eccitato ed ancora emozionato come un bambino alla sua prima gita. Non si possono fare manifestazioni pro Israele ogni 4 o cinque anni! Bisognerebbe farle più spesso, almeno ci si può sfogare da tutte le oscenità che leggiamo sui media quotidianamente. A proposito di questi ultimi, durante la manifestazione in piazza o all'interno del Tempio di Adriano, ho notato numerosissime telecamere, ma di telegiornali o servizi in TV ne ho fisti pochi, quasi nessuno, a parte quelli che hai citato. Possibile? Ai TG continua a non piacere la Verità?



MAURIZIO DEL MASCHIO , VENEZIA/ITALIA
 venerdì 15 ottobre 2010  10:41:16

Il lavoro di chi ha caputo comne stanno le cose e vuole ancora impegnarsi perche la verità trionfi è ancora lungo. Uniamo le forze, perche l'ignoranza e la malafede dilagano. Come giornalista che si occupa di Medio Oriente da vent'anni, sono sempre a dispisizione per combattere quewsta doverosa battaglia in difesa di Israele, della sua identità, della sua storia e della sua civiltà.



B.Senator , Milano
 giovedì 14 ottobre 2010  17:47:59

Sei unica Fiamma!! peccato che non trovo il modo di partecipare in un talk shaw. Avrei fatto tacere tutte le "belle anime" chic radical che blaterano loro bla bla .



vanni , italia
 giovedì 14 ottobre 2010  16:31:58

Gentile Signora Nirenstein, grande inizio! Le nostre attese non siano mai amplificate dall'entusiasmo. Del resto - come il tema dell'evento suggerisce - non c'è nessun bisogno che tutti questi quotidiani e tutte queste televisioni siano per Israele: sarà sufficiente che siano per la verità.



Paolo Barbanti , Italia
 giovedì 14 ottobre 2010  15:36:03

Bravissimi !! Avete fatto un eccellente lavoro! Ora continuiamo insieme !



Giorgio de Polo , Firenze
 giovedì 14 ottobre 2010  11:11:52

La ricerca della verità è una mizvà sia religiosa che laica. E' stato un successo, godetevelo, ve lo meritate.



Paolo Zanardo , Padova Italia
 giovedì 14 ottobre 2010  09:43:53

Cara dott. Nirenstein,anch'io gioisco e mi congratulo per il successo della manifestazione di Roma. Finalmente il disgusto e la ribellione contro la menzogna sistematica emergono in superficie.Un caro saluto e un grazie per il suo prezioso lavoro Paolo Zanardo



Maurizio , Italia
 giovedì 14 ottobre 2010  09:20:21

Cortese On. Nirenstein,Lei è proprio una forza della natura. Ci rende fieri di essere italiani e filo israeliani.Grazie.Un saluto cordiale.Maurizio ScomparciniS.Stino di Livenza (Ve)



loris , Bolzano
 mercoledì 13 ottobre 2010  23:42:58

Questo è il modo giusto per intraprendere la battaglia contro i propagatori d'odio anti-israeliano e contemporaneamente far fronte e vincere quelle correnti culturali nichiliste che stanno minando l'essenza stessa dell'Europa , quella civiltà Ebraico-Cristiana che è alla base della Libertà dell'Occidente! Complimenti On. Nirenstein!!!Sempre al suo fianco!!!!!!



stefano , USA
 mercoledì 13 ottobre 2010  20:32:03

Grazie italiani coraggiosi per difendere Israele. La mia solidarieta` a Roberto Saviano, grande scritttore e intellettuale ora ostracizzato per aver osato difendere israele!



Daniele Coppin , Napoli
 mercoledì 13 ottobre 2010  20:29:31

Egr. On. Nirenstein o, se mi è consentito, cara Fiamma,puoi contare sul sostegno degli amici di Israele per le tue iniziative. Anzi, mi auguro che siano maggiormente pubblicizzate e diffuse in rete. A questo proposito ti chiedo: perchè non mettere in rete ed in chiaro tutti i messaggi inviati? Credo sia importante anche per dimostrare che oltre a coloro che erano presenti alla manifestazione romana, ci sono state tante persone che, pur non potendo esserci, hanno comunque dato appoggio all'iniziativa. Sai com'è, anche con i numeri si combattono gli antisemiti che, a mio parere, sono molti di meno di quanto si potrebbe pensare seguendo certi media.



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.