ONU: evitare una nuova farsa con "Durban 3". L'Italia ha votato contro
Dichiarazione dell'On. Fiamma Nirenstein (Pdl), Vicepresidente della Commissione Esteri della Camera
"Dopo il disastro di "Durban 1" e di "Durban 2", le presunte conferenze dell'Onu contro il razzismo, che divennero di fatto conferenze di odio razzista contro Israele e contro gli Stati Uniti, martedì l'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato una risoluzione che indice di fatto "Durban 3".
Sono lieta di annoverare l'Italia tra i 19 paesi che hanno votato contro la risoluzione, tuttavia appoggiata da 121 Stati, che stabilisce di riaffermare, nel settembre 2011, in un giorno di grandi celebrazioni, la famigerata Carta uscita da Durban 1, sulla base di una delle peggiori iniziative che l'Onu abbia mai intrapreso, iniziativa caratterizzata soprattutto dalla presenza di Fidel Castro, Arafat e Mugabe, che tennero banco alla conferenza del 2001 con i loro discorsi di odio.
Nel 2001 infatti, pochissimi giorni prima degli attentati dell'11 settembre, a Durban si svolse un festival di odio antisemita e antioccidentale, con manifestazioni inneggianti a Bin Laden e dimostranti che inseguivano gli ebrei per le strade. Oggi si vuole riproporre come Vangelo l'impresentabile documento uscito da quella situazione e riconvocare le Organizzazioni non governative che ne furono l'anima. Non è troppo tardi per impegnarci ad evitarlo".
Ma quando capiremo chel'ONU non è una cosa seria? E' solo un costosissimo e inutile baraccone che serve da pedana per sceneggiate di dittatori più o meno pittoreschi, più o meno feroci, più o meno furbi.
david bedarida , livorno italia
Sempre più mi convinco che le Nazioni Unite sono attualmente non solo inutili,ma dannose:i principii su cui sono state fondate sono stati sovvertiti,i paesi antidemocratici e ispirati a ideologie barbare dettano legge:i paesi liberi e democratici dovrebbero riunirsi in ina nuova organizzazione dove una nuova Durban sarebbe inconcepibile.
Gianfranco Brambati , Parma (provincia)
Gentile Signora, Onorevole,non credo che da questa ONU ci sia da aspettarsi molto di più;questo Segretario Generale, e quello precedente - a mio avviso -, non sono la massima espressione di specchiati comportamenti di chi ami la Democrazia e la serena obiettività,nel Consiglio di sicurezza figurano Stati che non dovrebbero, invece, neppure fare parte dell'Organizzazione.Non resta che sperare in bene perchè, purtroppo, i numeri sono in mano anche a Stati più o meno canaglia.Cordialitàg.b.